Seguici su:

Attualità

Serve pattugliamento notturno di città e campagna

Pubblicato

il

Preoccupazione per l’escalation di attentati incendiari viene espressa dal Presidente di Confcommercio Ascom Francesco Trainito.

“Cresce, purtroppo, la preoccupazione – dice Trainito -per il ripetersi di episodi a cui, da tempo, non eravamo più abituati.
Siamo certi che le forze dell’ordine individueranno gli autori dell’ennesimo attentato incendiario ai danni di un consigliere comunale e imprenditore, negli ultimi mesi i reati nel territorio sono in netto aumento.Speriamo che al più presto lo Stato dia dimostrazione della sua presenza nel territorio, non solo con l’aumento dei controlli delle autovetture, ma con un vero controllo del territorio, con pattugliamenti notturni della città e delle campagne, queste ultime in balia di bande dedite a furti e danneggiamenti.
Serve, immediatamente, il completamento della pianta organica del Tribunale e del Commissario di Pubblica Sicurezza.
Invitiamo la prefettura all’apertura di una sede distaccata nel Comune di Gela, che non solo è la sesta città della Regione e il Comune più popoloso della provincia, ma anche la città più problematica della Regione, dal punto di vista della “legalita”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sos per la Chiesa Madre

Pubblicato

il

La vegetazione spontanea non prolifera solo ad ogni angolo della città creando non pochi problemi. Minaccia pure i monumenti.

L’acroterio della chiesa Madre è in stato di precarietà per la presenza di vegetazione spontanea che è una minaccia alla pietra con cui è costruito l’edificio. Le radici possono corroderla. La denuncia viene da Franco Famà e non andrebbe sottovalutata.

E non solo. Sempre riguardo alla Chiesa Madre il prof Nuccio Mulè evidenzia che il complesso statuario della Fede, sopra la navata laterale nord, è molto lesionato.

“Sarebbe il caso che chi di dovere provvedesse a far realizzare un controllo accurato”- dice il prof. Mulè.

Continua a leggere

Attualità

Tutti al mare ma mancano i servizi essenziali

Pubblicato

il

Prima domenica di giugno, tutti al mare. Si può dire che oggi sia iniziata la stagione balneare 2023.

Come al solito Gela non è pronta però ad accogliere i bagnanti nel modo dovuto: spiagge non ancora ripulite, niente cestini, pedane non posizionate e ancora tanti accessi preclusi ai disabili.

I bagnanti ci sono, spiaggia e mare pure, i servizi essenziali no. Come sempre…

Continua a leggere

Attualità

Mura Timoleontee visitabili solo di mattina

Pubblicato

il

Nelle pagine social del primo cittadino l’invito a visitare gratuitamente il sito delle mura di Caposoprano. Ogni prima domenica del mese si entra gratis nei siti archeologici e nei musei. Un modo per incentivare il turismo culturale.

A Gela però le cose si fanno a metà. Sito delle mura aperte ma solo fino alle 13.

Basta guardare gli altri siti siciliani per appurare che restano aperti invece chi fino alle 17 e chi fino alle 18.

Così chi al mattino è stato a Piazza Armerina o Agrigento e dopo pranzo è di passaggio da Gela trova il sito delle mura chiuso. Pubblicità negativa per Gela dove non si realizza ciò che è normale altrove e il sogno del rilancio turistico resta nel cassetto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852