Seguici su:

Attualità

Il nuovo pulmino della Procivis

Pubblicato

il

Un pulmino nuovo per il trasporto delle persone con disabilità e non, alla Pubblica Assistenza PROCIVIS. La Procivis ha acquistato un nuovo mezzo di trasporto attrezzato per il trasporto delle persone anziane e diversamente abili che servirà a garantire a chi ha bisogno un servizio di trasporto sociale. Un mezzo polivalente adibiti a diversi usi: dal sociale al sanitario alla protezione civile. La cerimonia d’inaugurazione è avvenuta stamane presso le sede di via Ossidiana, con il taglio del nastro sul nuovo mezzo di trasporto per il nuovo mezzo Mike 15. Da sempre la Pubblica Assistenza Procivis si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio, come anziani, diversamente abili, persone non autosufficienti che ogni giorno hanno bisogno di assistenza. All’inaugurazione per festeggiare l’arrivo del nuovo mezzo erano presenti il Coordinatore Luca Cattuti, l’Assessore ai Servizi Sociali Nadia Gnoffo, il dirigente comunale della Protezione Civile Dott. Giuseppe Montana, i Volontari e i Pionieri della Pubblica Assistenza Procivis OdV. “Avere a disposizione un mezzo attrezzato per il trasporto sociale è qualcosa di eccezionale ci permette di avere finalmente una risposta alle tante esigenze” dice il Direttore Sanitario della Procivis – Dott. Roberto Alabiso. “Per noi è un aiuto in più – spiega il presidente della Pubblica Assistenza, – che ci permette di essere più efficienti nei confronti della nostra comunità e di assistere chi ha bisogno. Il mezzo è decisamente utile e serve principalmente per anziani non autosufficienti, per accompagnarli a sostenere le visite mediche, esami di routine e dare anche la possibilità a quelle persone che non deambulano di essere presenti nelle ricorrenze. Verra’ utilizzato anche per bambini con disabilità, per persone con difficoltà motorie, per ragazzi che non riescono a raggiungere la scuola, ma in generale per chi necessita di un aiuto e per chi c’è lo chiede. Con il nuovo arrivo riusciamo a coprire una parte del fabbisogno del territorio”. La vocazione di questa iniziativa è quella di contribuire a risolvere il problema, con l’acquisto di mezzi sanitari e sociali da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”. Ed è stato proprio grazie all’impegno profuso dai volontari che è stato possibile garantire la prosecuzione del lavori di questo nuovo servizio territoriale, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio, sostenendo e aiutando i membri più fragili della comunità. Il Pulmino entrerà operativo da domani e potrà essere prenotato contattando la sala operativa della Protezione Civile Procivis di Gela allo 0933 938312

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

In ricordo di Rosa, dalla sua citta’

Pubblicato

il

Licata – In ricordo di Rosa, dalla sua citta’. Trekking urbano nei luoghi di Rosa, ma anche esibizioni di artisti ed una estemporanea di pittura.

E’ in questo modo che VisitAgrigento e Sweet Sicily hanno deciso di omaggiare, domenica 26 marzo, Rosa Balistreri, la cantante popolare licatese, scomparsa 33 anni fa, famosa in tutto il mondo.

L’iniziativa cade proprio nei giorni del compleanno di Rosa, nata a Licata il 21 marzo del 1927, il primo giorno di primavera.

“Il trekking urbano – scrivono gli organizzatori – si terrà nei luoghi in cui Rosa Balistreri è cresciuta, visitando il quartiere Marina dove cantava a squarciagola sin da bambina, con i vicini di casa che durante le lunghe giornate la esortavano “Canta Rò”, e lei cantava anche per dimenticare i “guai”. Tra viuzze strettissime, vicoli caratteristici, dove i pescatori sostano ancora davanti ai bassi per riparare le reti, mostreremo e racconteremo i murales che artisti giunti da ogni parte d’Italia hanno dedicato a Rosa; visiteremo alcuni dei luoghi caratteristici del centro storico; ci fermeremo davanti la casa in cui la “cantattrice” è nata ed ha vissuto con la propria famiglia. E, durante la passeggiata, non mancheranno le sorprese…”

Continua a leggere

Attualità

Schifani sul caro-voli: presto un terzo vettore

Pubblicato

il

La battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque.

“Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust. È inconcepibile che una società a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle perdite accumulate, due giorni fa mi abbia risposto dicendomi che devono obbedire alle logiche di mercato. Se pensano che far pagare a un siciliano 400 euro per raggiungere Roma stia in una logica di mercato si sbagliano. Se tariffe così elevate devono servire a recuperare errori strategici che hanno portato a buchi di bilancio, noi non ci stiamo. Non possono essere i siciliani a pagare gli errori di chi ha amministrato la compagnia in passato”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, questa mattina a margine dell’inaugurazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania.

«Da parte di Ita – ha aggiunto il governatore – ho registrato un margine di disponibilità, aumenteranno il numero dei voli ad aprile, ma non basta. Noi andremo avanti in una battaglia di civiltà per garantire principi costituzionali come la libertà di movimento”.

“Abbiamo il diritto-dovere di pretenderla, per far tornare i nostri ragazzi che studiano fuori, fare arrivare i turisti e accrescere il nostro Pil. Su questo siamo impegnati quotidianamente”.-conclude.

Continua a leggere

Attualità

Bruno Oliveri presidente del Club ‘La Vela’

Pubblicato

il

È Bruno Oliveri il nuovo presidente del club estivo ‘La Vela’, da quasi trent’ anni protagonista di tanti estati scoppiettanti. Oliveri subentra al presidente Ascia ed ha battuto in sede di scrutinio il competitor Arces, gia’ presidente un paio di anni fa. Funzionario di polizia in pensione da pochi anni, padre di una bella e numerosa famiglia, insieme alla moglie Sonia, sara’ chiamato ad un impegno gravoso ma anche divertente . “Stiamo stilando il programma – dice il nuovo presidente a poche ore dall’ elezione – che verrà completato in capo a pochi giorni e che ricalchera’ i principi cardine dello statuto della nostra associazione. Quindi sport, ballo, cultura, apertura al sociale e tanto sano divertimento per l’estate 2023”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852