Seguici su:

Cronaca

Sanità: guardia medica di Vallelunga ok

Pubblicato

il

Superata la criticità in merito alla continuità assistenziale della guardia medica del presidio sanitario di Vallelunga Pratameno.
Questa settimana il Direttore Generale dell’ASP Alessandro Caltagirone ha incontrato il sindaco Giuseppe Montesano, insieme al direttore del Distretto Sanitario di Mussomeli Grazia Colletto, al Direttore delle Cure Primarie Gabriele Roccia e al dirigente Maurilio Cortese e si è pervenuti a mettere in campo varie soluzioni praticabili.
La riunione era correlata alla necessità di affrontare la problematica, in maniera condivisa e sinergica, emersa relativamente alla difficoltà di garantire una ottimale funzionalità del Servizio di Guardia Medica, presso il Presidio di Vallelunga, verificatasi, sia per la grave carenza di Medici di continuità assistenziale, sia per la posizione logistica del presidio di Vallelunga, che, come quello degli altri Presidi del Vallone, anche a causa delle difficoltose condizioni viarie, rientra tra le Zone cd. “Disagiate”.
Nel corso della riunione sono state esposte varie proposte a garanzia della continuità assistenziale della guardia medica prevedendo in supplemento il coinvolgimento di medici di medicina generale, ovvero di titolari e/o sostituti di incarico di continuità assistenziale, ovvero di medici USCA, operanti presso l’ASP di Caltanissetta, con priorità di quelli operanti nell’ambito territoriale del Distretto di Mussomeli,
Al fine di raggiungere il massimo coinvolgimento dei medici interessati, il Direttore, di concerto con il Sindaco di Vallelunga, procederanno ad una riunione distrettuale, in tempi brevissimi, al fine di acquisirne la disponibilità a coprire i turni mancanti.
Il Direttore Generale Alessandro Caltagirone ringrazia il Sindaco Montesano per la collaborazione fattiva, sottolineando che “la grave carenza di personale medico sta mettendo in difficoltà l’azienda sanitaria, ma che grazie alla continua attenzione delle istituzioni coinvolte riusciamo a superare le difficoltà che si presentano.
Il raggiungimento di tale soluzione è il frutto di un lavoro basato su una collaborazione fattiva e sinergica tra Enti ed Istituzioni, Comune di Vallelunga e Azienda Sanitaria Provinciale, che hanno condiviso un obiettivo comune con un risultato positivo.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Bici rubata e ritrovata, “grazie Polizia”

Pubblicato

il

Aveva denunciato il furto della sua bici a pedalata assistita, quando poco dopo ha intravisto il mezzo all’interno di un’officina e ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti del Commissariato, intervenuti sul posto, dopo aver esaminato attentamente i dettagli della bici forniti in sede di denuncia, hanno acquisito il velocipede riconsegnandolo al proprietario.E’ quanto accaduto nelle ultime ore a Gela.

L’uomo ha espresso sentimenti di gratitudine alla Polizia per il recupero della sua preziosa bici. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare l’autore del furto.

5luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #commissariatogela #commissariato #Gela #poliziagiudiziaria #poliziadiprossimità #furto #refurtiva

Continua a leggere

Cronaca

Prevenzione crimine, controlli della polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati eseguiti a Niscemi dalla Polizia.

Equipaggi del Commissariato si sono avvalsi della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, attenzionando le zone della città considerate a maggiore rischio. Nel corso dei controlli sono state identificate 489 persone e 246 veicoli. Un uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia e 3 persone sono state denunciate per furto aggravato. Sono state eseguite 10 perquisizioni personali e 2 sequestri. 26 gli automobilisti contravvenzionati per violazioni al Codice della Strada con 7 sequestri e 4 fermi amministrativi di veicoli. La Polizia Amministrativa del Commissariato ha sottoposto a controllo diverse attività commerciali, sospendendo la licenza con provvedimento del Questore, al titolare di uno di essi per motivi di ordine pubblico.

Continua a leggere

Cronaca

Controlli di polizia amministrativa nel capoluogo

Pubblicato

il

Controlli di polizia amministrativa sono stati eseguiti a Caltanissetta dalla Polizia di stato e dalla Polizia locale, presso sei esercizi commerciali al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni di Polizia. Tre titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico. In particolare, un commerciante aveva occupato con sedie e tavoli di plastica la sede stradale, nonostante fosse completamente privo di autorizzazione, e altri due, per i dehors installati presso le attività, non avevano provveduto ad effettuare le comunicazioni allo sportello unico per le attività produttive e i relativi pagamenti. Ai tre è stato imposto il ripristino dei luoghi. Contestualmente ai controlli amministrativi, equipaggi della sezione volanti della Questura, con la collaborazione di pattuglie della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani hanno proceduto al controllo di 83 veicoli e 184 persone, di cui 59 con precedenti di polizia, contestato 18 sanzioni al codice della strada, ritirato 7 documenti e proceduto al sequestro di 3 veicoli per mancata copertura assicurativa. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, al fine di garantire il rispetto delle regole da parte delle attività interessate.   

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità