Seguici su:

Cronaca

Scoperto autore del furto alla scuola di Mussomeli

Pubblicato

il

I Carabinieri di Mussomeli, al termine di una meticolosa attività d’indagine, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria del capoluogo Nisseno un trentenne palermitano, pregiudicato per reati specifici, ritenuto il presunto autore del furto di 25 computer portatili e di un comunicatore dinamico, ausilio didattico per alunni con disabilità, perpetrato nel febbraio del 2023 presso la Scuola Media “Leonardo da Vinci” di Mussomeli, in via Concetto Marchesi.

La scuola era rimasta chiusa alcuni giorni (tra l’8 e il 13 febbraio), a causa delle condizioni meteo avverse e, proprio durante questo periodo di chiusura, veniva commesso il furto che lasciava sgomenti insegnanti, alunni e genitori. Venivano danneggiati anche gli armadietti della sala docenti e i distributori automatici di snack e bevande, dai quali erano asportate tutte le monete.

Il danno complessivo subito dall’Istituto ammontava a circa 12mila Euro, non assicurato.

I Carabinieri si sono messi subito sulle tracce degli ignoti malfattori e, con il supporto di personale del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Caltanissetta, riuscivano a repertare tracce dermiche e biologiche lasciate dagli ignoti autori del reato all’interno della scuola.

I militari di Mussomeli hanno proseguito le indagini analizzando i dati relativi a diversi analoghi furti commessi nello stesso periodo e con lo stesso modus operandi in altre scuole in un’area geografica compresa tra le province di Palermo, Caltanissetta ed Agrigento, individuando un presunto autore che solo in questi giorni, grazie all’esito positivo degli accertamenti del RIS, è stato definitivamente indentificato. Allo stesso, attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico presso una comunità terapeutica, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Bici rubata e ritrovata, “grazie Polizia”

Pubblicato

il

Aveva denunciato il furto della sua bici a pedalata assistita, quando poco dopo ha intravisto il mezzo all’interno di un’officina e ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti del Commissariato, intervenuti sul posto, dopo aver esaminato attentamente i dettagli della bici forniti in sede di denuncia, hanno acquisito il velocipede riconsegnandolo al proprietario.E’ quanto accaduto nelle ultime ore a Gela.

L’uomo ha espresso sentimenti di gratitudine alla Polizia per il recupero della sua preziosa bici. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare l’autore del furto.

5luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #commissariatogela #commissariato #Gela #poliziagiudiziaria #poliziadiprossimità #furto #refurtiva

Continua a leggere

Cronaca

Prevenzione crimine, controlli della polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati eseguiti a Niscemi dalla Polizia.

Equipaggi del Commissariato si sono avvalsi della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, attenzionando le zone della città considerate a maggiore rischio. Nel corso dei controlli sono state identificate 489 persone e 246 veicoli. Un uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia e 3 persone sono state denunciate per furto aggravato. Sono state eseguite 10 perquisizioni personali e 2 sequestri. 26 gli automobilisti contravvenzionati per violazioni al Codice della Strada con 7 sequestri e 4 fermi amministrativi di veicoli. La Polizia Amministrativa del Commissariato ha sottoposto a controllo diverse attività commerciali, sospendendo la licenza con provvedimento del Questore, al titolare di uno di essi per motivi di ordine pubblico.

Continua a leggere

Cronaca

Controlli di polizia amministrativa nel capoluogo

Pubblicato

il

Controlli di polizia amministrativa sono stati eseguiti a Caltanissetta dalla Polizia di stato e dalla Polizia locale, presso sei esercizi commerciali al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni di Polizia. Tre titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico. In particolare, un commerciante aveva occupato con sedie e tavoli di plastica la sede stradale, nonostante fosse completamente privo di autorizzazione, e altri due, per i dehors installati presso le attività, non avevano provveduto ad effettuare le comunicazioni allo sportello unico per le attività produttive e i relativi pagamenti. Ai tre è stato imposto il ripristino dei luoghi. Contestualmente ai controlli amministrativi, equipaggi della sezione volanti della Questura, con la collaborazione di pattuglie della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani hanno proceduto al controllo di 83 veicoli e 184 persone, di cui 59 con precedenti di polizia, contestato 18 sanzioni al codice della strada, ritirato 7 documenti e proceduto al sequestro di 3 veicoli per mancata copertura assicurativa. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, al fine di garantire il rispetto delle regole da parte delle attività interessate.   

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità