Seguici su:

Attualità

L’ Ordine dei medici incontra i deputati Di Paola, Catania e Mancuso

Pubblicato

il

Fare squadra per affrontare le criticità del settore sanitario ma soprattutto per valorizzare il territorio, era questo l’obiettivo dell’incontro svoltosi giovedì 20 ottobre nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Caltanissetta.

L’OMCeO nisseno ha rivolto infatti un invito, per discutere di sanità, ai deputati regionali provenienti dalla provincia di Caltanissetta eletti dopo le elezioni del 25 settembre e cioè Giuseppe Catania, Michele Mancuso e Nuccio Di Paola. Gli stessi si sono mostrati disponibili al dialogo e hanno subito accolto l’invito. Nella sala di via Enrico Medi i deputati regionali hanno incontrato il presidente dell’OMCeO nisseno Giovanni D’Ippolito e il Consiglio Direttivo. Un momento di confronto per evidenziare le problematiche legate al  territorio da difendere e rivalutare, la necessità di puntare verso una sanità di prossimità, trovare soluzioni e risposte per i cittadini siano essi pazienti o medici e operatori sanitari, non dimenticando anche le opportunità date dal Pnrr. “Io ritengo che la sinergia tra la classe politica e i tecnici, che vengono rappresentati dall’Ordine dei Medici in quanto istituzione che rappresenta 2200 iscritti – afferma Giovanni D’Ippolito presidente dell’OMCeO di Caltanissetta – e direi anche di ampliare la platea a tutti gli operatori sanitari, non faccia altro che del bene a quello che può essere lo sviluppo della nostra sanità e quindi per le risposte che il nostro territorio puo’ dare ai nostri concittadini”.Positivi i commenti dei deputati regionali a seguito dell’incontro.”E’ stata una grande e bella occasione per cominciare un percorso di sinergia tra la politica e chi sul territorio vive appunto la sanità quotidiana – afferma il deputato regionale Michele Mancuso – Noi abbiamo tutto l’interesse a fare squadra e soprattutto ad affrontare le tante problematiche che non possono non diventare oggetto di interlocuzione con il nuovo Presidente della Regione e con il prossimo Assessore alla Salute. In quanto rappresentante del territorio – conclude –  è chiaro che io ho tutto l’interesse a tutelare la sanità di questa provincia, sia quella ospedaliera che quella territoriale su cui bisogna investire in maniera decisa e ferma”. 
“Io ringrazio tantissimo intanto l’Ordine dei Medici per questa bellissima opportunità che avviene prima dell’insediamento ed è bello proprio perché si inizia a fare squadra già da adesso, proprio perché il nostro territorio in questo momento ha una forte carenza di buona sanità nonostante l’impegno di tantissimi medici che lavorano in condizioni veramente difficili”, sottolinea il deputato regionale Nuccio Di Paola. Che aggiunge inoltre: “Da parte mia ci sarà la massima disponibilità a fare squadra e soprattutto a mettermi accanto agli operatori per ascoltarli giorno per giorno e capire dove poter incidere e dove poter finalmente migliorare la sanità all’interno della nostra provincia”. 
“La qualità dell’offerta sanitaria provinciale è certamente un tema che non può avere divisioni di colore politico. Ovviamente può avere visioni diverse e questo sta nell’ordine delle cose, lo dicevo in occasione di questo incontro – spiega il deputato regionale Giuseppe Catania – che ho colto con grande favore perché avere la possibilità di confrontarsi con l’Ordine dei Medici, soprattutto mettersi a disposizione per cercare di risolvere le criticità che la nostra offerta sanitaria   provinciale ha, sono tante le criticità – conclude – questo è un buon modo per iniziare il percorso

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità