Seguici su:

Attualità

L’on.Catania:”risolto il caso dell’assistenza sanitaria interrotta per 2000 mazzarinesi”

Pubblicato

il

“Voglio ringraziare la Direzione Strategica dell’ASP di Caltanissetta ed in particolare il Direttore Generale Ing. Alessandro Caltagirone e il Direttore Sanitario Dott.  Luciano Fiorella per avere preso in carico e aver trovato la soluzione alla problematica dell’assenza del servizio sanitario di base a circa 2.000 cittadini mazzarinesi a causa dell’ entrata in quiescenza dei rispettivi medici di famiglia” : a parlare è l’on.Giuseppe Catania che riassume i termini della questione.

“Avevo sottoposto loro la problematica, dopo che il Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia, Vincenzo D’Asaro, aveva rivendicato con forza la necessita di trovare una soluzione ad una situazione fortemente critica che vedeva i cittadini di Mazzarino, privi ormai del loro medico di base, costretti a non poter portare avanti piani terapeutici, anche salva vita, o costretti a pagare i loro farmaci normalmente riconosciuti dal SSN dietro prescrizione medica”- racconta.
“Nella giornata di ieri- continua il deputato- avevo accompagnato, presso il Direttore Sanitario dell’ASP di Caltanissetta, una delegazione composta dai Coordinatori Cittadini di Fratelli d’Italia e della Lega di Mazzarino, Vincenzo D’Asaro e Salvatore Bonaffini, nonché al vice Coordinatore di FDI di Mazzarino Giuseppe Impaglione e dal Segretario Provinciale dello Snalv Confsal Manuel Bonaffini.
Già da domani i cittadini di Mazzarino, privi del loro medico di famiglia, potranno rivolgersi liberamente alla guardia medica locale per poter accedere alle prescrizioni mediche di loro interesse e già dalla prossima settimana sarà dato incarico ad un nuovo medico di medicina di base a cui saranno passati i pazienti sprovvisti.
Sempre nella giornata di domani verrà diramato un comunicato esplicativo dal Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta che illustrerà le modalità nel dettaglio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità