Seguici su:

Politica

I Liberali si preparano alle Regionali a braccetto della nuova Democrazia cristiana

Pubblicato

il

Con il nuovi anno al via le manovre nei partiti per prepararsi alle elezioni regionali d’autunno.

In realtà quelle per far rinascere il partito liberale sono iniziate un anno fa. A novembre si è svolta la cerimonia per inaugurare la sede catanese nella prestigiosa e storica villa Manganelli alla presenza di esponenti storici quali il presidente nazionale Stefano De Luca, il segretario regionale  Grazio Trufolo, il responsabile  organizzativo Pietro Maravigni. Ora il partito liberale  con il nuovo anno è in piena azione in Sicilia  per raccogliere adesioni  e partecipare alle prossime elezioni regionali. È già chiaro co chi si alleeranno i liberali. ll segretario regionale Grazio Trufolo lo ha detto già nell’incontro catanese che il partito guarda all’area di centro con l’aggregazione di forze di ispirazione cattolica e liberale. Insomma l’identikit di forza quali la nuova Dc di Cuffaro con cui Trufolo ha già avuto interlocuzioni.Nè è sfuggita la presenza dello stesso segretario regionale dei liberali alle convention tenute a Gela da Cuffaro per inaugurare e radicare il partito a Gela. Del resto la democrazia cristiana è stata l’allerta numero uno dei liberali negli anni Settanta ed Ottanta fino allo scioglimento dello scudo crociato. In città Dc e liberali hanno governato a lungo con Trufolo impegnato in prima persona.Nessuna meraviglia se nella rifondazione i due partiti si attirino come le calamite. Il dato certo è che i liberali vogliono partecipare alle prossime elezioni regionali. La ricostruzione del partito liberale ha già uno zoccolo duro a Catania, dei gruppi a Caltanissetta e nelle province interne. Si lavora per il radicamento in tutta la regione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on Di Paola:”noi siamo per l’acqua pubblica”

Pubblicato

il

La Giornata mondiale dell’acqua è un’occasione preziosa per la Sicilia per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sull’uso responsabile della risorsa idrica. In questa giornata i partiti che hanno governato l’isola e che oggi fanno proclami sui social, hanno permesso e permettono che l’acqua venga utilizzata come bene di spartizione politica, affaristica ed economica”. 

Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia e deputato ARS, Nuccio Di Paola. 

“Era il 2004 – ricorda Di Paola – quando il governo regionale di Totò Cuffaro, divise l’isola in 9 Ato idrici, aprendo le porte alle aziende private. Mentre il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre la necessità dell’acqua pubblica, dall’altro le inchieste della magistratura, cui va il nostro plauso, scoperchiano episodi di presunta corruzione, come quello di Caltaqua” – conclude Di Paola.

Continua a leggere

Flash news

I liberali stigmatizzano il mancato invito al congresso di FdI

Pubblicato

il

Sulla celebrazione del congresso cittadino di Fratelli d’Italia conclusosi con la nomina dell’avv.Grisanti a segretario cittadino interviene il coordinatore del Partito Liberale dott.Gianni Incardona.

” Il PLI – dice Incardona- stigmatizza con rigore il mancato invito all’assise cittadina di quel partito. pur notando la presenza di gruppi politici regolarmente invitati come Forza Italia,Noi Moderati, DC, ed addirittura un partito come l’MPA dalla duplice faccia: a Palermo con Schifani a Gela con i comunisti e i 5Stelle.Ora se è normale l’assenza del Pd e del M5s non altrettanto e’ un mancato invito al PLI che a livello romano gode dell’attenzione e del rispetto del partito della Meloni e,che, per giunta esprime nel Geom Grazio Trufolo il suo Segretario nazionale”

“Il direttivo del PLI, rappresenta tutto il suo disappunto per il mancato invito, pur nella consapevolezza che una  eventuale nostra presenza sarebbe avvenuta con imbarazzo e disagio per la presenza in quel partito di qualche dirigente impresentabile, come qualche tempo fa l’avrebbe definito l’On.le Bindi.In ogni caso facciamo i migliori auguri di buon lavoro all’avv.  Grisanti che sappiamo essere uomo perbene,moderato e con la esperienza necessaria a smussare polemiche che in un recente passato hanno portato il centrodestra alla sconfitta elettorale alle ultime amministrative” – sottolinea Incardona. Che poi parla delle prospettive del suo partito: “ll PLI Gelese che si avvicina  a grandi passi al centinaio di tesserati mira a consolidare il rapporto con il tessuto sociale e con le istituzioni , in un percorso partecipato che permetta di ascoltare la comunità locale e delineare strategie future L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo  con la società civile e le categorie produttive,concentrandoci su tematiche chiave per lo sviluppo dellla citta’ come economia, turismo, infrastrutture e sostegno alle imprese locali e ai soggetti piu’ fragili”

Continua a leggere

Attualità

Grisanti:”FdI un partito maturo.Il modello Gela è solo un inganno per gli elettori”

Pubblicato

il

Un direttivo condiviso che sia espressione dei vari gruppi che hanno partecipato al percorso che ha portato il partito a celebrare il congresso unitario: lo ha annunciato il neo coordinatore cittadino di FdI,l’avv.Pierpaolo Grisanti, al termine dell’ultimo congresso del partito della premier Meloni in provincia di Caltanissetta.

A Grisanti l’on Scuvera, suo predecessore, ha consegnato un partito in forte crescita e l’obiettivo di portarlo alle percentuali di consensi nazionali e regionali. Un congresso con tanti big del partito siciliano e tanti volti nuovi insieme ai militanti storici. “Un partito che ha mostrato grande maturità in questa fase- ha detto Grisanti-perché nell’interesse di farlo crescere e di sviluppare una buona politica c’è chi ha fatto passi indietro rispetto alle legittime aspettative personali. Ringrazio anche l’on.Scuvera per aver scelto un percorso di apertura”.Riguardo alla linea della politica locale, Scuvera e Grisanti sono stati chiari: il modello Gela è un bluff ed un inganno per gli elettori ma FdI non si sottrae a dare aiuti alla città per risollevarsi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità