Seguici su:

Attualità

Quattro opere nell’area Zes: c’è anche Gela

Pubblicato

il

Il Commissariato Straordinario di Governo per la ZES Sicilia Orientale ha annunciato che sono entrati nella fase di assegnazione i servizi di progettazione ed esecuzione dei lavori per tutte le opere dallo stesso gestite in qualità di Soggetto Attuatore (ex DPCM 492/2021) e finanziate dal fondo Next Generation Eu.

Si tratta dell’avvio delle procedure di gara per quattro opere infrastrutturali nell’area di competenza della Zona economica speciale.

Le opere sono le seguenti:

Collegamento del porto di Sant’Agata di Militello (ME) con l’autostrada A20 Messina-Palermo

Connessione dei porti di Gela (CL) e Licata (AG) con la viabilità principale

Collegamento del porto di Riposto (CT) con l’autostrada A18 Messina-Catania

Miglioramento della viabilità di accesso all’Interporto di Catania


Le ZES sono state individuate all’interno della misura M5C3 del PNRR per la realizzazione di
infrastrutture di collegamento “ultimo miglio” dei porti e delle aree industriali con le reti di
trasporto nazionale, per il miglioramento dell’urbanizzazione primaria delle aree industriali e per la definizione di sistemi infrastrutturali resilienti, ed in tale ambito la ZES Sicilia Orientale ha come
obiettivo la realizzazione delle seguente opere:
• Collegamento del porto di Sant’Agata di Militello (ME) con l’autostrada A20 Messina-Palermo
• Connessione dei porti di Gela (CL) e Licata (AG) con la viabilità principale
• Collegamento del porto di Riposto (CT) con l’autostrada A18 Messina-Catania
• Miglioramento della viabilità di accesso all’Interporto di Catania
Per i collegamenti dei porti di Sant’Agata di Militello, Gela e Licata il 29 novembre u.s. è stato
avviato un Accordo Quadro che permetterà di selezionare gli esecutori della progettazione,
verifica, esecuzioni lavori e collaudo.
Per il miglioramento della viabilità connessa all’interporto è stata avviata il 2 dicembre u.s. la
selezione dei professionisti che effettueranno la progettazione e si procederà in un secondo
momento con il bando per l’esecuzione.
Per il collegamento del porto di Riposto è stato pubblicato oggi il bando per l’esecuzione dei lavori.
Il Prof. Ing. Alessandro Di Graziano, Commissario Straordinario del Governo della ZES Sicilia
Orientale, dichiara a tal proposito: “Il risultato conseguito dalla ZES Sicilia Orientale è il frutto
dell’impegno costante degli esperti tecnici e legali che fanno parte della Struttura Commissariale,
unito alla cooperazione con l’Agenzia della Coesione territoriale, Invitalia e gli Enti Locali.
Soltanto la complessiva collaborazione tra tutte le parti appena menzionate ed il continuo
raccordo con il Ministero ci ha consentito di mandare in gara in tempo utile delle opere che
saranno certamente rilevanti per la crescita economica dei territori in cui ricadono e per
l’incremento delle attività delle aziende locali. È soltanto il primo passo a cui nei tempi previsti
lavoriamo per far seguire l’avvio dei lavori. È, indubbio, che un adeguato e tempestivo uso dei
fondi provenienti dal PNRR può diventare un potente strumento di sviluppo per tutte le ZES, in
Sicilia e nel resto del Paese. I progetti, del valore complessivo di circa 40 milioni di Euro e finanziati con risorse provenienti dal
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono finalizzati a migliorare l’efficienza dei collegamenti di
infrastrutture altamente strategiche come i porti e le piattaforme logistiche con gli assi viari
principali.


Il link agli atti di gara per i singoli interventi è riportato nel sito istituzionale della ZES Sicilia
Orientale: https://siciliaorientale.zes.gov.it/interventi/

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Diabetici:tempi insopportabili anche per il rinnovo dei piani terapeutici

Pubblicato

il

Glenda Paci presidente dell’associazione Diabete 3 evidenzia la mancata attivazione del servizio di diabetologia pediatrica in una città in cui è elevato il numero di bambini ed adolescenti che soffrono di diabete.

“Abbiamo sollevato il caso con la commissione sanità- dice la presidente dell’associazione- ma abbiamo sempre trovato un muro di gomma nell’Asp. Le ore di diabetologia assegnate sono poche, non si riesce a smaltire tutta la richiesta dell’utenza e i ragazzi diabetici devono attendere tempi molto lunghi per il rinnovo dei piani terapeutici.Si tratta di terapie e presidi salvavita incompatibili con i tempi lunghi di attesa imposti dall’Asp”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità