Seguici su:

Politica

Riverberi psicologici post covid: presentato disegno di legge

Pubblicato

il

Palermo – Aiutare i soggetti più fragili a curare le ferite psicologiche causate da due anni di pandemia. Con questo obiettivo il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca ha presentato all’Ars un disegno di legge che istituisce il trattamento psicologico post Covid-19.

«Il ddl sottoposto all’attenzione dell’Aula – spiega il portavoce pentastellato – mira a dare una risposta immediata a tutti coloro i quali stanno patendo dal punto di vista psicologico gli effetti della pandemia. Secondo quanto riferito dal presidente del CNOP (Consiglio nazionale ordine psicologi) – continua l’on. Antonio De Luca –  l’emergenza legata al Covid – 19 ha avuto un impatto psicologico devastante su milioni e milioni di persone, con un incremento enorme di disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi del sonno, disturbi dell’adattamento, disturbi dell’alimentazione, disturbi dell’area psicosomatica e relazionale e del drammatico fenomeno della dispersione scolastica. Queste persone vanno aiutate e supportate per non rischiare di trasformare l’emergenza sanitaria in emergenza sociale».

Il disegno di legge targato De Luca persegue tre finalità: fornire supporto e sostegno psicologico, con  attività di diagnosi ed intervento a tutti quei soggetti contagiati, loro familiari, giovani in età scolare, professionisti che operano in strutture sanitarie, coloro i quali manifestino disagi correlati alla situazione pandemica; fornire misure di contrasto all’aggravarsi dell’impatto psicologico della pandemia  sulla popolazione; attivare procedure di sorveglianza psicologica per coloro i quali hanno contratto infezione da Covid- 19, al fine di intercettare sul nascere eventuali fragilità che potrebbero determinare compromissioni psicopatologiche.

«Il servizio di trattamento psicologico post Covid-19 – chiarisce il parlamentare del Movimento Cinque Stelle – sarebbe in capo alle singole  Asp siciliane e verrebbe affidato ai professionisti psicologi e psicoterapeuti già reperiti  nell’ottobre 2020 con un bando di avviso pubblico destinato al supporto psicologico nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Presso ogni ASP verrebbe inoltre istituito l’ufficio di sorveglianza psicologica per pazienti Covid, composto da  psicologi liberi professionisti a rapporto convenzionale con il Sistema Sanitario Regionale, con il  precipuo  compito di monitorare lo stato di salute psicologica in tutti quei pazienti che hanno contratto il virus».

«Mi auguro – conclude l’on. Antonio De Luca –  che i colleghi dell’Assemblea regionale diano via libera al disegno di legge, perché la pandemia purtroppo non è ancora alle spalle e le conseguenze psicologiche di questa emergenza sanitaria globale potrebbero durare per anni.  Con questa  norma sarà possibile fornire ai cittadini tutti gli strumenti  per curare le proprie ferite, anche quelle invisibili dell’anima

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Le considerazioni del capogruppo dei Civici sul contratto Ghelas e la condotta adottata dall’opposizione

Pubblicato

il

Questo il commento del capogruppo di Una buona idea Giovanni Giudice dopo l’approvazione in consiglio del nuovo contratto tra Comune e Ghelas:

“Questa sera ci siamo riuniti per affrontare un tema cruciale- dice il capogruppo civico- uno di quelli che, insieme al bilancio, caratterizzano l’attività dell’ amministrazione comunale, ma danno anche un significato al ruolo svolto dall’intero consiglio .Il contratto Ghelas su cui questa sera ci siamo pronunciati, per le sue implicazioni sul piano sociale economico ed anche su quello strettamente amministrativo, è di capitale importanza.
La sua approvazione ha messo la parola fine ad uno stato di incertezza caratterizzato da cinque anni di proroghe, e potrà finalmente assicurare un clima di serenità e stabilita, condizioni queste necessarie per operare con efficacia ed in modo incisivo .
Il contratto della Ghelas non è una questione che appartiene o conviene ad una parte politica ; rappresenta invece un fatto che riguarda tutti indipendentemente dalle proprie ideologie.E’ un dato di fatto: il nuovo contratto, fortemente voluto dal nostro Sindaco perché l’ ha da sempre ritenuto un obiettivo fondamentale da raggiungere, è adesso giunto alla sua fase finale grazie ad un lavoro di squadra puntuale e rigoroso.Con questo contratto vogliamo rilanciare la Ghelas e metterla nelle condizioni di contribuire a migliorare sensibilmente la condizione ambientale della nostra città.Sarebbe poco onesto e inutile negarlo : la città necessità di interventi immediati in grado di eliminare certe criticità e rendere più vivibili quei quartieri maggiormente colpiti .Per questo ci siamo sforzati ad approvare il regolamento dei quartieri; la finalità era e rimane quella di avere un rapporto diretto con il loro rappresentanti e rispondere con più immediatezza ed efficacia alle esigenze di tutti i quartieri della nostra città.
La Ghelas ha fatto quel che ha potuto ma non basta .Dobbiamo tutti quanti metterla nella condizione di offrire un servizio migliore .Diventa questa , una priorità assoluta perché nessuno può pensare ad un rilancio turistico della nostra città senza averne prima migliorato la sua immagine”.


“Avevamo la possibilità questa sera tutti quanti , nessuno escluso, di scrivere una pagina storica per la nostra città.
Mi dispiace quindi per tutti quelli assenti che hanno così perso l’occasione di dimostrare di saper mettere da parte – di fronte agli interessi della città ed in particolar modo di fronte agli interessi concreti di tanti lavoratori e di tante famiglie- ogni tipo di considerazione politica.Mi dispiace per loro ; ma sono sicuro che se fossero stati presenti avrebbero votato favorevolmente .
Era questo infatti il momento giusto per lanciare un messaggio unitario, anche perché l’opinione pubblica si aspetta dalla politica , soprattutto in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, scelte decise e coraggiose”.

Continua a leggere

Flash news

Ghelas:la soddisfazione della presidente del consiglio

Pubblicato

il

“Oggi il Consiglio comunale ha approvato un atto storico per il futuro della Ghelas.Desidero esprimere grande soddisfazione per lo svolgimento dei lavori del Consiglio comunale con l’approvazione di un atto che permetterà alla Multiservizi di programmare in una logica diversa, con la serenità di un contratto triennale” – è il commento della presidente del consiglio Paola Giudice

“Ho avuto il piacere in questi ultimi 6 anni di conoscere le lavoratrici ed i lavoratori che da decenni svolgono servizi fondamenti in varie ripartizioni del Comune e, oggettivamente, con i tanti pensionamenti dell’ultimo decennio e il blocco dei concorsi, senza la loro presenza buona parte del funzionamento ordinario dell’Ente locale si sarebbe bloccato.Alla loro meritata serenità va il mio pensiero e alle tante sfide che oggi la municipalizzata può affrontare perché il rilancio si realizza con piani industriali certi, sostenibili e percorribili.C’è da fare tantissimo per far risorgere Gela e si farà con determinazione e responsabilità istituzionale”

Continua a leggere

Flash news

Filcams Cgil su Ghelas: “oggi è un giorno storico”

Pubblicato

il

La Filcams CGIL Caltanissetta, unitamente alla RSA Emanuele Giammusso, esprime la propria soddisfazione per l’approvazione del contratto dei servizi tra la Ghelas Multiservizi e il comune di Gela.

“Nel contratto triennale vediamo prospettiva e serenità per 62 lavoratrici e lavoratori con annesse le relative famiglie, un contratto che arriva dopo oltre 5 anni di proroghe ed incertezza, un ringraziamento a nome delle maestranze va fatto al Sindaco, presidente del consiglio comunale e tutti i consiglieri che con responsabilità hanno consentito che ciò.Da oggi ci confronteremo con all’amministratore unico della Ghelas Multiservizi con la dovuta serenità di chi sa che bisogna programmare senza temere scadenze e proroghe che di certo non facilitano le azioni decisionali.Oggi è un giorno importante e storico per la città”- ha scritto in una nota Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità