Seguici su:

Cronaca

Visita del Generale Spina al Comando provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri il Generale di Divisione Giuseppe Spina , Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, ha fatto visita al Comando Provinciale CC di Caltanissetta

Il Generale ha incontrato gli Ufficiali, i Comandanti di Stazione, i delegati della Rappresentanza militare e una rappresentanza di Carabinieri in servizio ed in congedo della Provincia.

Nel corso della visita il Generale ha rivolto ai Carabinieri del Comando Provinciale parole di apprezzamento per l’impegno quotidianamente profuso nel controllo del territorio, sottolineando l’importanza delle Stazioni Carabinieri, punto di forza della struttura Territoriale dell’Arma.
Inoltre il Generale Spina, nel corso della sua visita a Caltanissetta, ha incontrato, insieme al Comandante Provinciale Col. Vincenzo Pascale il Prefetto dottoressa Chiara Armenia, alla quale ha rinnovato da parte dell’Arma il massimo impegno e la costante vicinanza, e i vertici della magistratura nissena: la Presidente della Corte d’Appello D.ssa Maria Grazia Vagliasindi, la Presidente del Tribunale f.f. D.ssa Gabriella Canto, il Procuratore Generale f.f. Dott. Antonino Patti, il Procuratore della Repubblica Dott. Salvatore De Luca, con i quali si è confrontato sulle specificità criminali del territorio e sull’attività investigativa condotta dall’Arma sotto la direzione dell’Autorità Giudiziaria, confermando la disponibilità dell’Istituzione ad operare, d’intesa con i Reparti Speciali dell’Arma.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Migliorano le condizioni dei tre feriti nell’incidente a Manfria

Pubblicato

il

Stanno meglio e non sono in pericolo di vita i tre feriti nel terribile incidente stradale verificatosi ieri pomeriggio sulla Ss115 all’altezza di Manfria.

Un’autocisterna si è ribaltata e ha schiacciato un’Audi che viaggiava in direzione opposta con due persone a bordo. Il conducente dell’autocisterna – un licatese- e i due occupanti dell’auto – un licatese e un agrigentino – sono stati trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele. Sono rimasti feriti per fortuna non gravemente nonostante l’impatto sia stato molto forte.

Continua a leggere

Cronaca

La Polizia arresta un pregiudicato e sequestra 5 Kg di droga

Pubblicato

il

Comiso – La Polizia ha arrestato in flagranza di reato un comisano di 24 anni per detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente.

L’operazione di polizia giudiziaria, del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso e della Squadra Mobile della Questura di Ragusa, è scaturita da una attività di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti fra i giovani della provincia ragusana ed in particolar modo alla “mala movida” notturna, nell’ambito di mirati servizi disposti dal Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati connessi all’attività di spaccio e dare un duro colpo alle “piazze di spaccio”  nel territorio ibleo.

I poliziotti hanno intensificato l’attività info-investigativa, riuscendo a monitorare più persone con specifici precedenti di polizia e ad effettuare l’arresto in flagranza di reato.

Infatti, nel pomeriggio di lunedì 27 novembre scorso agli agenti non è sfuggita la presenza – a bordo di una utilitaria – di un noto pregiudicato del luogo nei pressi di un isolato casolare, sito nelle campagne adiacenti l’aeroporto di Comiso.

In considerazione dell’ora e del luogo internato, gli operatori hanno proceduto a perquisizione del veicolo e dell’abitazione, precisamente un casolare, in uso esclusivo al giovane, all’interno del quale sono stati rinvenuti 50 panetti di hashish per un peso complessivo di oltre 5 kg e due pietre di cocaina del peso totale di 200 grammi, occultati nel mobilio del vano cucina.

Il prosieguo del controllo di polizia ha permesso di appurare che il 24enne aveva allestito un vero e proprio laboratorio per immagazzinare, tagliare e confezionare le dosi di stupefacente da immettere nel mercato dello spaccio.

Oltre all’ingente quantitativo di stupefacente, sono stati rinvenuti sequestrati anche materiale per il confezionamento, bilancino di precisione, banconote di vario taglio del valore complessivo di 6.500 euro ed una macchina elettrica conta banconote, tutti elementi inequivoci per classificare il rustico come punto adibito a deposito e confezionamento dello stupefacente.

La droga sottoposta a sequestro penale avrebbe consentito all’uomo di guadagnare circa 120.000 euro se immessa nel mercato.

Continua a leggere

Cronaca

Sospesa la licenza a due negozi

Pubblicato

il

Vittoria – Il Questore della Provincia di Ragusa, Vincenzo Trombadore, ha disposto la sospensione delle licenze di Pubblica Sicurezza di 7 giorni, rilasciate ai titolari di due esercizi pubblici nei Comuni di Modica e Vittoria.

Il primo provvedimento, è espressione della finalità del Questore di intervenire tempestivamente ed incisivamente nei confronti dei titolari degli esercizi pubblici per prevenire ed evitare condotte illecite ed, in particolare, la diffusione dei fenomeni della devianza giovanile e dispersione scolastica tra i giovani.

A seguito di un controllo amministrativo effettuato in orario antimeridiano, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica hanno constatato all’interno del predetto locale la presenza di due minorenni, in violazione delle prescrizioni contenute nelle licenze di P.S. rilasciate dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza per l’esercizio delle attività di sala scommesse e videolottery.

A seguito degli accertamenti, oltre alla sanzione amministrativa irrogata al trasgressore dal personale operante, il Questore della provincia di Ragusa ha disposto la sospensione dell’attività del titolare per 7 giorni.

Altresì, al termine dell’istruttoria espletata dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale a seguito della proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria, il Questore ha emesso lo stesso provvedimento di sospensione per giorni sette – con conseguente chiusura al pubblico – della licenza amministrativa relativa alla somministrazione di alimenti e bevande nei confronti del titolare di un bar sito nel Comune di Vittoria.

Il provvedimento si è reso necessario poiché da ripetuti e mirati controlli, effettuati da personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria e finalizzati al contrasto alla repressione de reati, è emerso che il locale e le sue pertinenze erano frequentati da persone gravate da precedenti penali e di polizia per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e furto, nonché da persone destinatarie di misure di prevenzione personali. 

Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, ha disposto la chiusura temporanea dell’esercizio commerciale per garantire il regolare mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nelle aree urbane di Vittoria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852