Seguici su:

Attualità

Nuovo volto per le postazione 118 dell’ASP di Caltanissetta

Pubblicato

il

Postazioni 118 più moderne e funzionali in tutta la provincia di Caltanissetta. Le sedi di soccorso non solo sono state revisionate in termini strutturali, ma dispongono oggi di nuovi arredi e possono contare, inoltre, su gazebo che proteggono meglio i mezzi in fase di sosta.
È il tassello di completamento di un progetto ampio, messo in atto dall’Asp di Caltanissetta in questi mesi, e voluto per rendere tutte le 15 postazioni presenti sul territorio più accoglienti, ma anche più adeguate alle esigenze degli operatori.
Sono stati Installati al momento 9 dei 15 gazebo nuovi: Poter contare su una protezione per il ricovero delle ambulanze è un vantaggio sia per i lavoratori che non subiscono le intemperie del meteo, sia per salvaguardare tutte le apparecchiature elettromedicali , ma soprattutto per il paziente che viene trasportato in un ambiente più confortevole.
“Il 118 di Caltanissetta – spiega il direttore della centrale operativa del 118 Giuseppe Misuraca – è stato anche primo in Sicilia per la presenza dei tunnel di sanificazione. Installati per la pandemia, sono le strutture dove accedono i mezzi dopo aver soccorso un caso di covid o sospetto covid. Al loro interno il personale si sanifica prima di procedere alla svestizione, abbattendo l’eventuale carica virale. Infine – annuncia il direttore della centrale – a giorni inizieremo i lavori di rifacimento dei locali di sosta del personale dell’elisoccorso nella sede del Sant’Elia ; si tratta di strutture di moderna concezione che sostituiscono quelle vetuste che necessitavano di essere sostituite ”.
Il direttore generale – Alessando Caltagirone – sottolinea che in “questo ultimo anno, sebbene impegnati per tutte le attività legate agli eventi pandemici, abbiamo attuato un piano di monitoraggio e di miglioramento di tutte le postazioni 118 e abbiamo reso le stesse in linea alle normative e conformi alle necessità dei lavoratori”

Attualità

“E tu lo sai chi sono io?”: la storia vera di Nino Miceli

Pubblicato

il

Due importanti occasioni formative per i giovani e cittadini, all’insegna della legalità, del coraggio civile e dell’educazione alla cittadinanza attiva.

Il libro “E tu lo sai chi sono io?” pubblicato recentemente, racconta la storia vera di Nino Miceli, ex imprenditore siciliano che ha avuto la forza e la dignità di ribellarsi alla mafia, denunciando le richieste di pizzo e diventando così un testimone di giustizia.

Una scelta coraggiosa che ha stravolto la sua vita: per trent’anni è stato sotto protezione con una nuova identità, ma ha deciso di mettere la sua esperienza a disposizione di tutti, affinché possano comprendere l’importanza della legalità, della responsabilità personale e del valore della libertà.

A Gela il 22 giugno alle ore 19,30 presso la Terrazza a mare del club “La Vela”, presieduto da Bruno Oliveri si svolgerà un incontro moderato dal giornalista Franco Infurna il quale dialogherà con l’autore Nino Miceli, in presenza, con il supporto del Generale dei Carabinieri in riserva Mario Mettifogo, la Dott. Anna Canepa della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo di Roma in videocollegamento e il Maresciallo Gianfranco Requadez, ex appartenente ai reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri.

L’evento sarà svolto con la collaborazione del Centro culturale “Salvatore Zuppardo”, presieduto da Andrea Cassisi. Il 23 giugno alle ore 18.30 presso il Museo Civico, in Via Madonna 106 a Niscemi, nella splendida cornice del Convento dei frati Francescani minori del 1700, luogo che ospita una sezione etnoantropologica e una di scienze naturali diretto dal Prof. Vincenzo Liardo si replicherà la presentazione del libro moderato dalla Prof. Antonia Corrado.

Ospiti il Sindaco di Niscemi Avv. Massimiliano Valentino Conti, il Dott. Tano Grasso fondatore della Fai, Gianluca Gagliano presidente Fai antiracket Niscemi e tutti i partecipanti già elencati precedentemente senza dimenticare la collaborazione del Cav. Giuseppe Peritore.

Gli incontri sono rivolti ai giovani e agli adulti, durante il quale sarà possibile ascoltare la testimonianza diretta di Nino Miceli e porre domande;-dialogare sul tema del racket, della criminalità organizzata e della resistenza civile; sensibilizzare i ragazzi e tutti i presenti su scelte di vita consapevoli e coraggiose.

Continua a leggere

Attualità

Screening promosso dal Cisom per il Centro famiglie “Orizzonti a colori”

Pubblicato

il

I medici e i volontari del Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta hanno eseguito 80 screening circa presso il Centro famiglie “Orizzonti a colori”, tra cui numerosi minori e infanti. Presente la volontaria dott.ssa Vella che è intervenuta per 5 anomalie glicemiche e una pressoria consigliando cosa fare. Mostrate le manovre di disostruzione pediatrica e neonatale e le manovre bls ai tanti genitori intervenuti.

Presenti anche i volontari del gruppo Cisom di Ragusa. Continua l’impegno del gruppo gelese a favore delle famiglie “invisibili” di Macconi a tutela e salvaguardia della vita umana. «Un grazie a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa ma soprattutto le suore Carmelitane, per il loro continuo supporto alle attività del Cisom» ha detto il responsabile Antonio Benfatti. 

Continua a leggere

Attualità

Domani presentazione del progetto di restyling dello Stadio “Vincenzo Presti”

Pubblicato

il

L’Amministrazione Comunale incontra la città.

Dopo i successi sportivi delle ultime ore ed invita tutta la cittadinanza alla presentazione ufficiale del progetto di restyling dello Stadio “Vincenzo Presti”, che si terrà: martedì 17 giugno alle ore 18:00 alla Pinacoteca Comunale.

Un progetto concreto e necessario, frutto di una visione chiara sul ruolo dello sport nella nostra città.


Un’iniziativa che prende ancora più forza grazie alla storica promozione del Gela Calcio in Serie D, che ha riacceso l’entusiasmo e l’orgoglio di tutta la comunità.

“Lo sport è casa, passione, futuro – dicono il Sindaco Terenziano Di Stefano, Assessore allo Sport Peppe Di Cristina e l’ Assessore ai Lavori Pubblici – Luigi Di Dio


Tutti i cittadini sono invitati a partecipare!”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità