Seguici su:

Attualità

Trasporto pazienti: arrivate le ambulanze alla Procivis, riserve su elisuperficie

Pubblicato

il

Ci voleva il morto e i feriti in attesa di assistenza per sollevare il problema della mancanza di ambulanze. Adesso la politica scende in campo e dice di aver risolto il problema. Sono arrivate le due ambulanze con le quali verrà incrementato il servizio ambulanza con l’eccedenza  118 della Pubblica Assistenza Procivis Odv di Gela, quale struttura accreditata sul territorio e anziana come servizi. Eccole nelle foto, nuove e fiammanti che daranno una mano al settore sanità e soprattutto ai pazienti che finora sono rimasti a terra per un’ora in attesa di essere trasportati in ospedale.

Altro argomento quello dell’Elisuperficie. Proprio qualche giorno fa l’elicottero dell’elisoccorso è atterrato nell’area adiacente l’ospedale, ovvero il parcheggio di Caposoprano e adesso spunta  l’area di contrada Brucazzi di proprietà dell’ASI ceduta in comodato d’uso al Comune di Gela e affidata in uso al 118. Di contro: il servizio non è garantito dall’associazione   dove ha sede l’ elisuperficie  in quanto ospite dell’ASI  e non proprietario dell’aria.  La strada è  impercorribile con l’asfalto non uniforme e costellata di discariche. Inoltre la distanza chilometrica superiore ai 1,5 km dall’ospedale e quindi non conforme ai dettami delle regole.  Il comune si impegna alla pulizia dell’area non propria, cosa meritoria ma opinabile.  A breve terminerà il corso per i medici destinati al servizio di ambulanza ricoprendo le turnazioni mancanti

L’ambulanza medicalizzata sarà potenziata con ulteriore personale  ovvero un autista soccorritore e quindi   da 1 autista soccorritore, medico ed infermiere si ritornerà a quanto previsto  in gazzetta ufficiale cioè 2 autisti soccorritori, 1 medico , 1 infermiere come è previsto nella  circolare 6 del 17/04/2019.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Pubblicato bando per aiuti ad aziende colpite dall’alluvione del 19 ottobre 2024

Pubblicato

il

L’ex deputato di FdI Giuseppe Catania sindaco di Mussoneli rende noto che la Regione Siciliana ha pubblicato sulla GURS di oggi il D.D.G. n. 10132 del 20 dicembre 2024 – PSR Sicilia 2014/2022, Sottomisura 5.2 – Bando 2024 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmo[1]sferiche ed eventi catastrofici – Danni da piogge alluvionali del 19 ottobre 2024 nelle province di Agrigento e Caltanissetta”.

Con questo bando sono stati previsti finanziamenti per le iniziative progettuali relative agli interventi di recupero e ripristino nelle aziende agricole ubicate nei territori delle province di Agrigento e Caltanissetta, colpite dall’alluvione del 19 ottobre 2024.

Le aree interessate sono quelle delimitate dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 420 dell’11 dicembre 2024 (Comuni di Butera, Mazzarino, Riesi e Sommatino).

Le aziende agricole situate in questi comuni potranno accedere a finanziamenti per implementare i progetti di recupero, ristrutturazione e miglioramento delle strutture danneggiate dall’alluvione. Gli interventi dovranno riguardare: il ripristino e/o ricostruzione delle infrastrutture danneggiate (stradelle interpoderali, canali di sgrondo, ecc.);il ripristino e/o ricostruzione di strutture (terreni, fabbricati e impianti) e delle dotazioni aziendali (acquisto di macchine e attrezzature);il ripristino di impianti di colture pluriennali e del patrimonio zootecnico danneggiati dall’evento calamitoso.

Tutti i dettagli relativi ai requisiti per accedere ai finanziamenti e alle modalità di presentazione delle domande saranno disponibili sui siti ufficiali della Regione Siciliana o sul seguente link: https://www.psrsicilia.it/storage/2024/12/BANDO-SOTT.-5.2-2024-Alluvioni.pdf.

Continua a leggere

Attualità

In via Mallia strada trappola per i pedoni l

Pubblicato

il

Forti raffiche di vento, rami a terra, cartelloni pubblicitari a terra in via Venezia, la caduta di calcinacci da varie abitazioni del centro storico: sono alcune delle conseguenze delle forti raffiche di vento che si sono abbattute sulla città soprattutto nelle ore pomeridiane.

In via Mallia , al centro storico, come si può vedere dalla foto, si è aperta la strada e i pedoni devono stare molto attenti.

Continua a leggere

Attualità

Premiati i vincitori del concorso “Vetrine e dimore di Natale 2024” promosso dal Lions Atc

Pubblicato

il

Si è svolta ieri sera in aula consiliare la premiazione del primo concorso “Vetrine e dimore di Natale 2024”, promosso dal Lions club Gela Ambiente territorio cultura presieduto dal dott. Santo Figura. Un progetto che rientra nell’area “Miti e tradizioni popolari, conoscenza ed opportunità” del distretto Lions Sicilia, attraverso il quale il club ha voluto dare merito alle decorazioni natalizie realizzate dai commercianti presso i loro esercizi.

Tre le categorie in concorso (bar, ristoranti e negozi), premiate con targhe di merito previste per i primi tre classificati. Nella categoria “bar” primo posto per il Bar Svevia, seguito dall’Habana al secondo e dalla caffetteria Cavas hueva al terzo. Donna Vitina vince nella categoria “ristoranti”, seguita da Oreste ‘a pizza è femmina al secondo e da Disìu al terzo.

Per la categoria “negozi” è Cafà carni ad aggiudicarsi il successo, precedendo la seconda classificata Ottica Lauria di Via Palazzi e la terza Spadaro Baby. Sono state inoltre assegnate tre menzioni speciali: al fiorista Salvatore Migliore de “La Camelia” all’Hotel Sole della famiglia Vitale e alla ditta Agati events che ha realizzato la maggior parte delle vetrine vincitrici del concorso.

La commissione giudicatrice è stata coordinata dal presidente del Lions Atc Santo figura e composta dai soci del club Giusy Rinzivillo Ragona, Angelo Ballacchino e Sara di Simone, dagli assessori Viviana Altamore, Peppe Di Cristina e Filippo Franzone, da Rocco Incardona (funzione di segretario per lui), dai consiglieri comunali Sara Cavallo, Giovanni Giudice e Lorena Alabiso e dal maestro Giovanni Iudice come esperto esterno. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità