Seguici su:

Attualità

La Casartigiani rappresentata al Congresso internazionale Imahr

Pubblicato

il

Si è svolta nel Grand Hotel Osman di Atena Lucana una quattro giorni dedicata al 7° Congresso Internazionale IMAHR – International Maitres Association Hotel Restaurant.
Maitres provenienti da tutta Italia ma anche da altre nazioni si sono ritrovati per discutere le linee
programmatiche dell’associazione in vista del 2022. Il Comitato direttivo si è riunito alla presenza
del presidente Francesco Vaccarella, coadiuvato dal Gran Cancelliere Vincenzo
Pezone, dall’ambasciatore internazionale Vincenzo Palmeri, dal tesoriere Giuseppe Prato, dal
vicepresidente vicario Ennio Stocco e dal vicepresidente – responsabile per la
Sicilia Gerlando Lorenzano.
Presenti nel corso del Congresso anche Domenico Cimino, titolare del Gruppo Cimino Hotels, e Antonio Ruvio, Coordinatore Casartigiani Sicilia, Ringrazio il Presidente Francesco Vaccarella
per l’ospitalita’ e per le parole lungimiranti spese per Casartigiani Sicilia, un buon lavoro di
squadra per la riuscita dell’evento e non solo. La squadra di casartigiani non perde mai di vista che
“fare squadra” ed avere un compagine solida rende tutto migliore e di successo”.
Grande orgoglio per i Direttori del Grand Hotel Osman, Nino Petrizzo e Luigi Pellino, che hanno
ospitato circa 150 maitres italiani e stranieri i quali hanno potuto godere non solo dell’ottima
cucina e delle eleganti camere dell’hotel, ma anche visitare le bellezze del Vallo di Diano, tra cui la
Certosa di San Lorenzo e le Grotte di Pertosa-Auletta. Il 7° Congresso IMAHR si è concluso nella
giornata di ieri con una riunione mattutina di tutti i soci e con un Gran Galà finale in serata.
Ai microfoni di Ondanews i protagonisti del Congresso Internazionale dell’associazione di maitres.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Attualità

Allerta meteo: le Mini Olimpiadi verranno spostate al 16 maggio

Pubblicato

il

Il maltempo che si prevede per domani ha causato una serie di disguidi.

In accordo con l’ assessore allo sport Di Cristina e sindaco di Gela, a causa dell’ allerta meteo la manifestazione delle Mini Olimpiadi – Gela città greca organizzata dall’associazione sportiva Green&sport, prevista per domani 15 maggio è posticipata a venerdì 16 maggio. Il programma rimarrà invariato . Lo ha comunicato il presidente dell’associazione sportiva Green&Sport, Giuseppe Veletti.


“Mi scuso con tutti gli insegnanti e famiglie per il disagio che potrà verificarsi – dice il prof. Veletti – ma questa data è stata necessaria per tanti fattori come le autorizzazioni regionali, personale sanitario, ambulanza acquisti di vivande ecc.”

Continua a leggere

Attualità

Olimpiadi di primo soccorso, premiati gli studenti del liceo Vittorini

Pubblicato

il

Sono stati premiati in aula consiliare gli studenti del liceo Scientifico Elio Vittorini che hanno partecipato e vinto la fase regionale delle Olimpiadi di primo soccorso, con la collaborazione attiva della sezione gelese della Croce Rossa.

Alla cerimonia ha presenziato il presidente del Consiglio Comunale Paola Giudice, l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina, il dirigente scolastico del Vittorini, Ina Ciotta e la Presidente della Cri-Gela Anita Lo Piano.

Il Comune ha consegnato delle targhe ricordo come segno di ringraziamento per il riconoscimento avuto in ambito regionale. La squadra del Vittorini il 24 maggio parteciperà alle finali nazionali che si svolgeranno a Scalea, in Calabria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità