Seguici su:

Cronaca

Trenta stranieri espulsi dal territorio nazionale negli ultimi 15 giorni

Pubblicato

il

Ragusa – Sono in totale trenta gli stranieri irregolari espulsi negli ultimi quindici giorni dal territorio nazionale, tra cui diversi soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica in quanto resisi responsabili di gravi fatti nel territorio della provincia iblea.

I risultati sono il frutto di mirati servizi di controllo del territorio scaturiti al fine di garantire maggiore sicurezza urbana, esigenza di cui si è discusso in Prefettura nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a seguito del quale sono state disposte specifiche attività di controllo al fine di assicurare maggiore vivibilità e decoro urbano.

I capillari controlli eseguiti dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza ciascuno nei settori di specifica competenza hanno portato al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura numerose posizioni di cittadini stranieri rintracciati ed in condizione di irregolarità. Tra questi anche alcuni soggetti che negli ultimi giorni erano stati individuati a seguito di gravi reati che hanno destato particolare allarme sociale.

Dopo l’attenta istruttoria portata avanti dall’Ufficio Immigrazione, su proposta del Questore, il Prefetto di Ragusa, ha firmato il decreto di espulsione dal territorio nazionale di due stranieri di origine tunisina che il 26 maggio scorso a Scoglitti erano stati fermati e tratti in arresto dai Carabinieri per i reati di tentata rapina, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.

Ai due stranieri è stato notificato il decreto del Questore di trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta dove i due sono stati accompagnati con servizio di scorta.

A seguito del provvedimento di convalida del Giudice di Pace, ieri i soggetti sono stati rimpatriati in Tunisia, con volo charter organizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Espulso e trattenuto al C.P.R. anche un altro cittadino tunisino fermato in stato di irregolarità dagli agenti del Commissariato di Vittoria e colpito da numerosissimi precedenti per rapina, furto aggravato anche all’interno di una chiesa, spaccio di sostanze stupefacenti, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.

Tre stranieri di cittadinanza turca, scarcerati a seguito di condanna eseguita per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sono stati anch’essi sottoposti ad espulsione e trattenimento presso il C.P.R.

Espulso dal territorio nazionale anche uno straniero di nazionalità algerina con precedenti per lesioni personali, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, responsabile di una violenta rissa avvenuta a Santa Croce Camerina, nonché di altri cittadini stranieri a seguito dell’accertata situazione di irregolarità del loro soggiorno.

Quindici i respingimenti firmati dal Questore Trombadore a carico di altrettanti stranieri giunti irregolarmente sulle coste siciliane. L’Ufficio Immigrazione sta vagliando ulteriori posizioni di cittadini stranieri dimoranti a Comiso, pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, ai fini dell’adozione di provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Controllo del territorio con arresti, denunce e sequestri

Pubblicato

il

La Polizia ha intensificato i servizi di controllo del territorio a Gela. Gli agenti del Commissariato hanno arrestato tre persone in esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. Nei confronti di un minore, indagato per il reato di rapina in concorso, è stata eseguita una misura cautelare custodiale. Altre due persone, indagate rispettivamente per violazione della normativa sugli stupefacenti e per maltrattamenti in famiglia, sono state condotte in carcere.

L’attività di polizia giudiziaria ha consentito di denunciare alla Procura della Repubblica di Gela 9 persone per svariati reati, tra cui due per maltrattamenti in famiglia, una per furto, una per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una per violenza privata. Nel corso dell’attività di prevenzione, svolta anche attraverso appositi posti di controllo in città, gli agenti del Commissariato hanno identificato 1276 persone, controllato 341 veicoli e segnalato alla locale Prefettura 6 soggetti per uso personale di sostanza stupefacente.

Sono state infine elevate 29 contravvenzioni al codice della strada nei confronti di automobilisti indisciplinati e sequestrato un veicolo.

Continua a leggere

Cronaca

Incidente stradale sulla Ss 417

Pubblicato

il

Incidente stradale oggi pomeriggio sulla 417 fra un’auto Free lander ed un camioncino Iveco.

Lo scontro si è verificato nei pressi della Impianti Srr (come si vede dalla foto di copertina). A seguito dell’urto il camioncino si é ribaltato ed è finito vicino all’aiuola dello spartitraffico.

Sul posto è stato chiamato ad intervenire il servizio sanitario del 118 per il trasporto in ospedale dei feriti.

Continua a leggere

Cronaca

Rissa fra extracomunitari

Pubblicato

il

Scicli – Un altro episodio di violenza sul territorio di Scicli ha coinvolto tre tunisini ed è stato sedato con la risposta immediata dei militari del Comando Compagnia dei Carabinieri di Modica. Grazie alla collaborazione tra i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, della locale Tenenza e della Stazione di Donnalucata, le tre persone coinvolte in quest’altro episodio di violenza sono state rintracciate e assicurate alla Giustizia.

Le tempestive indagini, che si sono protratte durante tutta la notte, hanno consentito infatti di arrestare per i reati di rissa, lesioni personali aggravate, porto di armi ed oggetti atti ad offendere, minaccia e resistenza aggravata a pubblico ufficiale, nonché ingresso irregolare sul territorio nazionale, un 35enne tunisino su cui pendeva un provvedimento di espulsione.

Quest’ultimo, dopo aver partecipato alla rissa, si è dileguato per le strade cittadine, ma la prontezza operativa, la conoscenza del territorio dei militari operanti e la visione delle immagini estratte dai sistemi di videosorveglianza, hanno reso possibile rintracciare il malvivente in breve tempo che, all’atto del fermo e prima di essere bloccato, oltre a minacciare verbalmente i militari, ha tentato di darsi alla fuga – forse anche per il suo stato di clandestino sul territorio nazionale – aggredendo i militari con un’ascia e cercando, tra l’altro, di procurarsi lesioni. Nonostante tale evidenza di alterazione psicofisica, i militari dell’Arma con la dovuta capacità di dialogo sono riusciti a riportare la calma e a trarlo in arresto per poi condurlo alla casa circondariale di Ragusa, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Gli altri due partecipanti alla rissa e regolari sul territorio italiano, hanno riportato lesioni lievi: uno con ferita da taglio all’addome, l’altro una ferita lacero contusa al capo. Entrambi, medicati all’ospedale di Modica, sono stati giudicati guaribili nell’arco di 15 giorni: sono stati denunciati in stato di libertà per rissa, porto di armi ed oggetti atti ad offendere e lesioni personali. L’episodio di violenza, avvenuto nella serata di ieri nella via Mentana, nei pressi di un noto bar, non è legato agli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto la città, ma è riconducibile verosimilmente a divergenze di carattere familiare. Infatti, due dei tunisini che si sono aggrediti, sono imparentati tra loro. Anche in questo caso la presenza dei militari dell’Arma, subito intervenuti sul posto, ha evitato che la situazione potesse sfociare nel coinvolgimento di più persone che avrebbe provocato problematiche di ordine e sicurezza pubblica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852