Seguici su:

sport

Progetto “Orienteering: noi tra passato e futuro”, evento conclusivo: attività per conoscere e valorizzare il territorio

Pubblicato

il

Alla Pinacoteca comunale alla presenza del prof. Nuccio Mulè, dell’assessore alla cultura Di Cristina e della consigliera Cascio, si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Orienteering: noi tra passato e futuro” che ha coinvolto gli alunni delle classi quarte del plesso Magistrale.

Tante sono state le domande che i piccoli alunni hanno rivolto al prof. Mulè e agli amministratori sulla necessità di valorizzare, proteggere e promuovere il patrimonio culturale della città. I bambini nelle varie fasi progettuali sono stati seguiti dalle insegnanti Marianna Di Rocco, Rosa Tasca, Melinda Migliore e Francesca Rinzivillo.

Erano presenti all’evento l’archeologo Eugenio Maniscalco e la prof. Gianna Dragonetto autrice del componimento poetico che i piccoli hanno recitato. La dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana” Maria Lina La China si è complimentata con i piccoli studenti, sottolineando la loro bravura.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

L’Albert Nuova Città di Gela a grandi passi verso la semifinale contro Palermo 

Pubblicato

il

Il bagherone infrasettimanale è uno dei riti che vanno assolutamente rispettati. Chi vince festeggia, chi perde paga. L’agonismo durante la sfida può raggiungere vette altissime: è uno dei momenti più divertenti (ma non troppo) che si vive tra un match e l’altro in casa Albert Nuova Città di Gela. Appuntamento rispettato anche stavolta e preparazione verso la prossima gara che prosegue spedita.

Non sarà una gara come le altre: è la semifinale dei playoff contro AutoSystem Palermo, avversaria inedita in questa stagione. Domenica alle 18 ci si gioca in gara secca il pass per la finalissima, che vedrà la vincente della sfida del PalaLivatino trovare in finale una tra Erice e Smile Original Kondor.

Le giallorosse di coach Massimo Bonaccorso sanno che non si potrà sbagliare. Una squadra determinata e precisa in campo ed un pubblico numeroso e caldo sugli spalti, anche maggiore di quello visto due settimane fa contro Erice nel triangolare Big, saranno gli ingredienti perfetti per raggiungere l’obiettivo. 

Continua a leggere

sport

Cresce l’entusiasmo intorno al Gela: a Venafro almeno 200 tifosi biancazzurri 

Pubblicato

il

Dopo la splendida vittoria conquistata sul Venafro nella semifinale d’andata, cresce ancora l’entusiasmo in città per il cammino del Gela calcio nei playoff di Eccellenza. Il 3-0 di domenica scorsa in un “Vincenzo Presti” gremito di pubblico e passione, come da tempo non accadeva, ha già spinto tantissimi tifosi a dare la propria adesione per la lunga trasferta in terra molisana.

Domenica prossima, nel match di ritorno allo stadio “Marchese Alessandro del Prete”, il Gela avrà al seguito almeno 200 tifosi: dei 300 biglietti messi a disposizione per il settore ospiti, più della metà sono già stati acquistati ed il numero in questi giorni è destinato a crescere ancora. La squadra anche oggi si allenerà regolarmente, domani alle 13 è prevista la partenza in pullman: sabato poi rifinitura in vista della gara che mette in palio l’accesso alla finale nazionale.

Per il Gela due risultati su tre a disposizione per andare avanti: andrebbe bene anche una sconfitta di misura, ma perdere è un’opzione che la squadra di mister Gaspare Cacciola non intende nemmeno prendere in considerazione. 

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

sport

Tra conferme, obiettivi e sogni: il Gela basket è già in “clima mercato”

Pubblicato

il

Se, nonostante la delusione per un’inaspettata eliminazione in semifinale playoff, la strada del futuro appare già tracciata, allora non bisogna affatto vanificare quanto di buono è stato fatto nel corso della stagione cestistica appena conclusa. Il Gela basket sa bene che il patrimonio di entusiasmo della piazza e di attenzione da parte di molti addetti ai lavori, sponsor attuali e potenziali compresi, non va disperso.

Sa altrettanto bene che, dopo due eliminazioni consecutive in semifinale, il prossimo anno bisogna necessariamente alzare l’asticella e puntare senza se e senza ma alla promozione in Serie B. Per questo serve allestire una squadra che per distacco possa essere definita la più forte del girone, se non della categoria. Partendo dalla possibilità di programmare fin da ora, la società guidata dal presidente Fabio Cipolla è già al lavoro.

I profili al vaglio della dirigenza, con in testa il vicepresidente Salvo D’Arma ed il diesse Giovanni Di Buono, sono diversi: ovviamente le dinamiche del mercato sono imprevedibili, anche perché molti campionati ancora non sono terminati. Ma in un certo senso in casa Gela basket il mercato impazza già. Si parte dalle riconferme: scontata, ma non per questo meno importante, quella dei fratelli Emanuele e Gaspare Caiola. Molto probabile quella dei fratelli Vasilije e Ognjen Musikic, così come quella di Stanic. La strada verso “romantici” ritorni potrebbe poi essere molto interessante: Paride Giusti (classe 1987) dell’Invicta, che ha viaggiato su una media punti impressionante, potrebbe tornare ad indossare la maglia del Gela.

I buoni propositi ci sarebbero da una parte e dall’altra, ed il suo potrebbe non essere l’unico importante ritorno. Ma non mancano i sogni: il romano Giordano Chakir (1998), reduce dall’esperienza nella Serie C lombarda, e Fortunato Barrile (1995), autentico “incubo” nel doppio confronto con Dierre, renderebbero quella di coach Totò Bernardo una super corazzata. Fantamercato?Sognare non costa nulla, e non è detto che certi sogni non si realizzino. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità