Seguici su:

Attualità

Gela sarà sottoposta a videosorveglianza: aggiudicata la gara

Pubblicato

il

 
E’ stata aggiudicata all’azienda romana “Calzavara SPA”, leader nazionale nel settore delle telecomunicazioni e della sicurezza, la gara per la fornitura di apparati ed attrezzature per la realizzazione di infrastrutture di TLC di un nuovo impianto di videosorveglianza nel territorio di Gela. L’importo complessivo dell’opera è di di € 508.891,18 di cui € 308.189,04 per forniture oggetto di gara, € 100.553,73 per lavori di installazione ed € 100.148,41 per somme a disposizione dell’Amministrazione. Il RUP dell’intervento è l’arch. Santi Nicoletti, funzionario tecnico comunale in servizio presso il Settore Manutenzione Urbana. Il termine di presentazione delle offerte era scaduto il 29 marzo e l’affidamento è avvenuto mediante procedura aperta e con applicazione del criterio del prezzo più basso. L’ammontare complessivo della proposta presentata dall’azienda romana ammonta ad € 169.237,26, corrispondente ad un ribasso percentuale del 43,92%, che, sommato all’importo relativo ai costi di manodopera non soggetti a ribasso, pari a € 6.400,00, porta l’importo della fornitura da affidare a complessivi € 175.637,26.
Il Sindaco Lucio Greco e l’assessore ai Lavori Pubblici Romina Morselli esprimono grande soddisfazione per questo risultato importante, che arriva in un momento molto delicato per la città, dopo i recenti fatti di cronaca e i numerosi attentati incendiari. “E’ stato un iter lungo e complesso, – commentano – ma per noi è sempre stata una priorità, non abbiamo mai rallentato e siamo felici oggi di poter finalmente dare ai cittadini questa risposta tanto attesa. Grazie alle oltre 100 telecamere che saranno installate in tutta la città, e al lavoro attento e certosino delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine, siamo certi che sapremo contrastare questo crescente allarme criminalità. Attendiamo, adesso, gli ultimi adempimenti amministrativi e la fornitura, poi immediatamente procederemo con l’installazione e la messa in funzione, che, dato l’atto di indirizzo di qualche tempo fa, dovrebbe essere di competenza di Ghelas, come anche la manutenzione delle apparecchiature. Già domani, insieme al Rup Santi Nicoletti e al dirigente Tonino Collura, che tanto si sono spesi per questo risultato, chiederemo la convocazione dell’amministratore delegato di Ghelas, Francesco Trainito, per stabilire come muoverci non appena arriverà la fornitura. Garantiamo alla città che non perderemo un minuto, e che seguiremo attentamente tutti i passaggi finali, ma ci preme ringraziare sin da ora quanti, tanto al settore Lavori Pubblici quanto al Bilancio, hanno compreso lo stato di emergenza e si sono messi a disposizione. Riteniamo che questa sia una risposta davvero importante che stiamo dando alla comunità, e che segue tutti gli appelli alla collaborazione con le forze dell’ordine lanciati in questi giorni. Le logiche del malaffare non avranno mai la meglio sulle forze sane della nostra città!”.

Attualità

“Un riconoscimento a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità”

Pubblicato

il

Un riconoscimento che parla di collaborazione, rispetto e comunità. In occasione del Gala dello Sport e del Terzo Settore organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Caltanissetta, la Croce Rossa Italiana-Comitato di Gela ha ricevuto una targa di riconoscimento per il lavoro di supporto svolto a favore delle associazioni sportive affiliate. Un gesto semplice, ma dal significato profondo, come ha sottolineato la presidente CRI, Anita Lo Piano.

«Il valore di questa targa non è dato dall’oggetto in sé, ma dal fatto che è unica, con una dedica scritta appositamente per noi. È il segno tangibile di un rapporto costruito nel tempo, fatto di collaborazione, amicizia e affetto reciproco», ha dichiarato.

Questo riconoscimento non è solo rivolto alla CRI di Gela, ma a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità, costruendo ponti tra realtà diverse ma unite dallo stesso spirito di servizio. «Ringraziamo l’ASI per aver voluto condividere con noi questo momento speciale. Continueremo, insieme, a promuovere i valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione», ha concluso la presidente.

Continua a leggere

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità