Seguici su:

Attualità

Il Comitato Ospizio marino avanza la sua proposta per l’area storica

Pubblicato

il

 

Il rappresentante del Comitato di quartiere Ospizio Marino Emanuele Sacco, in nome degli aderenti, ha inviato al Direttore del parco archeologico di Gela, arch. Luigi Gattuso per un progetto nella piazzetta dell’ex area di servizio Tamoil vicino la Macchia mediterranea per richiamare la memoria dei coloni Rodio-cretesi ovvero ANTIFEMO ed ENTIMO, che sbarcarono proprio vicino il fiume Gela quindi aiuterebbe i concittadini a ricordare meglio i fondatori della nostra città nel 689 a c. circa.  “Essendo necessario un po’ di tempo per l’elaborazione del progetto esecutivo relativo al monumento in bassorilievo – si legge nella nota – che raffigurerebbe lo sbarco dei coloni rodio-cretesi sulla costa gelese con incisi alla base i versi dello storico Tucidide che a proposito della fondazione di Gela racconta (Vi 4,3-4): “GELA FU FONDATA DA ANTIFEMO ED ENTIMO DI CRETA I QUALI CONDUSSERO INSIEME COLONI QUARANTACINQUE ANNI DOPO LA FONDAZIONE DI SIRACUSA, LA CITTÀ DOVETTE IL SUO NOME AL FIUME GELA. LA LOCALITÀ DOVE SORGE LA CITTÀ E CHE PER PRIMA FU FORTIFICATA SI CHIAMÒ LINDIOI. LA COLONIA FU REGOLAMENTATA DA UNA LEGISLAZIONE DORICA” chiediamo di aspettare la presentazione del nostro progetto prima di valutare nell’insieme tutte le altre proposte che sono state o saranno presentate. Sicuri che terrete in considerazione il parere del quartiere e del comitato riguardo alla decisione che prenderete considerando che negli ultimi due anni e mezzo lo stesso comitato ha iniziato un’opera di restyling autonoma di tutto il quartiere nonché la rimozione di erbacce nell’Acropoli e in ultimo a valorizzare la macchia mediterranea a ridosso del bosco Littorio una volta ricettacolo di immondizia e devastata dal fuoco annualmente e che oggi torna anche a vantaggio dell’area archeologica considerando che a presto aprirà il museo della nave e quindi si eviterà ai turisti di vedere quello spettacolo increscioso”.                

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità