Seguici su:

Flash news

La Cisl chiede un tavolo permanente sull’agricoltura

Pubblicato

il

Agricoltura della piana di Gela in ginocchio: per il segretario generale cislino Emanuele Gallo e per il rappresentante zonale Cisl Gela, Giuseppe Pellegrino «il confronto non è più rimandabile. Il Sindaco Greco coinvolga, per competenza, l’ Assessorato regionale all’Energia, la deputazione nazionale e regionale, l’imprenditoria locale, le forze sociali e un rappresentante degli agricoltori. La dura crisi che si registra nelle nostre campagne non ha bandiere ma bisogno dell’apporto di tutti».

La Cisl chiede di sapere che fine hanno fatto gli investimenti programmati per le dighe siciliane e inseriti nel Patto per Il Sud. Se le somme sono disponibili perché nonvengono utilizzate? «L’agricoltura di Gela, Niscemi, Butera e Mazzarino combatte battaglie a mani nude e deve anche sopportarela costante crescita di canoni consortili, vessatori e immotivati, ché non corrispondono i servizi lautamente
pagati. La tensione generata dagli incrementi tariffari ha provocato la forte presa di posizione di alcuni agricoltori che, esasperati, sono arrivati al punto di querelare l’Assessorato regionale all’Agricoltura. Tutto ciò sta decretando la morte della politica alla quale chiediamo un sussulto d’orgoglio – conclude Emanuele Gallo.

L’istituzione di un tavolo permanente, sollecitato al Sindaco Greco, è una buona occasione per rendersi utili. A repentaglio ci sono centinaia di posti di lavoro e larghe fette dell’economia del territorio 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Caltaqua:”Noi sempre trasparenti”

Pubblicato

il

A due giorni dalla perquisizione effettuata presso i suoi uffici nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura di Caltanissetta, Caltaqua ha voluto esidera manifestare in modo chiaro ed esplicito di aver sempre operato nel rispetto della normativa vigente, adottando criteri di massima trasparenza nella gestione delle proprie attività. 

Caltaqua continuerà a garantire la piena collaborazione con le Autorità competenti, nella convinzione che ogni verifica contribuirà a fare chiarezza sui fatti.Le attività aziendali proseguono regolarmente, con l’impegno di assicurare il miglior servizio ai cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Atti persecutori e revenge porn: gelese nei guai

Pubblicato

il

Un trentasettenne di Gela, è stato raggiunto da una misura cautelare di divieto di avvicinamento e sottoposizione a controllo a distanza col braccialetto elettronico. L’uomo è accusato di atti persecutori, revenge porn e accesso abusivo a sistema informatico, commessi nei confronti della sua ex fidanzata.

L’indagine è stata avviata dopo la denuncia della donna alla polizia postale di Catania. Da diversi mesi, l’indagato aveva iniziato a perseguitare la sua ex con messaggi e telefonate di insulti e minacce, sia in forma anonima sia tramite il suo profilo di messaggistica. All’insaputa della donna, il gelese nel corso di una videochiamata avrebbe realizzato diversi screenshot che la ritraevano in atteggiamenti intimi inviandoli ad altre persone. Infine, si sarebbe introdotto abusivamente nei profili social della vittima.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente a Caposoprano per un progetto sulle Mura

Pubblicato

il

Stamattina la commissione Ambiente è stata presente al parco archeologico di Caposoprano in presenza dell archeologa spagnola Lourdes Giron Angouizar che sta portando avanti un progetto per candidare le mura timolentee a patrimonio dell’UNESCO.

“Ambiente e Archeologia vanno di pari passo. L’ambiente è di preponderante importanza alla formazione della cultura umana” – è il pensiero sostenuto dalla commissione. Erano presenti l’assessore Turismo Romina Morselli e varue scolaresche. “Unica nota negativa- fa sapere la commissione- il fatto che i dipendenti del Parco non volevano che i giornalisti facessero riprese o foto limitando così la promozione del nostro patrimonio culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità