Spata:”Corte dei Conti condanna sindaco a restituire metà stipendio per 3 mesi”

Sentenza della Corte dei Conti per la mancata redazione della relazione di fine mandato del sindaco in occasione delle Amministrative del 2019. Domenico Messinese si è dimesso nel settembre 2018 e sub...

A cura di Redazione Redazione
09 marzo 2024 09:04
Spata:”Corte dei Conti condanna sindaco a restituire metà stipendio per 3 mesi” -
Condividi

Sentenza della Corte dei Conti per la mancata redazione della relazione di fine mandato del sindaco in occasione delle Amministrative del 2019. Domenico Messinese si è dimesso nel settembre 2018 e subito dopo fino alle elezioni di Maggio 2019 era in carica il commissario Arena poi Greco.

La norma stabilisce che il sindaco in carica avrebbe comunque dovuto dare notizia nel sito dell'ente della mancata pubblicazione della redazione di fine mandato indicandone i motivi.Ma ciò non è avvenuto. Così nella sentenza la Corte dei Conti dimezza per 3 mesi lo stipendio del sindaco e del responsabile del servizio finanziario. 

" È arrivata la risposta della Corte dei Conti- commenta il capogruppo leghista Giuseppe Spata -noi per mesi abbiamo chiesto al sindaco la pubblicazione della relazione semestrale senza avere mai risposta. Questa andava presentata al consiglio comunale e quindi alla città ogni sei mesi. In cinque anni questo é stato fatto una volta sola dopo estenuanti insistenze. Ne mancano sette da presentare. Un fatto irrilevante per il sindaco, un fatto importante per noi e non solo".   

"L'ho sempre rivendicato- continua Spata-  perché alla base dell'azione amministrativa ci sono i risultati e la relazione é il documento ufficiale che certifica quanto fatto da Greco e dai suoi assessori in questi anni.  Oggi la Corte dei Conti ha risposto condannando il sindaco ad una sanzione pari alla metà della sua indennità ed emolumenti, riferita a 3 mensilità, per la mancata presentazione del periodo 2019 nei prossimi mesi arriveranno le sanzioni per gli anni a venire. Mancando sette relazioni la somma si prospetta consistente".

Segui Il Gazzettino di Gela