Seguici su:

Cronaca

Scontri in Paternò-Gela, denunciati 8 tifosi (tre biancazzurri)

Pubblicato

il

Otto tifosi, sono stati denunciati dalla Polizia di Adrano a seguito degli scontri avvenuti lo scorso 7 gennaio, allo stadio Falcone Borsellino in occasione dell’incontro di calcio Paternò – Gela, valevole per il campionato di Eccellenza. Le tifoserie delle due compagini sportive hanno tentato in più occasioni, prima e durante la partita, di scontrarsi fisicamente. Tentativo non riuscito grazie alla presenza delle forze dell’ordine. In particolare, dopo il calcio d’inizio dell’incontro alcuni appartenenti alle tifoserie, non riuscendo a giungere al contatto fisico, si sono resi responsabili del lancio di oggetti e di fumogeni, mentre alcuni ultras della squadra gelese, oltre a lanciare petardi all’indirizzo della tifoseria opposta, hanno gettato fumogeni nel terreno di gioco.Già nel post gara e nei giorni successivi alla partita, gli agenti hanno iniziato ad indagare per identificare i responsabili e, all’esito delle indagini che si sono avvalse anche dei rilievi descrittivi e delle immagini estrapolate dalla polizia scientifica, sono stati identificati cinque appartenenti alla tifoseria del Paternò Calcio e tre appartenenti alla tifoseria del Gela. I tifosi del Paternò sono stati denunciati per il lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazione sportive; due di loro, essendo già destinatari del Daspo, sono stati anche denunciati per la violazione del divieto di accesso nei luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive. I tre ultras del Gela sono indagati per lancio di materiale pericoloso in occasione delle manifestazione sportive.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Si è insediato il nuovo Collegio dei Revisori al Comune

Pubblicato

il

Si è insediato nella tarda mattinata di oggi il nuovo Collegio dei Revisori a Palazzo di Città. Momento di primo confronto e conoscenza con gli organi sia amministrativi che politici dell’Amministrazione  comunale.

Ad accogliere Maria Apostolato e Rosario Gennaro di Catania e Paternò e Antonio Italiano. originario di Milazzo. è stato il Sindaco Terenziano di Stefano, che ha assicurato loro dialogo totale e massima disponibilità da parte dell’amministrazione. A fare gli onori di casa anche diversi assessori e la Presidente del Consiglio Paola Giudice, che oltre a porgere il benvenuto ha chiesto la presenza di almeno un componente del Collegio quando si votano atti in aula spesso molto delicati.

Presente anche il Segretario Generale Giovanni Curaba ed il dirigente del settore Bilancio Mariella Bonfirraro. I tre titolari rimarranno in carica per un triennio e si troveranno da subito a vagliare il bilancio stabilmente riequilibrato. Il presidente del Collegio sarà nominato in virtù dell’esperienza maggiore maturata.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità