Seguici su:

Attualità

Un angolo per allattare alle Mura timoleontee: l’idea del Soroptimist

Pubblicato

il

Nella straordinaria cornice delle Mura Timoleontee, si è svolta l’inaugurazione del Baby pit stop Unicef, realizzato dal Soroptimist club di Gela, presieduto da Ausilia Faraci.

Il progetto del Baby pit stop è frutto del protocollo d’intesa tra il Soroptimist International d’Italia e Unicef Onlus Italia, che prevede l’impegno dei club Soroptimist presenti in Italia di realizzare, nei luoghi di interesse culturale aperti al pubblico, di un’area attrezzata per consentire alle mamme l’allattamento e il cambio del pannolino dei propri bambini.

La scelta del Soroptimist club di Gela di realizzarlo alle Mura Timoleontee, in cui si svolgono anche manifestazioni culturali, vuole, da un lato, porre l’importantissimo sito archeologico della nostra città al pari dei Musei più importanti d’Italia che sono dotati di questo importante servizio per le famiglie e, dall’altro, costituire un incentivo a frequentare i luoghi di cultura, a renderli luoghi pieni di vita.

Al rito del taglio del nastro, effettuato della presidente provinciale CL di Unicef Italia Onlus, dott.ssa Michela Nicosia e dalla presidente del Soroptimist club di Gela , avv. Ausilia Faraci, hanno partecipato il sindaco di Gela avv. Lucio Greco e il Direttore del Parco Archeologico di Gela. Dott. Luigi Gattuso, gli assessori e i consiglieri comunali della città.

Il Baby pit Stop delle mura Timoleontee ha aperto le sue porte per la prima volta in occasione del primo evento culturale della stagione estiva, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati del Distretto di Caltanissetta, nelle persone dei magistrati Martina Scuderoni e Luigi Lo Valvo,  per la commemorazione della strage di via D’Amelio. Anche il Prefetto di Caltanissetta dott.ssa Chiara Armenia, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gela, dott. Fernando Asaro, il presidente del Tribunale di Gela, dott. Roberto Riggio, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta Salvatore De Luca hanno visitato il nuovo Baby pit stop.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità