Seguici su:

Flash news

Romina,Lucio e Marco festeggiano senza Michele.Prove tecniche di campagna elettorale?

Pubblicato

il

Romina, Lucio e Marco : un tris da attenzionare.Erano soli, soletti ieri sera all’inaugurazione di viale Mediterraneo. Nessuno di Forza Italia. I rapporti politici tra Lucio Greco e il deputato forzista Marco Falcone sono antichi. Durante la prima candidatura di Greco fu  Falcone a far pendere la scelta di Forza Italia su Greco piuttosto che sull’ex senatore azzurro Pellitteri . Ed è legato a Falcone pure il presidente del consiglio Totò Sammito che si è candidato due volte nella lista civica di Greco, ora correrà per le Regionali ma, chissà perché, non ha ancora concretizzato il pluri annunciato passaggio a Forza Italia. Anche tra Romina Morselli e Marco Falcone c’è un rapporto politico forteA lui sindaco ed assessore si sono rivolti per fare sì che la giunta regionale approvare la delibera sul progetto Una via e tre piazze. Ci sono voluti due mesi ma l’obiettivo è stato centrato. In campagna elettorale, Falcone è venuto a raccogliere i frutti  nella Gela che non gli ha perdonato le vane promesse sul dragaggio del porto.Ma su questa vicenda non è solo. Tanta esultanza da parte del sindaco, della Morselli e del suo movimento per l’arrivo di Falcone con la delibera del progetto Una via, tre piazze in tasca. Ci avevano provato i  forzisti di Mancuso a spostare l’asse verso di lui per il progetto Una via, tre piazze ma la Morselli ebbe una reazione durissima così come il sindaco. Niente meriti a Mancuso e quasi una crisi politica per le fughe in avanti del capogruppo azzurro Saro Trainito.Ora Romina, Lucio e Marco hanno fatto.festa nel mezzo cantiere realizzato e con la delibera di un altro cantiere da aprire. Milena è lontana, Michele pure. Come non leggere nel taglio del nastro di viale Mediterraneo un segnale delle mosse politiche  in fieri  del sindaco e del suo movimento? L’assenza dei forzisti mancusiani la dice lunga.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fava:”superato il cavillo burocratico che ha frenato la rete idrica di Manfria”

Pubblicato

il

Superato il cavillo burocratico che ha impedito l’avvio dei lavori della rete fognaria di Manfria coperti da un finanziamento da 3 milioni e 300 mila euro. Lo ha reso noto il vicesindaco Giuseppe Fava dopo interlocuzioni con gli uffici regionali competenti.

“Abbiamo ricevuto rassicurazioni – dice Fava- che il decreto sulla rete fognaria sarà rifatto. I fondi saranno trasferiti all’Ati idrico che darà l’input a Caltaqua per l’esecuzione dei lavori con l’obbligo di inviare report sistematici alla struttura commissariale regionale.Così potranno iniziare i lavori”.

Il finanziamento copre il primo stralcio dei lavori che porterà la rete fognaria in gran parte del quartiere.Servono meno di 1 milione di euro per creare rete fognaria nella zona a nord di via Santa Maria degli Angeli.

“La Giunta invierà all’Ati idrico un documento in cui evidenziarà le priorità da inserire nel Pot e cioè estendere la rete fognaria a Punta Secca e crearla a Poggio Blasco”.

Continua a leggere

Attualità

La Polizia incontra gli alunni della scuola “Angelo Marsiano”

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia con gli alunni delle scuole di Niscemi. Questa volta gli agenti del Commissariato hanno incontrato i ragazzi della scuola “Giovanni Verga”, plesso “Angelo Marsiano”.

Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, e gli agenti della Squadra Volante hanno affrontato diversi temi legati alla legalità rispondendo alle numerose domande degli alunni.

Continua a leggere

Flash news

La Commissione Sanità: “l’Asp2 non vuole rapporti istituzionali”

Pubblicato

il

La presidente della Commissione Ambiente e Sanità Floriana Cascio ed i componenti Francesco Castellana, Sara Cavallo, Maria Grazia Fasciana e Armando Irti il 4 settembre scorso alle ore 8.30 fece visita al Centro punto prelievi del PO di Gela dietro segnalazione di alcuni cittadini che li avevano informato della situazione precaria del centro.

Emerse che i locali erano angusti, l’aria viziata e opprimente, caldo asfissiante e la fila di persone che arrivava al cancello di ingresso esterno. Subito dopo la Commissione comunicò al Direttore Dott. Cirrone Cipolla i disagi arrecati all’utenza e l’esigenza di spostare il centro prelievi.

“Oggi – fanno sapere i componenti del comitato- costatiamo il cambiamento di posizionamento e miglioramento del centro punto prelievi con soddisfazione”.

La commissione riscontra suo malgrado ogni interruzione dei rapporti istituzionali. Si sarebbe infatti aspettata un riscontro positivo rispetto ai risultati ottenuti da parte della dirigenza dell’Asp2 considerato che aveva sollevato l’inefficienza del servizio e che oggi per il bene della comunità pare abbia raggiunto uno standard di normalità.

“La Commissione vuole ricordare che ogni interlocuzione e audizione non dovrà essere considerata dalla dirigenza asp come un processo sommario, quanto piuttosto un rapporto di collaborazione per il bene dei nostri cittadini”- si legge in una nota.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità