Seguici su:

Attualità

L’ Associazione H chiede il trasporto per le elezioni

Pubblicato

il

Il direttore dell’associazione H Paolo Capici chiede al Comune il trasporto in occasione delle consultazioni elettorali. Ha inviato una nota al sindaco del Comune di Gela, all’ assessore alla polizia urbana, all’ assessore ai Lavori Pubblici, al Prefetto, al Presidente consulta della disabilità gelese chiedendo, in occasione delle prossime elezioni che si terranno domenica 25 settembre, al Comune di mettere a disposizione dei diversamente abili almeno un pullman dotato di pedana mobile e sistemi di aggancio e ancoraggio per i diversamente abili in carrozzina affinché possano esercitare il diritto garantito dalla costituzione in perfetta sicurezza posto che nelle precedenti competizioni amministrative il Comune ha messo a disposizione un’ambulanza te del tutto inappropriata per i soggetti che sono su sedia a rotelle.

Lo stesso Comune dovrà assicurare che il mezzo di trasporto sia dotato, per come prevede la normativa vigente, di sistemi di bloccaggio ed ancoraggio per garantire l’assoluta incolumità dei passeggeri nonché dei disabili stessi posto che la mancanza Dei suddetti dispositivi potrebbe essere pericolosa al massimo. ricordiamo altresì che il Comune risulta ancora inadempiente rispetto al trasporto dei disabili in carrozzina malgrado ciò è previsto da oltre vent’anni dalla convenzione stipulata tra il Comune e l’azienda siciliana trasporti di Gela che non hanno mai ottemperato adottando misure alternative comunque eliminate dallo stesso Comune quattro anni or sono.

I motivi di sicurezza e di incolumità e la salute pubblica inducono la scrivente a chiedere la massima attenzione da parte del sig. prefetto per evitare eventuali incidenti o disguidi a danno di tutti i passeggeri.

Sebbene la consulta per i diritti della disabilità abbia reiteratamente chiesto la regolarizzazione secondo legge detto servizio ad oggi dobbiamo purtroppo constatare che nulla è stato fatto per assicurare un trasporto previsto tanto dalle leggi che dalla stessa convenzione sopracitata ma completamente ignorata nella parte riservata al trasporto dei disabili.

Per quanto sopra attendiamo garanzie precise prima del termine di giorni 10 avvenuta ricezione della presente che vale come atto di diffida ai sensi dell’articolo 360 del codice penale con richiesta di indicazione del responsabile unico del procedimento.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco il piano di dimensionamento scolastico nel Nisseno

Pubblicato

il

Otto accorpamenti di scuole nella provincia di Caltanissetta, due riguardano gli Istituti superiori uno di Gela, uno di Caltanissetta. Questo il quadro generale: il primo circolo di San Cataldo va con il Carducci, il 2 circolo con il Balsamo, il circolo Caponnetto con Sciascia, l’istituto superiore Di Rocco do Caltanissetta viene accorpato con il Galilei.

A Niscemi il circolo didattico va con l’Istituto comprensivo Verga.A Gela io secondo circolo va con la Romagnoli, il quarto circolo con la San Francesco.

L’Istituto Sturzo viene accorpato con il Majorana per l’indirizzo Alberghiero e con il Morsli per l’indirizzo Commerciale

Continua a leggere

Attualità

In tanti alla Tombola intergenerazionale dell’Arci

Pubblicato

il

Pomeriggio di festa al Centro socio-culturale di Arci Le Nuvole di via Ascoli.

All’ interno delle attività del progetto Cre@ttivamente è stata realizzata una tombola intergenerazionale che ha visto partecipare insieme bambini, genitori e qualche nonna per trascorrere alcune ore di divertimento.

Presente anche l’ assessore ai servizi sociali del Comune di Gela Ugo Costa. Alla fine, regali per tutti.

Continua a leggere

Attualità

Il 16 dicembre al teatro Eschilo il Google DevFest

Pubblicato

il

Il prossimo 16 dicembre al teatro Eschilo si terrà un importante evento tecnologico, promosso dal Google Developers Group (GDG) di Gela che da diversi anni si occupa di cultura digitale e tecnologia. Si tratta del Google DevFest, manifestazione dove sviluppatori, informatici, esperti di intelligenza artificiale, robotica e scienze cognitive si incontrano per presentare le proprie esperienze professionali.

Oltre venti esperti del panorama siciliano e internazionale si alterneranno sul palco per parlare di tematiche molto attuali e importanti, ma anche degli impatti che le più recenti sfide dell’innovazione e la tecnologia hanno sul quotidiano e sulle nostre vite.

Tra gli ospiti internazionali esporranno i loro più recenti lavori: Manuela Castrillion, ingegnere che lavora per Uber inc., Vasilika Klimova, Google Developer Expert e Dominika Zajac, sviluppatrice informatica di fama internazionale.

Numerosi anche gli speaker nazionali: Gianfranco Di Pietro, Bruno Belluccia, Pino Rinaudo, Giuseppe Cimino, Nicola Palmeri, Gaetano Impoco, Mariangela Tandurella, Carlo Lucera, Salvino Fidacaro, Gaetano Riva, Alessandro Cacciato, Marco Trainito, Alberto D’Agostino, Giovanni Melfi, Matteo Maria Terzuolo, Marco Bambili, Domenico Russello. A fare da presentatore Alessandro Cacciato, coadiuvato da Gianfranco Di Pietro nella sessione pomeridiana.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852