Seguici su:

sport

Giuliano Alma, da idolo del Gela a idolo del Siracusa in Serie D 

Pubblicato

il

Con la maglia biancazzurra del Gela ha fatto grandi cose, onorandola in campo e fuori dal campo. Con la maglia azzurra del Siracusa ha fatto altrettanto, soprattutto in quest’ultima stagione con la vittoria dei playoff in Serie D: un traguardo che consentirà alla formazione aretusea di essere in prima linea in vista di un possibile ripescaggio in Serie C.

Giuliano Alma è stato grande protagonista di questa annata calcistica, un 2023/24 che si avvia verso la conclusione vedendolo tra gli attaccanti più prolifici dell’intera categoria con 19 gol e 11 assist (playoff compresi). Un bottino eccezionale. Il bomber niscemese, classe 1993, è un calciatore più maturo di quello visto (e ammirato) a Gela negli scorsi anni. Città e squadra che gli sono rimaste nel cuore.

E mentre non è ancora chiaro il futuro calcistico gelese, non resta che guardare ammirati quanto accade in piazze blasonate come Siracusa, dove il grande calcio è stato di casa per poi cadere. Ma evidentemente non è difficile, dove si riesce a progettare e programmare bene, risalire la china verso grandi palcoscenici. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Medaglie e record per Salvo Bianca agli Europei di atletica leggera

Pubblicato

il

Una splendida avventura quella di Salvo Bianca ai Campionati europei Virtus di atletica leggera, che si stanno disputando in Svezia a Uppsala. L’atleta gelese, sempre più affermato nel panorama internazionale, non solo porta casa diverse medaglie, ma fa registrare due nuovi record italiani come accaduto nei 110 metri ostacoli con 17.03 e nel salto in lungo con 6.25 metri.

Due performance dalle quali sono arrivate altrettante medaglie d’argento. Ieri poi un altro secondo posto, nella staffetta 4×400, e un quarto posto nel salto in alto. 

Continua a leggere

sport

Gela calcio, ci siamo: stagione 2024/25 in Eccellenza con quattro nuovi soci

Pubblicato

il

Nel clima caldissimo della settimana che precede il ballottaggio e gli animi tesi per il caos elettorale per i candidati al consiglio, in questo sabato di metà giugno il calcio torna a ritagliarsi un posto importante. Si è svolto infatti nella mattinata di oggi, e mentre scriviamo potrebbe ancora essere in corso, un vertice fondamentale per mettere nero su bianco il futuro del Gela calcio.

Futuro che, ormai non sembrerebbero esserci più dubbi, vedrà la squadra gelese prossima protagonista del campionato di Eccellenza. Non si sa ancora con quanti punti di penalizzazione, dato che la sentenza d’Appello sul caso Bellomo potrebbe cambiare, e anche in modo pesante, la geografia della classifica ancor prima di scendere in campo.

Ma torniamo alla riunione odierna. Insieme al presidente Marco Scerra e ai noti dirigenti che hanno acquisito la maggioranza delle quote da Maurizio Melfa (ovvero Francesco Salsetta, Massimo Ognisanto e Luigi Alabiso), c’erano anche i nuovi soci biancazzurri. Si tratterebbe, il condizionale è d’obbligo data la mancanza di notizie ufficiali, di tre gelesi ed uno proveniente dalla provincia di Ragusa.

Tutti hanno garantito di avere l’ambizione giusta per far crescere negli anni il progetto Gela calcio. Potrebbe essere una svolta importante per lo sport in città. Dalla dirigenza non ci sono conferme al momento, ma un comunicato ufficiale potrebbe arrivare entro le prossime 48 ore. Un comunicato che i tifosi attendono con trepidazione ormai da settimane.

Continua a leggere

sport

Ecco il progetto per la X^Maratonina del Golfo

Pubblicato

il

Sport e inclusione alla X^Maratonina del Golfo di Gela prevista per il 10 novembre. Tante le novità per il decennale della manifestazione gelese. Dalla medaglia da collezione al “concorso” per la realizzazione dei premi di categoria. Focus dell’evento sul trinomio, sport, inclusione e disabilità.

In occasione della decima edizione della Maratonina del Golfo, in programma domenica 10 novembre a Gela, gli organizzatori dell’ASD Atletica Gela hanno ideato una medaglia da collezione che unita ad altre due che arriveranno nelle successive edizioni (2025 e 2026) daranno vita ad una unica composizione che raffigura la famiglia e le mura Timoleontee di Gela.Gli atleti potranno quindi, a conclusione delle prossime tre edizioni della manifestazione, incastonare le medaglie in una unica base che sarà creata per l’occasione. Ma gli organizzatori non si fermano qui con le novità legate al decennale dell’evento. L’edizione del prossimo novembre avrà infatti come tema portante “Sport e disabilità”; pronto un progetto di inclusione sociale che consentirà l’ attiva partecipazione di bambini e adulti.Di seguito il bando d’invito:

L’ASD Atletica Gela,  in occasione della “X Maratonina del Golfo, 8° Memorial Aurelia Triberio,  6° Memorial Nunzio Cavaleri e Trofeo AISA”, gara inserita nel calendario nazionale di maratonine,  ha ideato un progetto d’inclusione sociale denominato “Sport e Disabilità”, con l’obiettivo di coinvolgere tutte le Associazioni che si dedicano a bambini e/o adulti disabili. Il progetto mira a creare occasioni di incontro, di condivisione, di formazione e di lavoro per tutte le persone che vivono condizioni di emarginazione o di fragilità.

L’invito è quello di realizzare un disegno/logo che possa rappresentare lo sport attraverso gli occhi di un disabile. I dirigenti della società gelese selezioneranno le tre migliori realizzazioni che saranno riprodotte in terracotta e diventeranno i premi di categoria il giorno della gara. Tutti i disegni saranno comunque messi in evidenza nella locandina della manifestazione e in tutte le divulgazioni mediatiche di presentazione dell’evento.

Per partecipare al “concorso”, non si richiede alcuna domanda scritta ma, esclusivamente, un’accettazione dell’invito attraverso la realizzazione di un breve video di massimo 5 minuti.Nel video sarà possibile esprimere liberamente le vostre idee sullo sport, sulla partecipazione all’evento e sulla realizzazione dei disegni. Si richiede, a chiusura video, un saluto agli atleti che parteciperanno alla maratonina di Gela. Tutto il materiale video sarà, con le prescritte autorizzazioni, pubblicato sui profili social dell’ASD Atletica Gela e sui media di comunicazione. Allo stesso modo si chiederà a tutti gli atleti partecipanti alla maratonina di rispondere con video, da loro realizzati, per ricambiare i saluti. 

Si richiede di inviare il materiale video/partecipazione entro il 5 luglio 2024.  mentre i disegni (scannerizzati a colore in formato jpeg) entro il 10 luglio 2024 all’indirizzo mail atleticagela@gmail.com 

Partecipazione all’evento

Il giorno della gara gli autori dei tre disegni selezionati, premieranno gli atleti vincitori.

L’ ASD ha previsto inoltre una partecipazione attiva nella gara podistica ai soggetti con disabilità che vogliano cimentarsi in 4×2,5 km Staffette unificate Special Olympics Sicilia (2 disabili + 2 non disabili), partecipando al Trofeo Aisa (gara di 10 km inserita all’interno della maratonina).

LE CONCLUSIONI DEGLI ORGANIZZATORI

“L’invito a partecipare rappresenta un progetto di inclusione sociale finalizzato a favorire lo sviluppo di potenzialità individuali e incrementare il repertorio di competenze e capacità.

L’evento  sportivo vuole rappresentare un’occasione per i disabili per poter fare esperienze di interazione sociale al di fuori dei contesti scolastici, educativi e familiari.

Quello che contraddistingue il contesto sportivo da tutti gli altri contesti che si sperimentano durante la vita quotidiana, è che durante l’attività sportiva nessuno è diverso, ma tutti sono uguali.

Il progetto non è rigido e vincolato a quanto descritto. L’ ASD è pronta a condividere esperienze e necessità al fine di realizzarne lo scopo

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852