Seguici su:

Attualità

Un tuffo a mare per iniziare bene il 2023

Pubblicato

il

Quest’anno sara’ più facile visto che il cambiamento climatico sta regalando ai siciliani e soprattutto ai gelesi feste caraibiche ma gli sportivi del tuffo di Capodanno hanno iniziato 13 anni fa quando il freddo di gennaio era pungente.

Il 1° gennaio 2023, al lungomare Federico II°di Svevia di Gela, nel tratto di spiaggia che si apre sotto la via Matteotti, si rinnova il tradizionale “Tuffo a mare” di Capodanno, giunto alla sua 13° edizione.
“Il tuffo sarà preceduto – dicono i protagonisti – da una camminata lungo le vie del centro storico alla ricerca di sensazioni ed emozioni indotte dai tipici “Curtigghia e Vaneddri”, con l’obiettivo di far sperimentare lo stato di benessere che offre il movimento ma anche opportunità di incontro e di relazione in un’atmosfera di relax e di spensieratezza.
La camminata inizierà alle ore 10 e si concluderà alle 11 percorrendo i quartieri di Buvuru, Spiruni, Rabbateddru, Bastiuni, Spiziu Marinu, Locu Pasqualeddru, Canalazzu, Chianu Surfareddru e Mulinu a ventu.
Il tuffo a mare è previsto per le 11.15 ed il tutto si concluderà con l’immancabile aperitivo di buon augurio di inizio anno.
Camminiamo, tuffiamoci e riscopriamo le bellezze naturalistiche della nostra città”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Polo educativo “Padre Giovanni Minozzi”: inaugurazione al termine di un anno di lavoro 

Pubblicato

il

Inaugurati i locali del Polo educativo Padre Giovanni Minozzi al termine dei lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico durati un anno. Questa mattina la cerimonia cui hanno preso parte, tra gli altri, don Savino D’Amelio, presidente dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, don Cesare Faiazza segretario generale dell’Opera ed il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana.

Da parte del direttore dell’istituto, Giuseppe La Spina, la condivisione del percorso quinquennale avviato per far “rinascere” la struttura che vede oggi la presenza di quasi 200 alunni.

Grazie al contributo del progetto “Città nido – Poli integrati per l’infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al Don Minozzi si trova anche un micronido per bimbi da 0 a 24 mesi: un importante sostegno alle necessità di tante famiglie. 

Continua a leggere

Attualità

Linea dura della Impianti Srr contro gli assenteisti

Pubblicato

il

Linea dura della Impianti Srr. Tornano a fioccare come neve i procedimenti disciplinari della Impianti SRR contro i dipendenti assenteisti e deontologicamente scorretti.

È di poche ore fa la notizia di un procedimento disciplinare contro un dipendente reo di non avere raccolto la plastica cadutagli dalle operazioni di raccolta e di averla lasciata a terra, come se nulla fosse.

Ad un altro dipendente con contratto a termine, invece, già più volte richiamato e sospeso, non verrà rinnovato il contratto in scadenza a causa delle numerose assenze, molte delle quali senza avviso, mettendo spesso in difficoltà il servizio.

La Impianti SRR tiene a precisare che le azioni intraprese devono servire da monito affinché altre simili azioni non si ripetano a tutela della propria immagine ma, soprattutto, a tutela del servizio da rendere ai cittadini.

L’amministratore porge le proprie scuse a nome di tutta la società ,e a tutela degli operatori che di contro mantengono comportamenti corretti, a tutta la cittadinanza per i disservizi e i disagi arrecati da dipendenti incivili.

Continua a leggere

Attualità

Da madre in figlia, nel segno della Polizia

Pubblicato

il

C’era anche la nissena Vera Anzalone, tra i 368 corsisti del 229′ corso che oggi hanno giurato come allievi agenti, nella Scuola della Polizia di Stato di Alessandria.

Vera è figlia dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Maria Biancheri, in servizio alla Questura di Caltanissetta.

Con la consegna degli alamari e il giuramento, i giovani Allievi sono diventati Agenti in prova e tra pochi giorni raggiungeranno le sedi di servizio, iniziando la vita da poliziotti per la tutela della collettività.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità