Seguici su:

Attualità

Lo spettacolo di beneficenza del Rotary a suon di magia…

Pubblicato

il

Non si ferma a Natale l’attivita’ del Rotary club Gela, anzi si intensifica per incentivare la solidarieta’. Il club service organizza e sponsorizza l’evento di beneficenza – Galá di Magia – pro Rotary Foundation che si terrà il 28 Dicembre presso il Teatro Comunale Eschilo di Gela, con la presenza di 4 illusionisti tra i quali il rotariano Roberto Lo Nigro “mentalista” , il gelese Emanuele D’Angeli che terrà un numero di grande illusione finale e Marco Duca e Peter Loriano rispettivamente prestigiatori illusionisti. L’evento gala di magia si inquadra tra le manifestazioni di beneficenza pro Rotary Foundation in favore della Fondazione benefica del Rotary International.

Lo spettacolo avra’ tutti i numeri di un gala di illusionismo per sostenere le attività del Rotary. I 4 illusionisti si alterneranno per meravigliare il pubblico. Anche l’Illusionismo ha le sue specificità come qualunque altra forma d’arte. 4 artisti; 4 modi differenti di meravigliare. Emanuele D’angeli, gelese, si esibirà stupendo con le Grandi Illusioni; Sathor con il Mentalismo, forma moderna e minimalista di Prestigiazione; Marco Duca, terzo posto ai campionati mondiali della FISM( olimpiadi della Magia ) del 1982 per la categoria Manipolazione si esibirà in quella che è considerata la regina della scena magica; ed infine Peter Loriano eclettico e divertente nel duo” Marco e Peter “farà del vero Cabaret usando l’Illusionismo. ” Il pubblico sarà coinvolto direttamente, salendo sul palco, che rimanendo seduto in platea. – spiega il presidente Valentino Granvillano -. L’Illusionismo consente questa forma totale di partecipazione che è preclusa ad altre forme d’arte teatrali. Lo spettacolo intrattiene e sorprende adulti e bambini. Il mago Sathor, che coordinerà gli artisti sul palco, ricorda sempre le parole di Samuel Coleridge, poeta inglese che visse a fine 1700, invitando il pubblico alla “sospensione dell’incredulità”. Se si crede che ciò a cui si assiste sia possibile allora si viene trasportati per 90 minuti nel mondo dell’irreale rimanendo affascinanti e divertiti. Sospendendo l’incredulità sarà possibile godere dei misteri della lettura del pensiero; della sospensione ed apparizione di una ragazza da una scatola vuota; dal fascino delle carte che appaiono e scompaiono dal nulla. Questi sono solo alcuni dei divertenti misteri di cui godremo domani sera”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il manager gelese Serafino Lo Piano premiato come “Ceo dell’Anno”

Pubblicato

il

È stato appena nominato al vertice di BusItalia ma intanto arriva un importante carriera del manager gelese Serafino Lo Piano.

Come Ceo di Metro 5, ha ricevuto il premio di “CEO dell’Anno” nella XV edizione dei Le Fonti Awards, tenutasi il 13 marzo 2025 presso la sede di Borsa Italiana a Milano.

A Serafino Lo Piano il premio è stato attribuito per il suo ruolo nella direzione di Metro 5 e l’impegno a favore di un continuo sviluppo della Linea 5 della metropolitana di Milano favorendo l’idea che diventasse sempre più uno spazio di comunicazione e aggregazione sociale.

Lo Piano ha guidato la società nella creazione del brand “Metropolitana dello Sport” che lega la Linea 5 a eventi sportivi a livello nazione e internazionale e l’espressione “Metropolisana” supportando la creazione di spazi a carattere sanitario in metropolitana dedicati al pubblico, rendendo quindi la mobilità anche un’opportunità di partecipazione attiva alla vita sociale della città. Questo riconoscimento sottolinea non solo il suo contributo alla crescita dell’azienda, ma anche il suo impegno nell’introdurre approcci innovativi nel settore del trasporto pubblico locale.

Sono estremamente onorato di ricevere questo riconoscimento – ha dichiarato a Italpress Serafino Lo Piano, Amministratore Delegato di Metro 5 –. La Linea 5 della Metropolitana di Milano non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio punto di riferimento per l’intera città. In questi anni abbiamo puntato ad attivare nuovi servizi, pensando a ciò che potesse essere utile per i nostri passeggeri, che sono sempre al centro di ogni nostra strategia. Risultato: i viaggiatori sono sempre più soddisfatti e i risultati economico-finanziari positivi, lo dicono i numeri. E’ con questo stesso spirito che continueremo a guardare al futuro”.

Continua a leggere

Attualità

Veronica “la Guerriera” spopola su TiK ToK indicando alle donne come essere autonome e realizzate

Pubblicato

il

“La mia battaglia è appena iniziata”… Veronica,autentica gelese, ha scelto anche un nome eloquente su Tik Tok: la “Guerriera”. Lei, donna libera ed autonoma,ha deciso di promuove per se e per quanti la seguono la partecipazione attiva e l’autodeterminazione in ogni settore della vita sociale. In altre parole, l’empowerment femminile è rappresentato da lei, ma in un percorso mediatico, che offre a tante donne la possibilità di acquisire un’autonomia piena e completa sulla strada da intraprendere per la propria realizzazione. Veronica lo fa attraverso i social e in particolare su Tik Tok.


E così ha scelto la piattaforma mediatica raggiungendo in pochi giorni oltre 25 mila followers per raccontarsi, mostrare la propria forza e creatività, riuscendo a ispirare altre persone presenti sulla piattaforma e non..E lei di lotte ne ha fatte tante, vedendo i propri frutti dopo anni di sacrifici.

Lei, donna “guerriera”, dal carattere forte e coraggioso, ha qualità che, secondo la concezione comune, appartengono tipicamente al genere maschile. Veronica racchiude in se tanta saggezza e riesce a superare il caos di tutti i giorni, la routine, i problemi da risolvere con grande reazione. Insomma occorre – ogni giorno – godersi la vita al meglio afferma. Uno slogan che sprona a non arrendersi e ottenere sempre il massimo da ogni giorno di vita. Qualsiasi siano i propri sogni, le proprie aspirazioni – afferma – l’importante è dare tutto quello che si può per non avere né rimpianti, né rimorsi.E proprio Veronica ci ricorda alcune frasi di Madre Teresa: “Ama la vita così com’è. Amala pienamente, senza pretese;
amala quando ti amano o quando ti odiano,
amala quando nessuno ti capisce, o quando tutti ti comprendono.Amala quando tutti ti abbandonano,o quando ti esaltano come una regina”.


Veronica si presenta ai suoi sostenitori followers sempre sorridente, con la sua grammatica sicula, ma dagli occhi grandi come il suo cuore, dall’aspetto imponente, divertente, forte, combattiva e soprattutto lotta per ciò in cui crede.

Tre figli di 20,17 e 10 anni, con relazioni importanti alle spalle. Lei la “Guerriera” sorride e aggiunge: non posso essere una madre e una fidanzata…quindi ho scelto di essere solo una madre finché i miei figli non saranno adulti. Per loro ho sacrificato me stessa lavorando ovunque: da banconista, a magazziniera, da operaia agricola a commessa, da titolare di un service ad assistente per anziani. Come tutte le mamme i figli sono il mio cuore! Ed è mio compito assicurarmi di crescerli con amore e affetto.

La separazione, seppur turbolenta, ha innescato in lei maggiore vitalità. Veronica è una donna in rinascita e ci ricorda un paragone che calza a pennello: “in Giappone, è un’arte, quella di ricomporre un vaso di ceramica che sia caduto, frantumandosi. Il metallo usato per ricongiungere le parti impreziosisce quel vaso, reso unico proprio dall’imperfezione delle sue cicatrici. Non è forse quello che accade a molte donne?E io mi sono rialzata dal torpore . Ma prima mi sono guardata allo specchio senza più riconoscermi, mi sono svegliata senza il desiderio di uscire di casa, dimenticando i propri più intimi desideri, sacrificandoli a qualcuno che ne ha fatto carta straccia e così, dopo avere toccato il fondo, ho detto basta, mi sono chinata a raccogliere i pezzi di quel vaso cercando di ricomporlo. La mia fragilità è diventata desiderio di resistere. Oggi mi sento rinata con una nuova luce e sono ripartita da me stessa per non tradirmi mai. W Tik Tok”

Continua a leggere

Attualità

L’Inner Wheel di Niscemi cambia direttivo: Rosanna Di Giovanni nuova presidente

Pubblicato

il

Niscemi – L’Inner Wheel di Niscemi si rinnova. La presidente in carica fino al 30 giugno, Carmelinda Pepi, cede il passo al nuovo direttivo dopo due anni di attività.

L’assemblea delle socie ha votato il nuovo direttivo che guiderà l’anno sociale 2025-26.

Ecco le cariche del nuovo anno sociale che si insedia dal primo luglio prossimo:

Rosanna Di Giovanni è Presidente

Linda Cunsolo Vice Presidente

Carmelinda Pepi Immediate Past Presidente

Lucia Spata Segretaria

Marcella Mazzio Tesoriera

Tiziana Liardo Referente Internet

Liliana Blanco Addetto Stampa

Viviana Virone Addetta Servizi Internazionali

Delegate Effettive: Rosanna Di Giovanni e Lucia Spata

Delegata Supplente: Simona La Rosa

Consigliere: Alessia Saita, Ivana Lodato, Simona La Rosa, Barbara Patti, Luisa Di Modica, Antonella Caravotta.

“Felice ed onorata di essere stata nominata Presidente Inner Wheel Club di Niscemi per l’anno 2025-2026, ringrazio di cuore le mie amiche socie e tutto il Direttivo per la fiducia che mi hanno accordato. – dice la nuova presidente Rosanna Di Giovanni- Spero di riuscire a continuare il lavoro svolto finora in maniera egregia da chi mi ha preceduto e di realizzare tanti altri Service con lo stesso entusiasmo e spirito collaborativo che ci contraddistingue. Profondero’ il massimo impegno e dedizione non soltanto per portare a termine l’incarico che mi è stato affidato, ma anche e soprattutto per perseguire fino in fondo le finalità dell’lnner Wheel verso chi ha più bisogno, ispirandomi ai valori di amicizia e di valorizzazione della realtà locale attraverso la collaborazione con Enti e associazioni del territorio”.

“Un anno ricco di esperienze, sfide e successi che non sarebbero stati possibili senza l’aiuto, di tutte le socie – ha detto la presidente in carica Carmelinda Pepi- che fanno parte di questa splendida realtà. Grazie alla collaborazione reciproca, siamo riuscite a concludere questo periodo in modo armonioso e proficuo, e non posso che essere grata per il vostro sostegno costante.Ora, è con grande piacere che passo il testimone alla nuova Presidente, Rosanna Di Giovanni, che con il suo spirito di leadership, la sua visione e il suo amore per questo club saprà sicuramente guidarci verso un nuovo anno ricco di soddisfazioni e nuove sfide!”

L’attività sociale per l’anno in corso continua sotto la presidenza di Carmelinda Pepi con la Raccolta Solidale di alimenti a lunga conservazione , ( pasta ,biscotti bevande latte pelati ecc…) per la festività di San Giuseppe, in favore delle fasce sociali meno fortunate della città.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità