Seguici su:

Flash news

Nuovo scontro nella maggioranza tra il forzista Romano e il movimento del sindaco

Pubblicato

il

Ancora scontri interni nella maggioranza e ancora una volta tra il movimento del sindaco “Un’ Altra Gela ” e il consigliere forzista Carlo Romano.Qurst’ultimo in una nota hs ritenuto carente l’azione dell’amministrazione Greco nel campo dell’agricoltura e ha chiesto provocatoriamente se fosse necessario nominare qualche altro superconsulente per vedere qualche risultato.La risposta dell’intero gruppo di Un’Altra Gela è arrivata subito con l’accusa a Romano di aver perso la bussola, di non ricordare che fa parte della maggioranza. “Il consigliere Romano appare ancora una volta, confuso nel suo ruolo di componente di maggioranza, che ha autorevoli esponenti nel governo della città.Non trova di meglio da fare che attaccarla, anziché sostenerla con preziosi suggerimenti nelle tematiche ad oggi più spigolose ed importanti per la città, come il servizio rifiuti e la necessità di una regolare distribuzione idrica. Per il comparto dell’agricoltura, tanto è stato fatto in stretto contatto con l’assessorato regionale competente, tra l’altro guidato da Forza Italia” “Anche ora – replica Romano-  mi vengono impartite lezioni su come deve essere il perfetto consigliere di maggioranza , dovrei soffocare al buio ed in silenzio. Ho trattato uno dei punti più importanti del programma di questa maggioranza , spinto soprattutto dalle richieste di tanti operatori che lavorano nel mondo agricolo. I cittadini me lo hanno chiesto. Ho solo chiesto un assessorato alla Agricoltura adeguato. Ritengo  opportuno, inoltre,  considerare la necessità di avere un assessorato alla trasparenza e alla legalità con delega alla attuazione del programma.
È un peccato non conoscere quali punti del programma ancora non sono stati realizzati. Un programma a cinque o dieci anni l’importante è che si realizzi”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

M5S in piazza sul salario minimo garantito

Pubblicato

il

Domani, Venerdì 22 Settembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 il M5S organizza un banchetto in Piazza Umberto I per la raccolta firme in favore del Salario Minimo garantito. “Anche questa, proprio come il Reddito di Cittadinanza, rappresenta una battaglia di civiltà e giustizia sociale”- dice la consigliera Virginia Farruggia.

Nella stessa occasione sarà presentata la piattaforma sui guasti della sanità e gli esponenti dei Cinquestelle dialogheranno con i cittadini.

Continua a leggere

Attualità

Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

Pubblicato

il

Cerimonia liturgica di San Matteo, apostolo ed evangelista, patrono della Guardia di Finanza: è stata officiata oggi, nella Chiesa San Pietro, dal Vescovo di Caltanissetta Monsignor Mario Russotto.Alla messa hanno partecipato il Prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia; il Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta, Maria Grazia Vagliasindi; il Presidente del Tribunale di Caltanissetta, Gabriella Canto; il Procuratore del Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, Rocco Cosentino; il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello; il Procuratore Aggiunto della Repubblica, Santi Roberto Condorelli; il vicesindaco di Caltanissetta, Grazia Giammusso assieme ai militari in servizio ed in congedo del Comando Provinciale delle fiamme gialle nissene.

Durante l’omelia, il Vescovo si è soffermato sulla figura dell’Apostolo Matteo, sottolineandone l’attualità nel modo in cui ha condotto la propria missione apostolica con la stessa fedeltà e dedizione con la quale ogni appartenente alle Fiamme Gialle deve interpretare il proprio ruolo a presidio della legalità.Successivamente, il Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Gesuelli ha voluto ringraziare pubblicamente Mons. Russotto, il parroco della parrocchia San Pietro, don Rino, e le Autorità presenti per l’attenzione e vicinanza alla Guardia di Finanza nissena, sottolineando come la ricorrenza del Santo patrono del Corpo coincida con la data dell’estremo sacrificio del giudice Livatino, servitore dello Stato e pronto testimone della fede e dedizione al servizio che la massima Autorità religiosa della diocesi, nella sua omelia, ha più volte sottolineato.

Al termine della celebrazione eucaristica, le Fiamme Gialle nissene hanno voluto rinnovare il proprio atto di affidamento e protezione al loro Patrono San Matteo e di obbedienza e fedeltà alla Patria nell’assolvimento dei doveri quotidiani, recitando, con sentita partecipazione, la “Preghiera del Finanziere”.

Continua a leggere

Attualità

Il Bando di Democrazia partecipata scaduto ieri nel silenzio assoluto

Pubblicato

il

Nel silenzio assoluto da parte della pubblica amministrazione ieri é scaduto il bando della Democrazia partecipata.

È stato pubblicato a fine agosto all’albo pretorio ma dal Comune, dove si pubblicizza di tutto anche le cose più inutili, non è arrivato un solo comunicato per informare cittadini, gruppi, associazioni, parrocchie che potevano presentare dei progetti utili al Comune. Sarebbero stati messi al voto popolare tramite piattaforme e il più votato sarebbe stato finanziato per 60 mila euro.

Niente comunicati per informare i cittadini (lo abbiano fatto noi il 6 settembre dopo aver letto l’avviso all’albo pretorio del Comune) e ora sono scaduti i termini.

Ma nessuno si strapperà i capelli. Gli ultimi due progetti vincitori sono rimasti chiusi nei cassetti pur disponendo il Comune di fondi statali. Ne sa qualcosa il Comitato di quartiere di San Giacomo vincitore dell’edizione dello scorso anno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852