Seguici su:

Attualità

La famiglia Brunetti provvede ai fuochi d’artificio come atto d’amore alla Patrona e alla città

Pubblicato

il

La devozione dei gelesi nei confronti della Patrona Maria Santissima d’Alemanna è fortissima e la sua festa è, oltre che un momento religioso molto sentito e partecipato, anche il simbolo di Gela, l’icona della sua identità, il compendio della storia del suo popolo.

Anche per questo la festa della Patrona viene prima di ogni altra festa ed i gelesi ci tengono molto a tramandarla secondo la tradizione. Luminarie, maschiata, fuochi d’artificio , palliantinu sono momenti storici della festa e come tali irrinunciabili. Il 31 agosto l’annuncio choc del sindaco: il Comune non può spendere i soldi per la Festa della Patrona. E poi tutto quello che è noto: la rabbia dei gelesi, gli appelli, le polemiche politiche. Cosa riuscirà a fare ora la politica per riparare a questa grave mancanza è tutto da vedere. Il dato certo,al momento, è che la festa si concluderà con i fuochi d’artificio. Quelli sono assicurati. E la politica non c’entra. A commissionare i fuochi d’artificio, sostenendone la spesa è stata la famiglia Brunetti.

Sono stati Gino Brunetti titolare della Sicilsaldo e la moglie Maria Grazia Di Francesco a capo dell’azienda Casa di Grazia con i loro figli a compiere spontaneamente questo gesto in omaggio alla Madonna e alla città in cui vivono ed hanno sede le loro aziende. Non lo hanno fatto rispondendo all’appello della politica ma solo con il cuore e solo per attaccamento sincero ai valori religiosi e sociali della festa della Patrona. Non hanno agito per rendere noto il loro gesto come non lo fanno in altre circostanze legate ad atti di solidarietà, anzi si sono voluti tenere lontani dalle chiacchiere politiche che si sono scatenate sul caso dei festeggiamenti patronali. Ma le voci corrono ed è venuto a galla il fatto che i fuochi pirotecnici erano prenotati grazie a dei cittadini devoti alla Patrona. Così pian piano si è saputo che le spese le avrebbero sostenute gli imprenditori Brunetti. Voci confermate ma con una sola precisazione cioè che si tratta di un atto compiuto con il cuore per la Madonna e la città. Null’altro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Anziani gelesi senza servizio di trasporto gratuito nei bus urbani

Pubblicato

il

Anziani senza tesserini gratuiti del trasporto urbano. Nel momento in cui marzo l’Ast ha concluso il suo servizio a Gela ed è subentrata la Sais, i tesserini Ast del 2025 sono stati dichiarati non validi. La Regione non li ha girati alla Sais nè vuole stanziare somme per coprire il servizio. Via l’Ast e anziani appiedati. Non si tratta di una somma enorme:circa 30 mila euro per un anno.

Continua a leggere

Attualità

Il funzionario nisseno Milazzo, nuovo vicario del Questore di Palermo

Pubblicato

il

E’ il funzionario nisseno Alessandro Milazzo, il nuovo vicario del Questore di Palermo. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha svolto analoga funzione a Enna. Il dott. Milazzo ha diretto diversi uffici alla Questura di Caltanissetta, l’ultimo dei quali è stato Capo di Gabinetto del Questore.

Continua a leggere

Attualità

La babysitter “detective” gelese Maria Concetta a Temptation Island

Pubblicato

il

C’è anche la gelese Maria Concetta a Temptation Island, il format televisivo in onda su Canale 5. Trentasettenne anni, babysitter, Maria Concetta è fidanzata con Angelo, 33 anni, cartongessista di Scicli.E’ stata proprio lei a scrivere al programma perché non si fida di lui. Il passato da seduttore del suo ragazzo, la tormenta.” Angelo è stato un femminaro” – ha detto Maria Concetta -.

Per cercare di scoprire gli eventuali tradimenti da parte di Angelo, Maria Concetta si procura dello scotch ed inizia a passarlo in tutto il letto per vedere se restano attaccati residui di capelli femminili e, come una buona “detective” , annusa le lenzuola per sentire se ci sono profumi di donna.

foto YouTube

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità