Seguici su:

sport

Il Gela all’esame Enna. Intervista a mister Fausciana: “Gli stimoli ci sono, dovremo dare tutto” 

Pubblicato

il

Dopo il Paternò, battuto nettamente nel match d’esordio, un’altra “grande” del girone B di Eccellenza arriva al “Vincenzo Presti”. Per il Gela è il momento dell’esame Enna, una delle due attuali prime della classe con 9 punti. Per i biancazzurri, in caso di successo, la possibilità di scavalcare proprio gli ennesi: in palio dunque punti importanti per classifica e morale. L’allenatore dei biancazzurri Mirko Fausciana non ha dubbi: se la squadra darà tutto, e il pubblico farà la sua parte, i risultati a lungo andare arriveranno.

Mister Fausciana, che settimana è stata?

«Una settimana vissuta con la certezza di aver preso un punto importante contro la Jonica. Adesso però ci aspetta un big match, i ragazzi si sono allenati con intensità ma queste partite si preparano da sole: gli stimoli ci sono già, non c’è bisogno di caricare oltre».

Con che consapevolezza si arriva a questa gara così importante?

«Affronteremo una delle tre pretendenti alla vittoria insieme a Paternò e Modica, quindi l’attenzione deve essere massima. Ci prenderemo quello che verrà, ma a fine gara dovremo essere consapevoli di aver dato tutto. Se sarà così, avremo fatto il nostro dovere».

In queste prime quattro giornate, cosa le è piaciuto e cosa invece non l’ha convinta?

«I ragazzi sono molto professionali. Li vedo bene sul piano tecnico-tattico, sono disciplinati. È non mi è piaciuto l’atteggiamento di Siracusa, le due espulsioni non ci volevamo: perdiamo due pedine importanti come D’Agosto e D’Amico. Abbiamo però ragazzi che li possono sostituire alla grande». 

Si prevede il pubblico delle grandi occasioni. Cosa si aspetta dai tifosi? 

«Devono sostenerci, i ricordi del passato non c’entrano con la realtà. C’è chi snobba la categoria ricordando i fasti di un tempo, ma si deve avere pazienza. Questo è un gruppo molto giovane, la società vuole progettare per bene il percorso di risalita. Aspetto che il grande pubblico ci incoraggi nei momenti difficoltà: se ci darà il giusto supporto, avremo il dodicesimo uomo in campo».

Cosa dirà ai ragazzi prima di scendere in campo?

«Nulla. Si sono preparati bene questa settimana, dentro lo spogliatoio in questi momenti un atleta non ascolta. La concentrazione è massima, le paroline magiche si dicono in allenamento durante la settimana. Aspetteremo l’Enna come merita una grande squadra»

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Ufficiale anche la nomina di Bonaffini come direttore generale: prende vita il nuovo Gela

Pubblicato

il

Dopo due stagioni da direttore sportivo, in cui è stato protagonista del ritorno in Serie D, Alessandro Bonaffini è il nuovo direttore generale del Gela Calcio: la nomina, nell’aria, è stata ufficializzata dal club questa mattina. Arriva dopo il passaggio di Lo Bianco a direttore sportivo e la conferma di Toti Vittoria alla presidenza, dopo le dimissioni dell’ex presidente Marco Scerra.

«Già decisivo da calciatore nel 2015/16 con la rete promozione contro la Sancataldese, Bonaffini proseguirà oggi il suo percorso biancazzurro con la stessa passione e determinazione, guidando la crescita del progetto sportivo», si legge nel comunicato della società.

Un ruolo dunque sempre operativo ma di altra natura per Bonaffini, che in questo modo si occuperà anche di mansioni che vanno oltre l’aspetto prettamente legato al mercato. Quella che sta per cominciare sarà una settimana molto delicata in casa Gela, perché si dovrà perfezionare l’iscrizione al campionato e puntare così su altri aspetti nevralgici. 

Come ad esempio la riconferma di mister Gaspare Cacciola, le riconferme di alcuni atleti che hanno vestito la maglia biancazzurra nella stagione scorsa e soprattutto la definizione delle prime importanti operazioni di mercato. Continua ad esserci molta attesa in città, anche rispetto ad eventuali ingressi nella compagine societaria che darebbero sostegno all’intero progetto.

Continua a leggere

sport

Boom-boom, ufficiale il doppio ritorno: il Gela basket presenta Giovanni Occhipinti e Paride Giusti

Pubblicato

il

Le voci delle ultime settimane trovano conferma, perché adesso è ufficiale: Giovanni Occhipinti e Paride Giusti sono due giocatori del Gela basket. È per loro un ritorno, dato che hanno indossato la casacca biancazzurra negli anni 2013-2015. Un doppio grande colpo messo a segno dalla società presieduta da Fabio Cipolla, che alza così l’asticella rispetto allo scorso anno e si (ri)candida ad un ruolo da grande protagonista in vista della prossima stagione.

«Dopo un po’ di anni sono tornato a Gela – dice Occhipinti, playmaker classe 1993, che arriva dalla Siaz Piazza Armerina -, lascio una società che mi ha dato tanto e non potevo che tornare in un’altra famiglia, in una realtà in cui sono cresciuto». «Sono felicissimo di tornare a Gela, è bello poter ritrovare i miei compagni ed il coach» dichiara Paride Giusti, guardia classe 1987 proveniente dall’Invicta Caltanissetta.

Occhipinti nella scorsa stagione è stato tra i trascinatori di Piazza Armerina verso la Serie B nazionale, Giusti ha stabilito record di punti realizzati in sequenza. Atleti di esperienza, affidabilità e talento che conoscono bene la categoria, la piazza e le sue ambizioni.

«Sono trattative che hanno avuto uno svolgimento abbastanza semplice, Paride e Giovanni non hanno esitato un attimo – ha spiegato il diesse Giovanni Di Buono -. Siamo ormai una società che ha un suo appeal, la presenza di Emanuele e Gaspare Caiola inoltre è una garanzia per la validità del progetto, un messaggio per tutto il movimento». Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche il presidente Fabio Cipolla, il coach Totò Bernardo e i fratelli Caiola, riconfermatissimi insieme a Stanic. La sensazione è che i botti di mercato in casa Gela basket siano soltanto all’inizio. 


Continua a leggere

sport

Ideal Basket Gela, nuova annata con obiettivi ambiziosi: Rosario Trainito nuovo direttore sportivo

Pubblicato

il

L’Ideal Basket Gela, presente sul territorio dal 1982 sotto la guida della famiglia Cavallo, proseguirà la sua attività sportiva con importanti novità. Tra i nuovi innesti societari la figura del dott. Rosario Trainito, che assumerà inizialmente la carica di direttore sportivo: per lui non si esclude nel prossimo futuro la presidenza. «La visione è chiara: riportare il basket gelese con i gelesi che fanno vibrare i cuori dei tifosi, partendo dalle fondamenta della “cantera”», dice Trainito.

Il progetto prevede la partecipazione ai campionati regionali Under 13-14-15-17, affiancata dall’iscrizione di una squadra al campionato di Promozione. L’obiettivo primario è la valorizzazione dei giovani atleti, integrando nel contempo ex giocatori gelesi che saranno coinvolti attivamente nel nuovo corso se ne vorranno farne parte. «La volontà è quella di puntare su talenti locali per rafforzare l’identità del basket gelese.

A tal proposito, dal 7 al 21 luglio, la palestra della scuola media Verga ospiterà un campus di perfezionamento cestistico», aggiunge il neo direttore sportivo. L’evento sarà guidato da allenatori esperti che hanno segnato la storia del basket a Gela: Gaetano Mancuso, Francesco Cavallo, Silvio Cavallo e Omar La Cognata.

«Il campus rappresenterà il punto di partenza per la nuova stagione, che si preannuncia ricca di entusiasmo e determinazione. L’intento è dare nuova linfa alla società e perseguire obiettivi che in passato sono stati raggiunti solo in parte. La società è pronta a capitalizzare i successi e a spingersi oltre. Sarà importante l’aiuto dei tanti sponsor che saranno i benvenuti per un progetto tutto per Gela ed i gelesi».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità