Seguici su:

Flash news

Nessuna intesa in FdI sul candidato a sindaco e ora Scuvera dovrà esplorare

Pubblicato

il

Non sono bastate due riunioni ufficiali per trovare l’intesa. In casa di Fratelli d’Italia il travaglio per partorire un candidato a sindaco condiviso da tutti è lungo e doloroso. Nessuno tra i papabili vuole fare un passo indietro.

Restano in campo il consigliere Totò Scerra ( che ha dalla sua parte il presidente del consiglio Totò Sammito fino allo scorso settembre candidato alle Regionali per Forza Italia) , il capogruppo consiliare Vincenzo Casciana e, fuori dal gruppo consiliare, l’avv.Tommaso Vespo. Restano a disposizione del partito,alle cui decisioni si rimettono, il consigliere Pierpaolo Grisanti e la dirigente Sandra Bennici.

Che si fa quando si è incartati? Viene in soccorso il politichese alias si affida un mandato esplorativo per mediare. E così hanno fatto i meloniani gelesi di fronte al vicolo cieco in cui si trovano. Hanno affidato un mandato esplorativo al coordinatore cittadino Totò Scuvera affinché parli con i candidati in pectore e riesca a trovare la chiave giusta per arrivare ad un candidato unitario da proporre al centrodestra. Impensabile che Scuvera questo passaggio non lo abbia già fatto nel recente passato dato che i nomi in campo sono gli stessi da mesi. In ogni caso ora ha il mandato e dovrà rendere noto al più presto il risultato ufficiale dell’esplorazione. E se fosse un fallimento? FdI potrebbe passare il timone ad altri alleati.Magari consegnando brevi manu a Raffaele Lombardo quando il 9 marzo arriverà a Gela. Fantapolitica? Forse no.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Da stasera Ztl attiva al Lungomare las

Pubblicato

il

Da questa sera saranno attivi i varchi elettronici per il controllo della Zona a Traffico Limitato (ZTL) sul Lungomare

L’orario provvisorio di funzionamento è dalle ore 20:00 alle ore 02:00.

Questo orario è in via sperimentale, e al fine di monitorare il flusso veicolare mentre si procederà a breve ad aggiornare l’orario, che sarà modificato dalle ore 21:00 alle ore 02:00.

L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica presente e al rispetto dei divieti di accesso.

Continua a leggere

Flash news

Piano sanitario:il Pd ha proposto due manifestazioni una a Gela e l’altra a Palermo

Pubblicato

il

È in corso in municipio un incontro con tutte le forze politiche sul piano sanitario regionale. Il Partito Democratico di Gela ha diffuso una nota concui apprezza e condivide la azione sinergica delle istituzioni e forze politiche locali per le azioni da mettere in campo per la difesa ed il consolidamento dello ospedale di Gela.

In particolare il PD sostiene le iniziative di una manifestazione davanti alla Regione durante i lavori della commissione sanitaria regionale del 22 luglio prossimo che dovrà dare il loro parere vincolante sulla nuova rete ospedaliera in Sicilia, ad un documento unitario del consiglio comunale di Gela da proporre anche alla approvazione dei consigli comunali del territorio ovvero di Niscemi, Butera, Mazzarino. Oltre a ciò il PD propone, se possibile, di una grossa manifestazione a Gela della cittadinanza con partenza dallo Ospedale con conclusione in piazza Umberto. Su queste iniziative il PD locale coinvolgerà il Partito Regionale ed i componenti del PD in Commissione Regionale della Sanità a difesa e sostegno dello Ospedale Vittorio Emanuele di Gela.

Continua a leggere

Flash news

Imbarazzante pantano nella maggioranza del presidente Tesauro per gli incarichi dello staff

Pubblicato

il

Presidente e cinque consiglieri di maggioranza disertano la seduta in prima e seconda convocazione sebbene chiusi in riunione, nella stanza del presidente, dalle prime ore del pomeriggio di ieri

L’empasse – come denunciano i consiglieri di opposizione Annalisa Petitto, Rosario Carapezza,Gioacchino Comparato,Antonio Cuvato e Basilio Martino è nelle variazioni di bilancio con al centro  la costituzione dell’ufficio di staff del presidente che, secondo la proposta di delibera avanzata, dovrebbe comporsi da ben otto componenti per una spesa annua complessiva pari a € 226.452,30 per i sei mesi restanti del 2025, € 429.060,84  per il 2026 e 429.060,84 per il 2027. 

E’ il primo atto politico che il presidente Tesauro porta all’approvazione del consiglio provinciale senza che neanche la sua maggioranza ne condivida l’impostazione e la sua approvazione al punto da disertare tanto la prima che la seconda convocazione della seduta consiliare. 

” Siamo basiti dalla proposta avanzata dal presidente Tesauro al consiglio provinciale: l’ente è carente di moltissime figure tecniche, amministrative, dirigenziali e operative, i concorsi pubblici già banditi e pronti per essere espletati, sospesi prima delle elezioni, non sono stati ancora riattivati, e il primo e l’unico pensiero del presidente Tesauro e’ organizzare il suo ufficio staff con ben otto figure strapagate in beffa alle tante esigenze ed urgenze degli altri settori del libero Consorzio. Avremmo voluto discutere ed affrontare in consiglio le tante ombre che caratterizzano le proposte avanzate da Tesauro al consiglio provinciale, avere conferma sulle cifre eclatanti sottratte a diversi capitoli di spesa per foraggiare un ufficio di presidenza evidentemente sproporzionato nella sua composizione e nelle remunerazioni”- dicono i consiglieri provinciali di opposizione.

“Non può essere questa la prima iniziativa politica di un neo presidente che si insedia dopo tredici anni di commissariamento e con problemi gravissimi del territorio quali, a titolo esemplificativo, strade, viabilità, impianti sportivi, scuole. Auspichiamo che dopo la travagliata e sofferta riunione di maggioranza di oggi, da domani si possa iniziare a lavorare avendo al centro della discussione, non un ufficio staff, ma le reali esigenze del territorio”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità