Seguici su:

Attualità

Secondo il sindaco la commissione di valutazione Sic/Zps risolverà i problemi dei vincoli

Pubblicato

il

Insediata la commissione di valutazione SIC/ZPS nel corso di una riunione che si è svolta al settore Territorio e Urbanistica, e convocata dal dirigente, arch. Emanuele Tuccio. Erano presenti il Sindaco Lucio Greco e gli assessori Ivan Liardi e Terenziano Distefano. La commissione avrà una funzione consultiva ed esprimerà pareri sulla valutazione di incidenza di progetti ed interventi in zone SIC e ZPS. I componenti sono: il prof. Arch. Maurizio Spina, il dr. Orazio Antonio Giudice, il dr. Gaetano Massimo Cassarà, l’ing. Marco Trainito, l’arch. Vincenzo Antonio Cascino, il dr. Salvatore Stimolo e il dipendente comunale Nicola Cannizzaro.

Ha rinunciato, e sarà presto sostituito, il prof. Federico Guido Adolfo Vagliassindi.

“Grazie a questo team di professionisti altamente specializzati e competenti, – ha commentato il Sindaco Lucio Greco – sono sicuro che l’insediamento di questa commissione si tradurrà in risultati concreti ed estremamente positivi per la nostra città. Auguro a tutti loro un buon lavoro, certo che sapranno operare velocemente e proficuamente, nel pieno rispetto delle normative in materia, per il bene e la tutela del territorio, dando, nel contempo, risposte veloci e tempestive a tutti gli imprenditori e i commercianti che, con coraggio e grande forza di volontà, hanno manifestato il desiderio di investire e scommettersi sul nostro territorio”. 

“Con questa nuova commissione, – ha aggiunto l’assessore Ivan Liardi – il Comune di Gela si dota di un ulteriore, valido strumento che gli consentirà di approfondire le varie problematiche relative a vincoli e autorizzazioni. Sarà finalmente possibile affrontare tutte le questioni irrisolte e velocizzare iter bloccati da tempo. Ringrazio l’arch. Tuccio per avere compreso la grande importanza dell’iniziativa, convocando rapidamente i componenti la commissione, e sono certo che, se adeguatamente affrontati e risolti, questi problemi potranno rappresentare serie opportunità di sviluppo e di crescita per la città”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Museo all’aperto di via di Bartolo come la tela di Penelope:domani un sit in dei residenti

Pubblicato

il

Un sit in si terrà domani alle 18.30 in via di Bartolo davanti al sito della necropoli. L’iniziativa è del comitato di quartiere e di quel gruppo di residenti che in questi anni hanno fatto da sentinella a lavori infiniti. Cuci e scuci come la tela di Penelope:lavori che sembravano in dirittura d’arrivo e invece niente.Per un motivo o per un altro un passo avanti e due indietro.

All’inizio dell’anno sembrava che si fosse ormai vicini alla realizzazione del tanto atteso museo all’aperto di via di Bartolo.Ma manca sempre qualcosa. “Ciò che c’è sempre è il degrado- dice Paolo Giannone, uno dei cittadini più attivi nel controllare il cantiere- con certa gente scorretta che lascia ĺà i sacchetti dei rifiuti e ci sono i topi che hanno fatto la tana. Noi vogliamo far sentire la nostra voce affinché il museo all’aperto di via di Bartolo venga completato”.Un invito a partecipare è stato rivolto a tutta la cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Murales di Nino a rischio:l’edificio crolla

Pubblicato

il

L’edificio è un vecchio rudere ed è a forte rischio di cedimento. Ma su quel rudere di via Morello c’è un murales che raffigura Nino un personaggio conosciuto da tutta la città e tramandato alle nuove generazioni anche con quel ritratto sul muro di un quartiere che collega il centro storico con il fronte mare.

Oggi il murale di Nino è a rischio perché l’edificio è interessato giorno dopo giorno a cedimenti. Importante un tempestivo intervento per evitare che ciò accada.

Continua a leggere

Attualità

Niente podi ma ottime prestazioni per tre atleti dell’Atletica Gela a Vittoria

Pubblicato

il

Vittoria – Questa settimana niente podi ma ottime prestazioni per i tre atleti dell’Atletica Gela impegnati oggi alla ottava edizione della jazz liberty run che si è corsa a Vittoria come prova valida del trentesimo gran Prix  di corsa Sicilia.

In particolare si sono distinti Carmelo Cafa’ e Alessandro Tona che confermano i progressi mostrati già nelle precedenti gare dove si sono messi in gioco. Un po’ più attardato  Mirko Maniglia che comunque è riuscito a completare la gara nonostante una crisi sul finale di gara.

Prossima appuntamento per gli atleti della società sportiva domenica prossima nella vicina Niscemi in occasione della prima edizione del trofeo città di Niscemi. La società sarà rappresentata da ben 18 partecipanti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità