Seguici su:

Attualità

L’I.C. San Francesco in versione ‘green’

Pubblicato

il

Nell’Èra dell’ immagine la scuola si adegua e mette in moto la fantasia in ogni inziativa.

Collegio dei docenti in versione “green” per l’Istituto comprensivo San Francesco di Gela. Prime lezioni in trasferta e corsi di yoga, pilates e karate per gli alunni. Sono le novità annunciate dalla Dirigente Maria Lina La China che ha invitato i suoi oltre cento docenti a partecipare al primo collegio in strada, in via Apollodoro, di solito occupata da auto nella periferia est della città.


Una versione “green” dell’incontro per “ricaricarsi insieme e motivarsi”. “La prima campanella per gli insegnanti – ha detto – suona proprio tra le palazzine di questo rione difficile che ha bisogno di essere coinvolto, curato e ascoltato. Andremo a prendere metaforicamente per mano i nostri alunni”.


Per l’occasione la preside ha annunciato il tema attorno al quale graviteranno le attività didattiche dell’intero anno legato “all’ambiente, al benessere e alla sostenibilità”. Le lezioni, il prossimo 11 settembre e per tutta la prima settimana, inizieranno per alcune classi in “gita” per conoscere esempi positivi di promozione e tutela ambientale con visite a riserve naturali orientate, aree protette e sugherete delle zone di Caltanissetta e Catania.


La Dirigente La China ha annunciato che l’istituto è l’unico della provincia ad avere avuto accesso ai fondi del Governo nell’ambito del bando #iosonoambiente che permetterà a professori e allievi di vivere il progetto “Dalla scuola al mare e vice-verso”. “Avvieremo corsi di yoga, pilates e karatè per incoraggiare autostima, consapevolezza, benessere nei nostri allievi oltreché insegnare loro a sapersi difendere e comportarsi in situazioni di pericolo, sin da bambini”.
Le iniziative proposte hanno incassato il placet dei “suoi” insegnanti che come tutta la classe docente. A disposizione degli alunni per questo anno scolastico anche un’innovativa aula di motricità immersiva per “un nuovo approccio alla motoria”, che la dirigente inaugurerà entro fine mese grazie ai fondi del Pnrr.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità