Seguici su:

Flash news

Pepe replica a Di Dio e punta alla vertenza nazionale per salvare il Comune

Pubblicato

il

Scontri politici furiosi sotto l’ombra del dissesto del Comune.

Dichiarazioni a catena: l’on.Mancuso che contesta l’iniziativa solitaria sull’emendamento delle royalties del collega di FdI Catania e attacca duramente il sindaco Greco, l’ex capogruppo forzista Luigi Di Dio che corre in soccorso del sindaco contro Mancuso, i  capigruppo di maggioranza che accusano l’opposizione. E ora arriva il momento dei segretari di partito. Interviene Enzo Pepe (FI)

“Il consigliere Di Dio farebbe bene a starsene muto – dice Pepe – se il partito di cui faceva parte (FI) gli avesse dato l’assessorato per la Caruso infischiandosene del primo dei non eletti che è stato l’avv Cafà, sarebbe ancora con noi. Questo tipo di comportamento in politica non porta a costruire progetti solidi. Invece di guardare all’on Mancuso che, a mio avviso, dà le informazioni più sensate di tutti, lui cosa fa? Continua a litigare! La politica è concertazione, mi rivolgo a tutti i parlamentari di questa provincia, sia regionali che nazionali. La possibile soluzione della vicenda del dissesto economico del comune di Gela non deve avere nè primogeniture nè colori politici. Il comune di Catania nel 2018, si è trovato con un debito di un miliardo e 475 mila euro, la commissione bilancio alla Camera ha predisposto un emendamento di cinquecentomila euro e centomila euro per ogni anno successivo per le città metropolitane siciliane. Anche ad altre città come Roma, comuni della provincia di Campobasso sono stati dati dei finanziamenti per riequilibrare i bilanci comunali. È notizia di oggi che il governo Meloni è intervenuto con un DPCM per far continuare a conferire i reflui industriali del petrolchimico di Siracusa e Priolo per evitare la chiusura, disposta dalla magistratura. Noi a Gela abbiamo avuto uno dei più grossi petrolchimici d’Europa, abbiamo pagato sia in termini ambientali che sanitari, a mio avviso lo Stato dovrebbe intervenire perlomeno trattandoci alla pari degli altri. Non siamo figli di un dio minore. Attiviamoci tutti con i nostri rappresentanti politici”.

“Per quanto riguarda il nostro giudizio sull’amministrazione si commenta da solo, i fatti parlano da soli” – conclude Pepe 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Un ponte tra generazioni:studenti e anziani a lezione di smartphonef

Pubblicato

il


Si è concluso il corso di formazione sull’uso dello smartphone dedicato agli anziani dell’associazione Auser Rinascita di Gela. Un’iniziativa che ha visto protagonisti, in veste di docenti d’eccezione, gli studenti della 5^ D informatica dell’istituto industriale “Emanuele Morselli”, sotto la guida dell’insegnante Giuliana Cottone e della dirigente prof.ssa Viviana Aldisio.
Sei lezioni intense e coinvolgenti hanno permesso ai partecipanti di scoprire le potenzialità del proprio dispositivo, dalla gestione delle chiamate e dei messaggi fino all’utilizzo delle applicazioni più utili nella vita quotidiana. Ma il corso non si è fermato alle basi: tra gli argomenti trattati, anche la sicurezza online, la tutela della privacy e la prevenzione delle truffe digitali, con consigli pratici per riconoscere e segnalare eventuali tentativi di frode.

L’ultima lezione è stata dedicata all’intelligenza artificiale, un tema di grande attualità che ha suscitato curiosità e domande tra gli anziani. Gli studenti hanno mostrato come assistenti vocali e altre tecnologie possano semplificare molte attività, dalla ricerca di informazioni all’organizzazione della giornata.

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione di crescita per tutti: per i giovani, che hanno potuto mettere in pratica le proprie competenze e sperimentare il valore della condivisione, e per gli anziani, che hanno trovato nei loro giovani insegnanti un supporto prezioso per le sfide del mondo digitale con maggiore sicurezza e autonomia.

Un’esperienza – afferma Emanuele Scicolone- che dimostra come la tecnologia, se usata con consapevolezza, possa avvicinare le generazioni e rendere la società più inclusiva e interconnessa.

Continua a leggere

Attualità

Prestigioso incarico nazionale per l’ex deputato di FdI Giuseppe Catania

Pubblicato

il

La recente nomina dell’on. Giuseppe Catania a componente del Nucleo di Valutazione delle Politiche di Coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri rappresenta un importante riconoscimento nazionale che premia non solo le competenze tecniche e amministrative maturate nel corso degli anni, ma anche un costante impegno politico orientato al bene del territorio.

“Il Dirigente di Fratelli d’Italia, Catania – scrive im una nota Maurizio Anfuso componente del direttivo locale di FdI- ha sempre dimostrato uno spiccato senso di appartenenza e una dedizione concreta alle istanze delle comunità locali, operando con rigore e spirito di servizio a prescindere dal ruolo ricoperto. Il nuovo incarico, che lo vede protagonista all’interno di un organismo strategico per il monitoraggio e la valutazione delle politiche di coesione, valorizza non solo la sua figura, ma anche il patrimonio umano e professionale del Mezzogiorno, troppo spesso sottorappresentato nei centri decisionali nazionali.

Questa nomina conferma che serietà, competenza e attaccamento al territorio sono ancora oggi riconosciuti e premiati, e offre una nuova occasione per portare la voce delle aree interne, come quella nissena e siciliana, nelle sedi in cui si disegnano le politiche pubbliche del Paese.
In qualità di componente del direttivo locale del circolo di Fdi di gela ,auguro all’ onorevole Catania un buon lavoro

Continua a leggere

Cronaca

Bici rubata e ritrovata, “grazie Polizia”

Pubblicato

il

Aveva denunciato il furto della sua bici a pedalata assistita, quando poco dopo ha intravisto il mezzo all’interno di un’officina e ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti del Commissariato, intervenuti sul posto, dopo aver esaminato attentamente i dettagli della bici forniti in sede di denuncia, hanno acquisito il velocipede riconsegnandolo al proprietario.E’ quanto accaduto nelle ultime ore a Gela.

L’uomo ha espresso sentimenti di gratitudine alla Polizia per il recupero della sua preziosa bici. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare l’autore del furto.

5luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #commissariatogela #commissariato #Gela #poliziagiudiziaria #poliziadiprossimità #furto #refurtiva

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità