Seguici su:

Politica

La questione agricola parte da Vittoria e Gela risponde

Pubblicato

il

Il Sindaco di Vittoria Francesco Aiello chiama a raccolta sindaci e assessori, e Gela risponde presente sulla vertenza agricoltura. Parte da Vittoria l’idea di dar vita ad un coordinamento territoriale di difesa delle produzioni e del lavoro del settore agroalimentare nelle zone trasformate, in quanto la cittadina del ragusano si trova al centro della fascia trasformata che va da Pachino ad Agrigento e nella quale si trova il mercato ortofrutticolo più grande del sud Italia,. L’assessore Giuseppe Licata ha portato ieri i saluti del Primo Cittadino Lucio Greco all’incontro organizzato da alcuni imprenditori per cominciare a parlare dell’ambizioso progetto di unificazione della filiera agroalimentare. C’è un forte bisogno di unità, dopo anni di divisioni, e la compattezza delle istituzioni territoriali è fondamentale per affrontare, in sintonia con il mondo delle imprese, le problematiche economiche e sociali che, in maniera anche aspra, affliggono la Sicilia orientale.

“Lo sciopero degli autotrasportatori – dichiara l’assessore Licata – ha causato danni molto gravi ad un settore che da anni è in forte crisi, e che non può permettersi neanche pause o rallentamenti. Il comitato che sta per nascere non sarà politico, ma vede nelle istituzioni l’unico valido punto di riferimento per portare sui tavoli regionali e ministeriali le istanze dei produttori. Gli imprenditori stanno chiedendo ai Sindaci, unico riferimento del settore agricolo, di fungere da intermediari, con serietà e senso di responsabilità, e noi non intendiamo tirarci indietro di fronte a questo accorato appello, che, anzi, facciamo nostro. Gela sta vivendo una fase di deindustrializzazione, e l’agricoltura è il settore vitale verso il quale stanno virando le nostre giovani generazioni. Noi vogliamo essere vicini in ogni modo al comparto  agricolo, reduce da decenni di crisi disastrosa e che ora potrebbe avere gravi conseguenze pure dalla guerra in Ucraina, dato l’elevato costo dell’energia. Questo è il momento di fare rete e fissare obiettivi ben precisi sui quali alzare l’attenzione a livello regionale e nazionale. Stiamo parlando del settore più importante della nostra economia, e Gela vuole essere in prima fila per risollevarlo. Il prossimo appuntamento sarà l’11 maggio, e anche in quell’occasione – conclude Licata – assicuriamo sin da ora la nostra presenza”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Pd nisseno si prepara ai congressi.Di Dio nella commissione

Pubblicato

il

Franco Di Dio vice commissario del PD gelese è stato eletto componente della commissione del prossimo congresso provinciale.

Durante i lavori il Segretario Provinciale Renzo Bufalino, quello Regionale Anthony Barbagallo, unitamente ai tanti interventi di rappresentanti dei Comuni della Provincia, hanno sostenuto il forte e convinto sostegno alla candidatura di Terenziano Di Stefano alla guida del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, per la messa in campo di una coalizione di forze progressiste, riformiste, civiche, di liberi consiglieri comunali, per amministrare il territorio provinciale con impegno e profitto per un migliore sviluppo sociale ed economico possibile.

La Commissione per il congresso dovrà insediarsi e fissare le date dei congressi provinciale e locale

Continua a leggere

Flash news

La dott.Nuccia Vella aderisce al movimento “Una buona idea”

Pubblicato

il

Il movimento Una buona idea cresce e raccoglie adesioni anche da soggetti che avevano prima aderito a partiti di centrodestra.

Oggi è stato annunciato l’ingresso della dott. Nuccia Vella, ex esponente Dc ,che ora si rivede meglio nei Civici. A fare da tramite a questa adesione è stato il capogruppo di una buona idea Giovanni Giudice.

“Tutti i consiglieri comunali e l’intero movimento sono entusiasti di questo nuovo ingresso sicuri che la sua esperienza professionale e politica sara’ un valore aggiunto nell interesse dell intera comunità”- fanno sapere dal movimento civico che si appresta a celebrare il suo congresso cittadino il 30 marzo. Sono previste altre adesioni di soggetti noti per la loro militanza in partiti del centrodestra che sposano il cosiddetto “modello Gela”

Continua a leggere

Flash news

Ghelas e royalties:la Corte dei Conti chiede risarcimenti a ex amministratori e tecnici

Pubblicato

il

Per le vicende del bilancio prima del dissesto, la Corte dei Conti chiede somme per diversi milioni di euro a chi ha amministrato la città negli ultimi anni o chi è stato coinvolto negli organismi tecnici.

All’ex sindaco Greco con il dirigente del bilancio De Petro e la segretaria generale viene contestato di aver autorizzato il trasferimento di somme dalle casse comunali alla Ghelas per coprire il buco in bilancio. La somma è di 380.mila euro.

Agli ultimi due sindaci, ai loro assessori al bilancio, ai dirigenti e ai revisori del periodo pre dichiarazione di dissesto la Corte dei Conti contesta l’uso delle royalties nel bilancio comunale. Pare che la somma da risarcire si attesti in questo caso su 9 milioni di euro. Ora ex amministratori e organi tecnici dovranno presentare la loro difesa.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità