Seguici su:

sport

Tutto pronto per l’ 8° Maratonina del Golfo

Pubblicato

il

E’ stato presentata oggi presso il Palazzo di Città l’ 8^ edizione della Maratonina che domenica 13 novembre percorrerà il tratto che da Macchitella, attraverserà tutto il lungomare Federico II di Svevia fino alla foce del fiume Gela.

Il percorso verrà ripetuto 2 volte al fine del raggiungimento dei 21 KM previsti per la maratonina.

Tra i favoriti Mohamed Idrissi che lo scorso anno vinse con il tempo di 1h14’28” precedendo l’eritreo Said Mahmed Aman Mahmed (1h15’09”) e l’altro marocchino Abdelkrim Boumalik (1h15’45”). Quarto posto per Giorgio Adamo (1h16’30”).  

“Quest’anno – ha riferito il Presidente dell’ ASD Atletica Gela Salvatore Iovino-   è prevista la presenza di circa 500 partecipanti provenienti da tutta Italia e non solo.

Grande attenzione quest’anno sarà rivolta anche agli atleti diversamente abili che come lo scorso anno hanno caratterizzato la maratonina di Gela, importante la presenza dell’associazione AISA

Tanti i premi previsti quest’anno, oltre la Maratonina, anche il 6° memorial Aurelia Triberio, il 4° Memorial Nunzio Cavaleri ed il 3° Trofeo AISA 10500mt

Ci saranno dei premi artistici molto importanti donati dall’Artista Genovese

Sport, cultura e turismo pone ancora una volta Gela al centro del Mediterraneo.

Il via quindi Domenica 13 novembre alle ore 9:30 dal Piazzale Suor Teresa Valsè quartiere Macchitella.

L’ A.S.D. Atletica Gela, con il patrocinio del Comune di Gela, ha organizzato l’ events sportivo, 6° Memorial Aurelia Triberio – 4° Memorial Nunzio Cavaleri, corsa su strada inserita nel calendario nazionale
Fidal (bronze) della distanza di 21,097 km valida come Campionato Regionale Individuale di Mezza
Maratona Assoluto e Master e 7^ prova del 20° Grand Prix Sicilia di Mezze Maratone Senior Master M/F.
La manifestazione si svolgerà domenica 13 novembre 2022 con riunione giuria e concorrenti alle ore 8.00 e partenza alle ore 9.30 in Viale Cortemaggiore, nei pressi della Clinica Santa Barbara (quartiere residenziale
Macchitella).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL,
possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in
possesso di uno dei seguenti requisiti
• Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL.
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere),
limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla
consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti
può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla
normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e
dopo sforzo; d) spirografia.
• Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS. La
partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice
di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità.


Circuito cittadino sara’di 10.548 metri da ripetere due volte, completamente pianeggiante e chiuso al traffico

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Boom-boom, ufficiale il doppio ritorno: il Gela basket presenta Giovanni Occhipinti e Paride Giusti

Pubblicato

il

Le voci delle ultime settimane trovano conferma, perché adesso è ufficiale: Giovanni Occhipinti e Paride Giusti sono due giocatori del Gela basket. È per loro un ritorno, dato che hanno indossato la casacca biancazzurra negli anni 2013-2015. Un doppio grande colpo messo a segno dalla società presieduta da Fabio Cipolla, che alza così l’asticella rispetto allo scorso anno e si (ri)candida ad un ruolo da grande protagonista in vista della prossima stagione.

«Dopo un po’ di anni sono tornato a Gela – dice Occhipinti, playmaker classe 1993, che arriva dalla Siaz Piazza Armerina -, lascio una società che mi ha dato tanto e non potevo che tornare in un’altra famiglia, in una realtà in cui sono cresciuto». «Sono felicissimo di tornare a Gela, è bello poter ritrovare i miei compagni ed il coach» dichiara Paride Giusti, guardia classe 1987 proveniente dall’Invicta Caltanissetta.

Occhipinti nella scorsa stagione è stato tra i trascinatori di Piazza Armerina verso la Serie B nazionale, Giusti ha stabilito record di punti realizzati in sequenza. Atleti di esperienza, affidabilità e talento che conoscono bene la categoria, la piazza e le sue ambizioni.

«Sono trattative che hanno avuto uno svolgimento abbastanza semplice, Paride e Giovanni non hanno esitato un attimo – ha spiegato il diesse Giovanni Di Buono -. Siamo ormai una società che ha un suo appeal, la presenza di Emanuele e Gaspare Caiola inoltre è una garanzia per la validità del progetto, un messaggio per tutto il movimento». Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche il presidente Fabio Cipolla, il coach Totò Bernardo e i fratelli Caiola, riconfermatissimi insieme a Stanic. La sensazione è che i botti di mercato in casa Gela basket siano soltanto all’inizio. 


Continua a leggere

sport

Ideal Basket Gela, nuova annata con obiettivi ambiziosi: Rosario Trainito nuovo direttore sportivo

Pubblicato

il

L’Ideal Basket Gela, presente sul territorio dal 1982 sotto la guida della famiglia Cavallo, proseguirà la sua attività sportiva con importanti novità. Tra i nuovi innesti societari la figura del dott. Rosario Trainito, che assumerà inizialmente la carica di direttore sportivo: per lui non si esclude nel prossimo futuro la presidenza. «La visione è chiara: riportare il basket gelese con i gelesi che fanno vibrare i cuori dei tifosi, partendo dalle fondamenta della “cantera”», dice Trainito.

Il progetto prevede la partecipazione ai campionati regionali Under 13-14-15-17, affiancata dall’iscrizione di una squadra al campionato di Promozione. L’obiettivo primario è la valorizzazione dei giovani atleti, integrando nel contempo ex giocatori gelesi che saranno coinvolti attivamente nel nuovo corso se ne vorranno farne parte. «La volontà è quella di puntare su talenti locali per rafforzare l’identità del basket gelese.

A tal proposito, dal 7 al 21 luglio, la palestra della scuola media Verga ospiterà un campus di perfezionamento cestistico», aggiunge il neo direttore sportivo. L’evento sarà guidato da allenatori esperti che hanno segnato la storia del basket a Gela: Gaetano Mancuso, Francesco Cavallo, Silvio Cavallo e Omar La Cognata.

«Il campus rappresenterà il punto di partenza per la nuova stagione, che si preannuncia ricca di entusiasmo e determinazione. L’intento è dare nuova linfa alla società e perseguire obiettivi che in passato sono stati raggiunti solo in parte. La società è pronta a capitalizzare i successi e a spingersi oltre. Sarà importante l’aiuto dei tanti sponsor che saranno i benvenuti per un progetto tutto per Gela ed i gelesi».

Continua a leggere

sport

Il Gela basket riconferma Stanic e annuncia la presentazione del primo grande acquisto

Pubblicato

il

Il Gela Basket annuncia la riconferma di Djordje Stanic per la stagione 2025/26. Il playmaker serbo continuerà ad essere una delle colonne portanti della squadra biancazzurra con la sua visione di gioco, grinta e determinazione. Un pilastro dentro e fuori dal campo, pronto a scrivere un nuovo capitolo della propria storia sportiva con il roster di coach Totò Bernardo.

Ma la società presieduta da Fabio Cipolla si muove sul mercato non solo in fatto di riconferme. Domani alle 16, infatti, al PalaLivatino si terrà una conferenza stampa indetta per presentare un nuovo acquisto: non ci sono conferme sul nome, segno di come si voglia puntare sull’effetto sorpresa. Bocche cucite in casa Gela basket ma è chiaro che si tratta inevitabilmente di un gran bel colpo messo a segno della dirigenza.

Che il sogno del grande ritorno di Giovanni Occhipinti, protagonista con la Siaz Piazza Armerina della conquista della Serie B nazionale, sia diventato davvero realtà? Nessuna conferma ma tanti indizi in questa direzione. Domani ci sarà più chiarezza e i tifosi biancazzurri sognano il colpaccio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità