Seguici su:

sport

Tutto pronto per l’ 8° Maratonina del Golfo

Pubblicato

il

E’ stato presentata oggi presso il Palazzo di Città l’ 8^ edizione della Maratonina che domenica 13 novembre percorrerà il tratto che da Macchitella, attraverserà tutto il lungomare Federico II di Svevia fino alla foce del fiume Gela.

Il percorso verrà ripetuto 2 volte al fine del raggiungimento dei 21 KM previsti per la maratonina.

Tra i favoriti Mohamed Idrissi che lo scorso anno vinse con il tempo di 1h14’28” precedendo l’eritreo Said Mahmed Aman Mahmed (1h15’09”) e l’altro marocchino Abdelkrim Boumalik (1h15’45”). Quarto posto per Giorgio Adamo (1h16’30”).  

“Quest’anno – ha riferito il Presidente dell’ ASD Atletica Gela Salvatore Iovino-   è prevista la presenza di circa 500 partecipanti provenienti da tutta Italia e non solo.

Grande attenzione quest’anno sarà rivolta anche agli atleti diversamente abili che come lo scorso anno hanno caratterizzato la maratonina di Gela, importante la presenza dell’associazione AISA

Tanti i premi previsti quest’anno, oltre la Maratonina, anche il 6° memorial Aurelia Triberio, il 4° Memorial Nunzio Cavaleri ed il 3° Trofeo AISA 10500mt

Ci saranno dei premi artistici molto importanti donati dall’Artista Genovese

Sport, cultura e turismo pone ancora una volta Gela al centro del Mediterraneo.

Il via quindi Domenica 13 novembre alle ore 9:30 dal Piazzale Suor Teresa Valsè quartiere Macchitella.

L’ A.S.D. Atletica Gela, con il patrocinio del Comune di Gela, ha organizzato l’ events sportivo, 6° Memorial Aurelia Triberio – 4° Memorial Nunzio Cavaleri, corsa su strada inserita nel calendario nazionale
Fidal (bronze) della distanza di 21,097 km valida come Campionato Regionale Individuale di Mezza
Maratona Assoluto e Master e 7^ prova del 20° Grand Prix Sicilia di Mezze Maratone Senior Master M/F.
La manifestazione si svolgerà domenica 13 novembre 2022 con riunione giuria e concorrenti alle ore 8.00 e partenza alle ore 9.30 in Viale Cortemaggiore, nei pressi della Clinica Santa Barbara (quartiere residenziale
Macchitella).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL,
possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in
possesso di uno dei seguenti requisiti
• Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL.
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere),
limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla
consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti
può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla
normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e
dopo sforzo; d) spirografia.
• Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS. La
partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice
di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità.


Circuito cittadino sara’di 10.548 metri da ripetere due volte, completamente pianeggiante e chiuso al traffico

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Albert Nuova Città di Gela, Bonaccorso lascia da vincente: valutazioni sul nuovo tecnico 

Pubblicato

il

Dopo tre anni e tre promozioni consecutive, si chiude l’avventura di Massimo Bonaccorso sulla panchina dell’Albert Nuova Città di Gela. Il percorso compiuto dalla Prima divisione alla Serie B2 in tre anni è stato semplicemente esaltante, ma faticoso. Con la conquista di una categoria nazionale il livello si alza decisamente e diventa molto più difficile per Bonaccorso conciliare i suoi impegni lavorativi con la guida tecnica della squadra.

Così, in totale serenità, la scelta di lasciare la panchina. Ovviamente Bonaccorso resterà nel team e per lui è pronto un ruolo operativo nella dirigenza, che dovrebbe essere definito già nelle prossime ore.

Come potrebbe essere questione di ore, al massimo di (pochi) giorni, anche l’annuncio del nuovo allenatore: la società giallorossa sta stringendo il cerchio su un profilo di altissimo livello. Se così fosse, il messaggio sarebbe chiaro: in B2 l’Albert Nuova Città di Gela non si accontenterà del ruolo di semplice comparsa. 

Continua a leggere

sport

Comandatore e Tomaino “top” mister e centrocampista dell’anno in Promozione

Pubblicato

il

C’è gloria anche per il Niscemi ai “Penalty Awards”. La società gialloverde, reduce da una super stagione nel campionato di Promozione, è stata premiata a Caltanissetta con ben tre riconoscimenti individuali. L’allenatore Fabio Comandatore, gelese doc, ha ricevuto il prestigioso premio come miglior allenatore di tutti e quattro i gironi di Promozione.

Identico risultato per Piero Tomaino, protagonista di un campionato eccellente, premiato come miglior centrocampista dell’intera categoria. Un riconoscimento importante anche per il direttore generale Enzo Piazza, miglior dirigente.

Cresce l’entusiasmo in casa Niscemi in vista dell’avvio della nuova stagione, che vedrà la squadra ai nastri di partenza della massima competizione calcistica regionale.

Continua a leggere

sport

“Penalty Awards”, il Gela trionfa con i premi per Cocimano, Colace, Lo Bianco e Bonaffini

Pubblicato

il

Al “Penalty Awards”, l’iniziativa promossa da Ettore Tortorici, grandi consensi, applausi e riconoscimenti per il Gela calcio che vede ben quattro propri rappresentanti premiati sul palco del teatro Regina Margherita di Caltanissetta.

Turi Cocimano, re dei bomber del girone A, è stato eletto miglior attaccante dell’Eccellenza, il portiere Tomas Colace invece nel podio dei migliori portieri, specie dopo l’ottima prova della finale di ritorno contro il Canosa.

Premi anche per due dirigenti biancazzurri: per Aurelio Lo Bianco un riconoscimento speciale al termine della trionfale stagione, mentre Alessandro Bonaffini entra nel podio dei migliori direttori sportivi dell’Eccellenza. In casa biancazzurra la festa continua.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità