Seguici su:

Attualità

Il ‘grazie’ della famiglia Mangione alla buona sanità

Pubblicato

il

Viviamo un’era di crisi economica, di valori perduti che mettono a rischio i settori dei servizi e dell’economia. Viviamo un’era di morte presunta. Perché se non ci sono medici sufficienti, apparecchi elettromedicali e farmaci salvavita, bastano pochi minuti per arrivare tardi. In Sicilia poi… è tutto un rebus e a Gela siamo già zombie senza speranza. Fortunati se non arriva la malattia e condannati se si presenta. Eppure, come in tutte le cose della vita, il nero non è tutto nero e il bianco non è sempre candido. Ci sono le mezze misure, le oasi di solidarietà che ripagano di tante spaventose carenze.

Fra queste oasi, nella sanità, spiccano all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela il reparto di malattie infettive e quello di nefrologia. Ne ha fatto esperienza la famiglia del coeditore del gruppo RadioGela Express e ‘IlGazzettinodiGela’, Francesco Mangione che ha perduto il suo capostipite Luigi, si, ma sente di pronunciare un encomio pubblico attraverso il giornale online. “Tutto il periodo di degenza di mio padre – racconta l’editore Mangione – è stato contrassegnato da un abbraccio di solidarietà, competenza ed abnegazione di cui tutti i componenti della mia famiglia, siamo rimasti positivamente colpiti. Tutti. A partire dal personale Osa, a quello di assistenza alla persona, agli infermieri, ai medici ed ai primari del reparto di Malattie Infettive dott. Pulvirenti e di Nefrologia dott.ssa Costanza, che lo hanno non solo curato come meglio non si sarebbe potuto fare, ma anche accudito, coccolato e assistito psicologicamente.

Ci siamo sentiti avvolti da un’aura di presenza viva e di competenza che non dimenticheremo. I medici, di fronte all’acutizzarsi delle patologie che si incrociavano in un unico corpo, organizzavano briefing dedicati per decidere insieme la terapia da adottare per tentare l’impossibile per salvarlo. Un’organizzazione di eccellenza che non ci saremmo aspettati stante le cronache che si susseguono a ritmi incalzanti nei giornali in cui emergono solo nefandezze; una struttura che non ha nulla da invidiare a nessuna struttura sanitaria.

E tutto fondato sulla professionalità e l’amorevolezza del personale profusa nei riguardi del nostro congiunto ed anche verso noi che attraversavamo inermi il ponte che lo attendeva. Mi piange il cuore nell’apprendere che questi reparti rischiano la chiusura. Mio padre non c’è più. Il buon Dio, evidentemente, aveva deciso di prenderlo con sé ma la famiglia Mangione non può che rendere un pubblico ringraziamento per come è stato assistito fino alla fine. Grazie”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità