Seguici su:

Flash news

Il sindaco apprezza il M5S e biasima gli ex alleati del Pd

Pubblicato

il

La Giunta che non nasce? Il sindaco esce fuori la sua versione. Alla città vuole fare passare il messaggio che sta consultando le forze sindacali e sociali, che essendo senza assessori gli impegni anche fuori città si sono moltiplicati e per questo non ha mantenuto l’impegno preso con i gelesi di chiuderla in pochi giorni. Insomma è come se tutti i malumori che hanno esternato i suoi alleati in questi giorni fossero invenzioni giornalistiche e non dichiarazioni ufficiali, come se certe chat bollenti non esistessero. Greco ha cercato di portare in Giunta Pd e Cinquestelle senza riuscirci ma mentre per la posizione netta dei Cinquestelle ha parole di apprezzamento, ai suoi ex alleati del PD riserva parole di biasimo reo di mettere paletti e dettare condizioni. Ecco il testo integrale della nota politica diffusa dal sindaco
” A Palazzo di città le porte non sono girevoli, ma aperte a tutti. O meglio, a chiunque voglia dare il proprio contributo e aggiungere un tassello alla costruzione del futuro di Gela.
La verifica politico – amministrativa è ancora in atto, ma sarei pronto ad annunciare i componenti della mia nuova giunta anche domani mattina. I nomi sono pronti, e se ancora non lo faccio e prendo tempo è perché voglio ascoltare tutti e valutare le idee e le posizioni di quanti stanno dimostrando grande interesse nei confronti della programmazione strategica in atto, che nel nostro territorio si è vista raramente.
Le consultazioni, lungi dal rimanere confinate nell’alveo politico, essendo il mio un progetto civico, stanno coinvolgendo il mondo sindacale, sociale e imprenditoriale, per allargare il perimetro delle forze in campo e dare maggiore vigore a tutto quello che, da qui alla fine della legislatura, c’è da fare e completare.
Un Sindaco non può sottrarsi all’ascolto e alla valutazione del coinvolgimento di chi dimostri apprezzamento e interesse nei confronti dell’immane lavoro fatto in questi due anni e mezzo, e che vuole impegnarsi concretamente con un ingresso in giunta o semplicemente sostenere dall’esterno.
Vero è che avevo annunciato che i tempi sarebbero stati brevi, ma tra i mille impegni tra Catania, Palermo e Roma e l’attività amministrativa che, essendo gli assessori dimissionari, grava ora unicamente sulle mie spalle, inevitabilmente i tempi della verifica si sono dilatati. Io per primo ho urgenza di dare una giunta alla città, ma l’incontro e l’ascolto in questa fase sono essenziali. Non si preclude a nessuno l’ingresso in giunta, ma niente diktat, giochi e tatticismi. Non sto pensando al mio futuro politico, sto facendo il possibile per creare le migliori condizioni politiche e amministrative per affrontare e risolvere i problemi della città una volta per tutte. Chiunque voglia, con serietà e interesse, costruire dei percorsi per portare avanti il nostro programma, che neanche l’emergenza Covid ha fermato, è il benvenuto; chi, invece, vuole farmi perdere tempo con la demagogia no.
In questo senso, ho apprezzato la posizione del M5S, che ha detto chiaramente di non avere interesse ad entrare in giunta, ma ha garantito che la propria deputazione continuerà a seguire con attenzione i nostri progetti a Palermo e a Roma. Di tutt’altro tenore il comportamento del PD, che prima manifesta una certa apertura al dialogo e poi mette paletti e detta condizioni.In questo momento la città ha bisogno di tutti. Chi vuole collaborare ci dica come e in che termini, noi siamo aperti al dialogo ma non saremo mai disposti a scendere a compromessi”

Flash news

Castellana sul consiglio comunale a Palermo: “si vada uniti a lottare per la città”

Pubblicato

il

Il consiglio comunale sarà convocato oggi dalla presidente Paola Giudice per martedì 22.luglio.Una seduta in trasferta a Palermo nel giorno dell’audizione da parte della commissione sanità dell’Ars dell’assessore alla sanità Faraoni e dei suoi più stretti collaboratori. La proposta di una seduta consiliare in trasferta è stata avanzata dal capogruppo del M5s Francesco Castellana ed inserito nel documento poi votato all’unanimità dai consiglieri.

“È il momento di fare sentire la voce della città- dice il consigliere Castellana- e questa non può che essere una battaglia bipartisan. Martedì dobbiamo andare uniti a Palermo a chiedere i servizi che sono dovuti a Gela”- dice Castellana che ha tenuto il M5s fuori dallo scontro che ha interessato Scuvera e il Pd.

Continua a leggere

Attualità

Gli Sbandieratori di Gela incantano Giarratana in un tuffo nel passato

Pubblicato

il

Il borgo di Giarratana è tornato indietro nel tempo grazie alla VII edizione del Memufest, la celebre festa di rievocazione storica che ha trasformato il paese in un villaggio medievale. Tra i protagonisti della serata, il Gruppo Sbandieratori e Sbandieratrici di Gela, che ha saputo regalare emozioni e spettacolo con la forza del colore e del suono.

L’apertura del corteo, accompagnata dai tamburi di Giarratana, ha percorso le vie del paese fino a raggiungere Piazza dei Martiri, dove un pubblico numeroso e coinvolto ha accolto con entusiasmo la parata. Ma è nel cuore del Memufest, al parco dei Settimo, che la magia si è compiuta: il villaggio medievale, ricco di stand enogastronomici, musica dal vivo e atmosfere d’altri tempi, ha fatto da cornice perfetta alle spettacolari esibizioni del gruppo gelese.

Le evoluzioni degli sbandieratori e sbandieratrici, accompagnate dal ritmo possente dei tamburi, hanno catturato l’attenzione di grandi e piccoli, tra applausi e stupore. I costumi storici, le bandiere in volo e lo scenario suggestivo hanno reso l’intera manifestazione un’esperienza immersiva, autentica, coinvolgente.

A fine serata, gli organizzatori del Memufest hanno omaggiato tutti i gruppi partecipanti con un ricordo simbolico della VII edizione. Hanno partecipato all’iniziativa gli Sbandieratori di gelesi Gianluca Giannone, Elena Pepi, Claudia Nardo, Salvatore Spinello, Valter Miccichè, Pino Lentini, Saro La Folaga, Sarah Giannone.

Continua a leggere

Cronaca

Accoltellamento a Scoglitti, c’è un ferito

Pubblicato

il

Non sono ancora chiare le cause della lite che ieri a tarda sera, a Scoglitti, è sfociata in un accoltellamento. Il grave episodio si è verificato in via Napoli, dinnanzi ad una farmacia ed ha coinvolto due uomini, uno dei quali è rimasto ferito. Sul posto è giunta l’ambulanza che ha trasportato la vittima in ospedale: le sue condizioni di salute sono monitorate dai sanitari. Le indagini sono affidate alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità