Seguici su:

Flash news

Un “probabile” positivo al Covid blocca la Melfa’s Gela Basket…

Pubblicato

il

La disputa della gara Melfa’s Gela Basket-Basket School Messina, valida per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato di serie C Silver di pallacanestro maschile e che si sarebbe dovuta giocare ieri sera al PalaLivatino, è stata rinviata a data da destinarsi.

Alla base della decisione la probabile positività di un tesserato del team gelese. Ieri mattina, infatti, come da prassi consolidata tutti i tesserati del roster biancazzurro si sono sottoposti ai test antigenici pre-partita ed uno di loro è risultato “probabilmente positivo”.

La certezza dell’esito del test, a questo punto, lo potrà dare solo un tampone molecolare al quale il tesserato della Melfa’s Gela Basket si sottoporrà nelle prossime ore. E proprio in attesa dell’esito di questo secondo tampone non si è ancora potuto decidere la data del recupero del match contro il roster messinese.

Intanto, ha recuperato dall’infortunio alla caviglia, rimediato sul finire di gara a Catania contro il Cus, il play-maker lituano Domantas Seskus, mentre dovrà restare dietro la lavagna per due turni la guardia serba Pavle Kuburovic, espulso sempre nel corso del match di sabato scorso al PalaCus.

L’atleta slavo dovrà saltare due partite (la prima, a questo punto, quella di domenica sera a Gravina di Catania contro lo Sport Club Gravina) a causa di frasi offensive profferite nei confronti di uno dei due arbitri della partita del PalaCus di Catania. Ma, intanto, in casa biancorossa si attende con una certa apprensione all’esito del test molecolare al tesserato risultato “probabilmente positivo” al tampone antigenico di ieri e che, di fatto, ha causato il rinvio della partita casalinga infrasettimanale contro il Basket School Messina.
                 Franco Gallo

Attualità

Il presidente del Rotary Giudice: “Dobbiamo testimoniare la necessità di custodire ogni giorno la libertà”

Pubblicato

il

L’82º anniversario dello sbarco alleato sulle coste di Gela nell’operazione Husky riporta al centro il tema dell’importanza della pace. Ancor di più in un momento come questo, segnato da gravissime crisi a livello internazionale anche in Europa e non soltanto nel contesto mediorientale: una situazione che rafforza la responsabilità individuale di ciascun cittadino. Lo ha sottolineato il presidente del Rotary club Francesco Giudice nel suo intervento alla commemorazione di Ponte Dirillo, alla presenza dei militari della base americana di Sigonella. 

«Ricordare i caduti dell’Operazione Husky non significa soltanto onorare il passato – ha detto Giudice -: significa ribadire, con forza e con rispetto, il valore della libertà, della democrazia e della cooperazione tra i popoli. Valori che, nel secondo dopoguerra, trovarono pieno riconoscimento nella nascita di due pilastri fondamentali della convivenza internazionale: l’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’Alleanza Atlantica». 

«Oggi, a distanza di più di ottant’anni, il nostro compito non è solo quello della memoria – ha aggiunto il neo presidente del Rotary -. È anche quello della testimonianza e della responsabilità: testimoniare alle nuove generazioni il prezzo della libertà e la necessità di custodirla ogni giorno; assumerci la responsabilità di un dialogo costante tra le nostre nazioni, fondato sul rispetto e sulla visione comune di un futuro più giusto».

Continua a leggere

Flash news

Commissione sanità: dall’Asp 2 in un anno poco dialogo e tante scuse.È ora di agire sulla Regione

Pubblicato

il

In un anno la commissione consiliare alla sanità ha fatto tutto quello che era in suo potere per affrontare le carenze sanitarie do cui veniva a conoscenza direttamente o dagli utenti. Abbiamo incontrato ed ascoltato medici, personale sanitario, utenti, abbiamo segnalato tutto con pec ai vertici dell’Asp 2 spesso senza ricevere risposte, altre volte ricevendo rassicurazioni che non hanno poi trovato riscontro : lo dice Floriana Cascio presidente della commissione sanità a margine della riunione in municipio sulla bozza di piano sanitario regionale che penalizza Gela.

” Una sola volta abbiamo potuto incontrare il dott.Fiorella – dice – ricevendo rassicurazioni, sentendo la solita giustificazione che a Gela i medici non ci vogliono venire.Non è carente solo l’ospedale, lo sono i servizi territoriali. Oggi mi è stato segnalato ad esempio che non prendono più prenotazioni per le visite diabetologiche. La misura è colma.Bisogna agire sulla Regione presentando la nostra proposta a cui stiano lavorando”

Continua a leggere

Attualità

Da stasera Ztl attiva al Lungomare la Ztl

Pubblicato

il

Da questa sera saranno attivi i varchi elettronici per il controllo della Zona a Traffico Limitato (ZTL) sul Lungomare

L’orario provvisorio di funzionamento è dalle ore 20:00 alle ore 02:00.

Questo orario è in via sperimentale, e al fine di monitorare il flusso veicolare mentre si procederà a breve ad aggiornare l’orario, che sarà modificato dalle ore 21:00 alle ore 02:00.

L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica presente e al rispetto dei divieti di accesso.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità