Seguici su:

Attualità

Il programma di distribuzione idrica

Pubblicato

il

Caltanissetta – Ecco il programma di distribuzione idrica di oggi in provincia di Caltanissetta dopo la rimodulazione causata dalla siccità

AcquavivaNuovo settore h24 e settori esterni (bassi) E4 et E5
BompensiereTutto il comune h24
ButeraTutto il comune h24
CaltanissettaCentro Storico S. Anna – Centro Balate – Sanatorio – Angeli – Cinnirella – Santa Barbara – le zone h24 da oggi passeranno ad una distribuzione giornaliera ad ore
CampofrancoZona Media 2 (via Giovanni XXIII)
DeliaMedia  Alta
GelaRete Alta Spinasanta,
Caposoprano Basso e San Giacomo Basso,
Scavone,
Marchitello,
Macchitella e Manfria h24
MarianopoliTutto il comune 
MazzarinoSanta Lucia, via Roma , Immacolata
MilenaSettore Montegrappa: villaggio Grappa, villaggio Masaniello, K1, K2 , zona “priatorio” via Matteotti e via Galvani in h24
Settore Malvà: tutto h24
MontedoroTutto il comune 
MussomeliNuovo settore centro, S.Giovanni/Madrice, S. Enrico
NiscemiInvariata
ResuttanoZona Esterna – h24
RiesiAlta Bassa
San CataldoTigli, pizzo Carano, Via Aurora
Santa Caterinatutto il comune
SerradifalcoZona Alta 
SommatinoMedia Alta
SuteraZona alta (settore S. Paolino, via Carmine, Rabato )
VallelungaZona B e C
VillalbaTutto

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Diabetici:tempi insopportabili anche per il rinnovo dei piani terapeutici

Pubblicato

il

Glenda Paci presidente dell’associazione Diabete 3 evidenzia la mancata attivazione del servizio di diabetologia pediatrica in una città in cui è elevato il numero di bambini ed adolescenti che soffrono di diabete.

“Abbiamo sollevato il caso con la commissione sanità- dice la presidente dell’associazione- ma abbiamo sempre trovato un muro di gomma nell’Asp. Le ore di diabetologia assegnate sono poche, non si riesce a smaltire tutta la richiesta dell’utenza e i ragazzi diabetici devono attendere tempi molto lunghi per il rinnovo dei piani terapeutici.Si tratta di terapie e presidi salvavita incompatibili con i tempi lunghi di attesa imposti dall’Asp”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità