Seguici su:

Flash news

Miguel Donegani futuro candidato a sindaco? Può essere…

Pubblicato

il

Dalla scena è distante da alcuni anni e la tessera del Pd non l’ha rinnovata dal 2012 con l’avvento dell’era renziana assai lontana dalla sua sensibilità e cultura politica. Ma l’ex deputato Miguel Donegani è un figlio d’arte, ha la politica nel Dna, e dopo la mancata rielezione all’Ars, è tornato al suo lavoro di docente, senza mai cessare di coltivare quella che è più che una passione.

<La politica si può fare in tanti altri modi insieme a chi condivide i tuoi stessi ideali> – dice Miguel Donegani che con lo zoccolo duro dei suoi amici ha continuato a fare politica rappresentando l’ala critica all’interno dei Dem.

< Mai cambiato partito, mai tradito i miei ideali. Con umiltà, senza clamori e senza rifettori – commenta – ho dato sempre il mio contributo di idee confrontandomi con tanta gente che anche in questi tempi difficili in cui manca la vera politica, crede che bisogna tenerla viva>.

Un lavoro intenso e sotto traccia quello condotto dall’ex deputato Dem in questi anni. Ma poi nemmeno troppo sotto traccia se da qualche tempo circola la voce di un ritorno nell’agone politico di Donegani con una candidatura importante. Sono in tanti a chiedergli di tornare in campo e di impegnarsi per la città. Gli stessi che hanno fatto circolare il nome di Donegani come futuro candidato a sindaco. Fantasie? Voci infondate? Miguel Donegani, come è nel suo stile, non si sottrae mai al confronto. <E’ vero, ricevo da tempo parecchie sollecitazioni in tal senso – dice – in passato ho ricevuto richieste di vario tipo, da quella di aderire ad altri partiti a proposte di candidature. Di recente tanti amici hanno voluto discutere con me della situazione e delle prospettive di Gela. Un confronto serio ed appassionante che continuerò a coltivare. Agli amici ho detto che se la mia esperienza e la mia idea di politica possono in qualsasi modo essere funzionali ad un progetto serio di rinascita della città, io non mi tirerò indietro>. Non va oltre l’ex deputato.

Donegani futuro candidato a sindaco? Può essere. E sulla vicenda qualcosa in più potrà emergere nel corso della chiacchierata di oggi alle 18.30 a Pagine di Politica il nuovo format di Radio Gela express condotto da Massimo Sarcuno

Attualità

Screening promosso dal Cisom per il Centro famiglie “Orizzonti a colori”

Pubblicato

il

I medici e i volontari del Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta hanno eseguito 80 screening circa presso il Centro famiglie “Orizzonti a colori”, tra cui numerosi minori e infanti. Presente la volontaria dott.ssa Vella che è intervenuta per 5 anomalie glicemiche e una pressoria consigliando cosa fare. Mostrate le manovre di disostruzione pediatrica e neonatale e le manovre bls ai tanti genitori intervenuti.

Presenti anche i volontari del gruppo Cisom di Ragusa. Continua l’impegno del gruppo gelese a favore delle famiglie “invisibili” di Macconi a tutela e salvaguardia della vita umana. «Un grazie a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa ma soprattutto le suore Carmelitane, per il loro continuo supporto alle attività del Cisom» ha detto il responsabile Antonio Benfatti. 

Continua a leggere

Flash news

Liardo soddisfatto per la folta presenza di PeR a Palermo:”l’alternativa a Schifani si può costruire”

Pubblicato

il

Il segretario politico di PeR Franco Liardo ringrazia tutti i dirigenti locali che massicciamente hanno partecipato alla manifestazione , organizzata dal movimento 5 stelle a Palermo, contro la mala sanità Siciliana.

“Sono orgoglioso – ha detto Liardo- di rappresentare tutti gli iscritti e simpatizzanti di PeR che contribuiscono con la loro militanza a rendere sempre più radicato in tutto il territorio siciliano un movimento nato 2 anni fa. Un lavoro minuzioso ed instancabile a Gela, in provincia con il gruppo provinciale e a livello regionale con il nostro segretario regionale. Ieri la presenza di PeR é stata numericamente importante come si notava dalla bandiere e dai militanti e dirigenti che hanno con la loro presenza rappresentato le tante proposte che come PeR abbiamo messo in campo in questi anni. Anche gli ultimi sondaggi premiano con i numeri il nostro movimento. É stata intrapresa una via politica ,con la presenza di tutte le forze politiche di centro sinistra e civici, tanto auspicata da PeR,in grado tutti insieme di creare una reale alternativa al centro destra, a guida Schifani ,incapace di dare risposte ai siciliani, uno su tutti il tema sanita”.

Continua a leggere

Flash news

L’Ars approva il Ddl “Student Loan” promosso dalla Dc: “Misura rivoluzionaria per il diritto allo studio”

Pubblicato

il

La Sicilia compie un passo decisivo verso il sostegno ai giovani studenti universitari grazie all’approvazione del Ddl “Student Loan”. La nuova legge, proposta dalla Democrazia Cristiana, introduce un prestito d’onore di 10.000 € per ogni anno di studio fino a un massimo di 50.000€ pensato per incentivare l’accesso e la permanenza nei percorsi di studio universitari in Sicilia. La misura è rivolta sia ai giovani siciliani che scelgono di rimanere nella propria terra per completare gli studi sia agli studenti provenienti da altre regioni interessati a frequentare gli atenei dell’Isola.

Per beneficiare del prestito d’onore, gli studenti devono soddisfare alcuni requisiti specifici: essere iscritti al primo anno o agli anni successivi di corsi universitari con sede in Sicilia; aver conseguito almeno il 50% dei crediti formativi universitari previsti per l’anno accademico di riferimento; possedere un indicatore ISEE inferiore a 20.000 euro alla data di presentazione della domanda. Il finanziamento sarà erogato dall’IRFIS e avrà una durata complessiva di dieci anni, con un periodo di preammortamento massimo di cinque anni.

“Questo intervento – commenta il Presidente della I Commissione Ignazio Abbate (Dc) – mira a rimuovere gli ostacoli economici che spesso impediscono ai giovani di intraprendere o proseguire il percorso universitario rendendo effettivo il diritto allo studio, così come sancito dall’articolo 34 della Costituzione. È una conquista fortemente voluta dalla Democrazia Cristiana con in testa il nostro segretario regionale Stefano Cirillo che ha creduto in questa norma fin dal suo concepimento”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità