Seguici su:

Attualità

Le associazioni dei commercianti pronte a riaprire i negozi

Pubblicato

il

Gela – Domani si apre. È il diktat unanime delle associazioni dei commercianti. “Avendo appreso che il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, Ing. Alessandro Caltagirone, – si legge in una nota – avrebbe inoltrato la richiesta di permanenza in zona rossa, considerando che dai dati da lui stesso forniti, i nuovi contagi della settimana sono notevolmente sotto la soglia
dei 180, previsti dal decreto in vigore, che per sua stessa ammissione il dato del giorno 6 maggio si riferiva a tamponi effettuati la settimana precedente e processati in ritardo, non ci spieghiamo
questo accanimento contro le categorie da noi rappresentate.
Invitiamo il Presidente della Regione, On. Nello Musumeci, il Sindaco di Gela, Avv. Lucio Greco, a difendere le nostre categorie da questo ulteriore danno che rappresenterebbe la goccia che
fa traboccare il vaso.
Pertanto le categorie da noi rappresentate, considereranno che la zona rossa terminerà alle ore
24.00 di oggi, da domani opereranno nel rispetto delle norme della ZONA ARANCIONE, come
tutta la regione siciliana.
Oggi incontreremo i nostri legali, per tutelare i nostri diritti davanti gli organi competenti,
valutando anche la possibilità di presentare un esposto alla Procura della Repubblica.
E’ facile prendere decisioni per chi ha uno stipendio mensile assicurato, senza curarsi dei
risvolti drammatici che certe decisioni hanno, colpendo sempre e solo alcune categorie, le stesse che
non hanno avuto nessuna tutela da parte di questo Governo, come i commercianti, artigiani,
ristoratori, parrucchieri, estetisti, piccoli imprenditori, liberi professionisti, ecc.
Le associazioni Datoriali si faranno carico di assicurare a tutti i propri associati la copertura
legale e si costituiranno parte civile nel caso in cui dovessero scaturire ipotesi di reato.
Siamo stanchi da adesso sarà tolleranza zero !

CASARTIGIANI Antonio Ruvio

FIPE Grimaldi Paolo Armando

CONFCOMMERCIO Rocco D’Arma

Cna Roberto Sola

CONFESERCENTI Rocco Pardo

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità