Arrivano i successi ai campionati nazionali della Federazione Ginnastica d’Italia per la Gymnastics Club guidata da Valter Miccichè che si è tenuta al Palafiera di Rimini.
La delegazione partita da Gela con 45 ginnasti accompagnati dai tecnici Ester Greco, Jlenia Cosenza, Eleonora Trubia e Antonella Barresi hanno già ottenuto i primi risultati in campo nazionale all’interno dell’evento denominato “Ginnastica in Festa”.
Entrambe le due squadre del Gymgiocando hanno ottenuto il primo posto conquistando “la fascia d’oro”
Per la gara della Coppa Italia, la società ha sfiorato il podio nazionale e ha ottenuto il quarto posto con la seguente squadra:
Irene Scicolone, Alessandra Vella, Elena Pepi, Emma Cariota, Ginevra Biundo e Claudia Nardo.
L’altra squadra della Coppa Italia, la società è stata un po’ sfortunata perché qualche errore di troppo ha portato la squadra al 10′ posto.
Coppa Italia 2′ squadra: Carlotta Pennata, Emma Puci, Giulia Ferrara, Gaia lo Chiano, Diana Matraxia e Vittoria Scuvera.
Un’altra gara che ha visto protagonisti i ginnasti della Gymnastics Club è la gara denominata Pre Agonistica
Le atlete Rebecca Incorvaia e Matilde Tuccio hanno ottenuto il livello massimo del brevetto avanzato dimostrando l’elevato livello tecnico, tra l’ esultanza dei genitori presenti e e lacrime di gioia che hanno bagnato il viso delle ginnaste.
“Orgoglioso dei risultati ottenuti fino ad oggi – dice il coach Miccichè- perché dopo 2 anni di chiusura delle attività, recuperare il tempo perso non è stato facile quindi posso ritenermi orgoglioso del lavoro fatto dai tecnici che ringrazio di cuore, grazie anche ai genitori che hanno scelto la nostra associazione per la crescita dei loro figli. Le gare non sono ancora terminate, mi auguro che ci sia ancora spazio per gioire di altre vittorie” .
Come ogni lunedì sta per tornare l’appuntamento con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale. Conduce Domenico Russello. Ospiti in studio il dirigente della SSD Gela Futsal Dario Antonuccio e il capitano dell’Ecoplast volley Gela Rosario Palmeri. Ospiti in collegamento telefonico Marco Cammarata, direttore sportivo della SSD Gela, ed Enzo Fecondo allenatore della SSD Gela futsal.
“Stadio Express” come di consueto sarà on air sulle frequenze di Radio Gela Express e in diretta streaming sulle pagine social di Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes TV e Radio Vittoria Express. Come sempre al centro della puntata i risultati e le storie del weekend sportivo gelese.
Vittoria casalinga per la Polisportiva Nuova città di Gela, nel campionato di Promozione maschile. Dopo un tempo supplementare, il roster gelese la spunta contro la Salusport Priolo. Partita equilibrata, giocata punto a punto. I padroni di casa possono chiudere la partita nei tempi regolamentari, a pochi secondi dalla fine sono in possesso di palla ma sbagliano il canestro. Si va all’overtime con il punteggio di 56-56.
Nel tempo supplementare, grazie all’esperienza degli atleti, la Nuova città di Gela vince con il risultato di 64-58. Con questa vittoria i gelesi raggiungono il Priolo al terzo posto. La prossima giornata si giocherà in casa contro la capolista Ragusa: mancano cinque giornate alla fine della regular season e i gialloneri proveranno a fare risultato pieno contro gli iblei, per continuare a “sognare” la Serie D.
Archiviata la stagione regolare in Prima divisione femminile, con il primo posto conquistato meritatamente, la Nuova città di Gela si concentra adesso sui playoff. Semifinale d’andata in programma domenica a Grotte contro la New Stars, il ritorno è invece previsto a Gela sabato 1 aprile alle 17.30. Si qualificherà la vincente, in caso di pareggio varrà la differenza set-punti. Nel frattempo il tecnico del sestetto giallonero, Massimo Bonaccorso, interviene in merito alla questione PalaCossiga.
Dopo due anni, infatti, il palasport torna disponibile alla fruizione sportiva: «Siamo contenti che la struttura sia tornata a disposizione delle società sportive. Abbiamo fatto richiesta e auspichiamo di poterne usufruire per rilanciare il nostro progetto, che prevede – conclude coach Bonaccorso – la creazione di un settore giovanile di livello».