Seguici su:

Attualità

Gela, un nuovo positivo al Covid-19

Pubblicato

il

Un positivo ed otto guariti in città nell’ambito dell’emergenza del Coronavirus. Dati che fanno tirare un respiro di sollievo anche se in altri comuni della provincia Nissena la situazione non è tanto bella.

A Gela, quindi, si registrano attualmente 125 positivi, di questi in 19 sono ricoverati in ospedale mentre 106 sono in isolamento domiciliare.

La situazione nel territorio provinciale, invece, fa registrare complessivamente 501 positivi (esclusi coloro i quali sono fuori provincia) di questi 4 sono ricoverati in Rianimazione, 41 in degenza ordinaria e 451 in isolamento fiduciario. Ricoverati anche cinque residenti in provincia in altre strutture ospedaliere presenti nell’isola.

Dall’inizio della pandemia complessivamente nel territorio nisseno si sono registrati 6270 casi ed hanno perduto la vita 163 persone.

Secondo il bollettino diffuso dall’Asp di Caltanissetta nelle ultime 24 ore riscontro di 37 pazienti positivi al SARS CoV-2, tutti in isolamento domiciliare: 12 pazienti di Niscemi, 9 di Montedoro, 8 di Caltanissetta, 3 di San Cataldo, 2 di Villalba, 2 di Mussomeli e 1 di Gela. Ricoverati in degenza ordinaria: 1 paziente di San Cataldo e 1 di Riesi.

Dimessi dalla degenza ordinaria: 1 paziente di Caltanissetta, 1 di Niscemi e 1 di Gela. Deceduto 1 paziente di Caltanissetta positivo al Sars CoV-2

. Guariti: 9 pazienti di Caltanissetta, 8 di Gela, 7 di Niscemi, 4 di San Cataldo, 1 di Mazzarino e 1 di Riesi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Bando per nuove imprese

Pubblicato

il

Palermo – Il governo Schifani mette a disposizione 26 milioni di euro per donne e giovani che vogliono avviare nuove iniziative imprenditoriali in Sicilia.

L’iniziativa è dell’assessorato delle Attività produttive e prevede agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento per creare piccole e medie imprese in vari settori, tra cui quello turistico.

Il bando è gestito dall’Irfis e per partecipare è necessario registrarsi alla piattaforma dedicata. Per presentare il progetto ci sarà tempo fino al 27 febbraio prossimo.

«In tutte le iniziative per favorire la crescita del settore, abbiamo voluto dare priorità all’imprenditoria femminile», ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo.

Continua a leggere

Attualità

Gli sconti regionali contro il caro-voli. Riduzione anche sui biglietti sotto i 50 euro

Pubblicato

il

Palermo – Sembra risolto il problema del csro voli. Si allarga la platea degli sconti voluti dalla Regione Siciliana per contrastare i rincari delle tariffe aeree. L’iniziativa adessosi estende anche ai biglietti al di sotto dei 50 euro  e a quelli prenotati dal 10 novembre in poi.

Le riduzioni saranno applicate anche a chi viaggerà con una compagnia che non ha aderito alla campagna. 

L’assessore alla Mobilità, Alessandro Aricò, ha inoltre comunicato che, con i nuovi fondi arrivati dal governo nazionale, la somma a disposizione è di 33 milioni di euro.

«Un risultato che, unito all’aumento dei collegamenti a ridosso di Natale già annunciato dalle compagnie ITA Airways e Aeroitalia, assicurerà un’offerta a prezzi più accessibili», ha commentato il presidente Renato Schifani.

Continua a leggere

Attualità

Scambio di esperienze a scuola

Pubblicato

il

Oggi presso l’istituto Alberghiero L. Sturzo di Gela, sono iniziate le attività di Orientamento in entrata, sono stati ospitato nei laboratori di pratica operativa di enogastromia, una parte degli alunni delle terze classi della scuola media, dell’istituto San Francesco, di Gela,  diretto dalla prof.ssa Maria Lina La China.

I giovani ospiti, che hanno il difficile compito di scegliere il loro futuro scolastico, dopo aver concluso il percorso di studi secondario di primo grado, sino chiamati a tracciare la loro strada, con un percorso che li collochi nel mondo lavorativo..

Gli studenti hanno avuto modo di sperimentare le diverse attività laboratoriali, potendo toccare con mano l’offerta formativa, cimentandosi alla preparazione di bevande calde, come caffè aromatici, cioccolate composte e cappuccini fantasia, oltre che piccole preparazioni di pasticceria, ed esplorare itinerari alla scoperta del territorio.

Alla fine dell’esperienza didattica gli studenti dell’alberghiero hanno offerto un ricco buffet, con bignè farciti, biscotti friabili al burro e cioccolato, panettone al gelato artigianale, il tutto accompagnato da salutari succhi di frutta. Gli incontri, si susseguiranno per tutti gli istituti di scuola media, oltre agli Open Day degustazione, del 15 dicembre 2023 e 13 e 20 gennaio 2024, aperti a tutti gli alunni e genitori che verranno accolti presso l’ istituto professionale  di Via F. Listz a Gela

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852