Seguici su:

Attualità

Sterilizzazione: raddoppiano i giorni dell’ attività

Pubblicato

il

Raddoppiano i giorni del servizio di sterilizzazione, intensificazione dei controlli per scoraggiare l’abbandono dei cani, possibilità di microchippare i propri amici a quattro zampe senza incorrere in sanzioni, incentivi economici per far crescere le adozioni.
Sono queste le azioni di contrasto sulle quali si vuole spingere per arginare il fenomeno del randagismo e stabilite questa mattina nel corso del tavolo tecnico convocato dal Sindaco Lucio Greco.

All’incontro di questa mattina erano presenti, oltre al sindaco Greco ed all’assessore alla tutela degli animali Giuseppe Licata, i rappresentanti del comando dei Vigili Urbani e del settore Ambiente, i vertici veterinari di Asp, il direttore provinciale Luigi Farruggia, i medici Elia Rizzo e Rosario La Folaga e la sig.ra Nuccia Mangiavillano per la Dog Village.

“Ho chiesto maggiore collaborazione all’Asp, soprattutto per aumentare le sterilizzazioni, – ha dichiarato il Sindaco – e il dr. Farruggia mi ha garantito la sua disponibilità ad aumentare i giorni dedicati a tale servizio. Non dimentichiamo, però, che in tutta la provincia sono solo tre i medici veterinari in servizio e devono coprire 22 comuni. Un lavoro imponente. E’ fondamentale, inoltre, e lo ha sottolineato anche l’ASP, intervenire con sanzioni e controllo del territorio, disincentivando l’abitudine da parte di qualcuno di fornire cibi ai randagi ed attuando politiche di incentivazione per adozioni e microchippatura. Il Comune già da tempo sta facendo sforzi notevoli sia in termini economici che di risorse, e gli amministratori continueremo a fare la nostra parte, ma anche i cittadini devono mostrare maggiore senso di responsabilità. La legge impone l’obbligo della microchippatura, e faremo in modo di agevolarla sospendendo le sanzioni per un periodo di tempo. Faremo di tutto, ma nessuno deve più abbandonare i cani. Il supporto di lavoratori forestali, guardie ecozoofile e delle associazioni animaliste è necessario per contrastare il fenomeno, e tutti insieme ci siamo posti l’obiettivo di creare in rete una vetrina per poter incentivare le adozioni dei cani che, attualmente, vivono nei due canili di riferimento e che sono già vaccinati, chippati e sterilizzati”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al via la 91esima stagione concertistica alle Mura Federiciane

Pubblicato

il

L’ associazione “Amici della musica Giuseppe Navarra” con il patrocinio del Ministero della Cultura: direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Siciliana e anche l’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo, del Comune di Gela, Assessorato al Turismo, Sport e Cultura, organizza la 91 stagione concertistica.

Si terrà, come di consueto, all’Auditorium delle Mura Federiciane con inizio degli spettacoli alle 19.15. Il programma prevede il concerto jazz del duo Enrico Intra al pianoforte e Margherita Carbonell al violoncello. Domenica 19 gennaio è previsto il Recital del pianista Dario Nania, domenica 26 gennaio avrà luogo il Recital della pianista Ilaria Sinicropi.

Continua a leggere

Attualità

Allerta meteo,il sindaco dispone la chiusura delle scuole

Pubblicato

il

Dopo l’ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile Regionale, con il quale si comunicano le avverse condizioni meteo dalla mezzanotte di oggi e fino alla mezzanotte del 17 gennaio, con temporali e forti raffiche di vento e mareggiate, rilevato che il territorio del Comune di Gela ricade nelle zone E-F dove si prevede allerta rossa, allo scopo di attuare tutte le massime condizioni di sicurezza sugli spostamenti in ambito urbano, il Sindaco Terenziano di Stefano,  ha disposto con apposita ordinanza la chiusura delle attività scolastiche di ogni ordine e grado, mercatini rionali, i due cimiteri monumentali, ville e giardini per il 17 gennaio.

Si raccomanda la massima prudenza.

Continua a leggere

Attualità

Un corso di Alta formazione post universitario in Intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale

Pubblicato

il

Il Presidente della SRR Gianfilippo Bancheri e l’Ing.Giovanna Picone CEO della Impianti Srr , hanno deliberato, che, nei prossimi mesi sarà attivato il Corso di Alta Formazione post universitario (con l’assegnazione di Crediti Formativi Universitari) in “Intelligenza Artificiale e Sostenibilità Ambientale nella Società Digitale Europea”, presso il Dipartimento di Diritto e Società Digitale dell’Università di Roma UnitelmaSapienza.


La Impianti SRR ATO 4 CL Sud finanzierà 25 borse di studio, individuando e selezionando i partecipanti più meritevoli attraverso i curricula.
Il corso sarà destinato a giovani laureati dei comuni soci della SRR, scelti attraverso una procedura di selezione pubblica.
Il Direttore del Corso sarà il prof. Mario Carta, Direttore del Dipartimento di Diritto e Società Digitale dell’Università di Roma UnitelmaSapienza. Mentre il Coordinamento Scientifico sarà affidato ad Alessandro Morselli, professore di Economia dello sviluppo, nell’Università di Roma Sapienza.
Il Corso di Alta Formazione si prefigge come obiettivo la conoscenza approfondita dei principi fondamentali dell’Intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale e della società digitale, come la Governance dei dati, le implicazioni legali nel campo della privacy, l’apprendimento automatico, le reti neurali, l’elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale, la gestione dei rifiuti, la sostenibilità ambientale.
Si inserisce in un contesto di approfondimento nei processi di economia circolare .


Il Corso di Alta Formazione intende equipaggiare i partecipanti per una carriera nel settore dell’intelligenza artificiale ed ambientale, acquisendo le competenze come la capacità di risolvere problemi complessi, lavorando con grandi quantità di dati, per sviluppare soluzioni innovative.
Il Corso di Alta Formazione avrà ricadute positive per i territori interessati, in termini di formazione di capitale umano altamente qualificato, in termini occupazionali e di crescita economica sostenibile.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità