Seguici su:

Attualità

Il Rotary Club accoglie 17 nuovi soci

Pubblicato

il

Exploit del Rotary club di Gela presieduto da Valentino Granvillano: 17 nuovi ingressi di nuovi soci nella gia’ grande famiglia associativa che si sta distinguendo per attivismo e presenza nel territorio. Sono stati presentati nel corso di una serata esilarante della Festa degli Auguri, che si è tenuta nella cornice di Palazzo Mattina, sede sociale del Rotary club, assieme al club Inner Wheel presieduto da Tiziana Mauro Morselli ed i ragazzi dell’Interact con il presidente Claudio Di Bartolo. Questi i nuovi soci della famiglia rotariana: il dottor Rosario Ferraro ginecologo, Andrea Minardi manager Eni, Luana Calvo Ecorigen amministrativa presso Ecorigen, Francesco Morreale manager Eni, Carmelo Minardi dottore commercialista, Guido Siracusa Funzionario presso Eni, Giuseppe D’Angeli commerciante, Danilo Perna imprenditore, Fabrizio Morello dottore commercialista, Luigi Tosini project manager presso Ergo Meccanica, Davide Ancona avvocato, Filippa Ciaramella insegnante, Rocco Denaro Port facility security officer presso Eni, Giuseppe De Maria oculista, Fabio Fargetta avvocato, Adelaide Ferrigno avvocato, Antonioni Collura architetto e dirigente presso Comune di Gela.


La tecnologia ha fatto da padrona in questa splendida serata, dove due dei nuovi ingressi sono stati presentati da remoto tramite un grande Led Wall appositamente istallato che ha permesso ad Andrea Minardi da Tripoli ed a Francesco Morreale dall’Iraq di interagire nella serata come se fossero stati in presenza. La serata ha ricevuto anche la piacevole partecipazione del parroco Don Lino di Dio, già socio onorario e guida spirituale del Rotary club Gela, che ha dato una benedizione e gli auguri a tutti i presenti. Una bella sorpresa riservata dal Presidente Valentino Granvillano a tutti i soci con l’estemporanea e graditissima partecipazione del Governatore del distretto 21 10 Sicilia-Malta Orazio Agró assieme al suo staff di Segreteria Fausto Assennato e Filippo Castellet, che tramite LedWall hanno fatto le loro congratulazioni ai nuovi ingressi e gli auguri all’intero club presente.


Tantissima partecipazione alla gara di beneficenza, attraverso l’estrazione dei numeri tramite l’intelligenza artificiale con estrazione proiettata su LedWaal e con oltre 20 premi ed un importante somma ricavata che andrà a favore della Rotary Foundation e che per l’occasione vedeva la graditissima presenza del delegato d’area Vito Cocita e consorte. Infine gli elfi e mamma natale hanno a tutti i bambini del Rotary Junior, ben trenta doni , tutti ben graditi.
La spensieratezza, l’aria di amicizia e la voglia di condividere il medesimo percorso ha fatto da padrona ad una serata che ha stravolto i classici canoni di cena sociale in un’ottica di massima interazione e convivialità tra tutti i presenti.
Un ringraziamento particolare alle coordinatrici dell’evento Valeria Notarstefano e Azzurra Provicale che hanno gestito questo innovativo format, ben riuscito ed apprezzato da tutti i presenti, a Nicola Xerra che ha curato tutta la parte da Videografo e di proiezione consentendo l’interazione digitale massima ed un’elevatura di evento, permettendo anche la stampa ricordo delle foto scattate dalla fotografa Rita Cavallo sempre professionale nei suoi scatti, al catering Pandolfo per la perfetta gestione nella cadenza dei tempi della parte culinaria perfettamente integrata nei vari intramezzi della serata, ed anche all’allestimento di Migliore La camelia che ha reso ancor più scenografica l’elegante cornice di Palazzo Mattina.
Il Presidente Valentino Granvillano ha voluto rimarcare come da Gela nei confronti del distretto parte un messaggio di voglia di associazionismo fattivo che tramite un service concreto per la collettività coinvolge l’intera cittadinanza .

Attualità

“Un riconoscimento a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità”

Pubblicato

il

Un riconoscimento che parla di collaborazione, rispetto e comunità. In occasione del Gala dello Sport e del Terzo Settore organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Caltanissetta, la Croce Rossa Italiana-Comitato di Gela ha ricevuto una targa di riconoscimento per il lavoro di supporto svolto a favore delle associazioni sportive affiliate. Un gesto semplice, ma dal significato profondo, come ha sottolineato la presidente CRI, Anita Lo Piano.

«Il valore di questa targa non è dato dall’oggetto in sé, ma dal fatto che è unica, con una dedica scritta appositamente per noi. È il segno tangibile di un rapporto costruito nel tempo, fatto di collaborazione, amicizia e affetto reciproco», ha dichiarato.

Questo riconoscimento non è solo rivolto alla CRI di Gela, ma a tutti i volontari che ogni giorno si mettono a disposizione della comunità, costruendo ponti tra realtà diverse ma unite dallo stesso spirito di servizio. «Ringraziamo l’ASI per aver voluto condividere con noi questo momento speciale. Continueremo, insieme, a promuovere i valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione», ha concluso la presidente.

Continua a leggere

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità