Seguici su:

Flash news

Il Pd:”l’opposizione lavora contro la città”

Pubblicato

il

Dalla struttura commissariale del Pd gelese riceviamo e pubblichiamo:

In riferimento ad articoli di stampa che tendono da un lato a giustificare l’abbandono dei lavori del Consiglio, dall’ altro attaccare il Sindaco e la sua Maggioranza, si fa presente, senza alcun spirito polemico, che che abbandonare i lavori del Consiglio Comunale, come ormai fanno le forze dì centrodestra, non è lavorare contro il Sindaco e la sua Maggioranza, ma contro la citta’.
In democrazia riteniamo che il ruolo dì opposizione è importante, sia per il legittimo controllo degli atti che per il contributo dì proposta che possono avanzare.

Purtroppo non si assiste a niente di tutto ciò, ma all’ abbandono dei lavori ed alla incapacita’ di proposta politica.
Se ne facciano una ragione: il corpo elettorale ha dato la fiducia al Sindaco Terenziano Di Stefano ed alle Forze Politiche che lo sostengono.
Continuare cosi non giova alla città, ma alla politica, in quanto si antepongono inutili e sterili interessi di parte a danno della collettività.
Non avendo votato ed abbandonato atti fondamentali per la città, come la approvazione del progetto per la sistemazione del campo sportivo Vincenzo Presti per circa un milione e mezzo di euro, le forze di opposizione hanno dimostrato la loro marginalità politica ed il loro disinteresse verso la città. A riguardo si apprezza e ringrazia il comportamento responsabile e coraggioso dei Consiglieri Comunali di Maggioranza del Partito Democratico, di Una Buona Idea e dei 5 Stelle che hanno consentito la approvazione in Consiglio Comunale di detta opera e di altri atti importanti, con il Parere sfavorevole del Collegio dei Revisori dei Conti.
Alla citta si evidenzia anche che la madre dì tutte le leggi, quella sulle Royalties, esattamente la Legge 10 del 1999 art. 20, meglio conosciuta come legge Speziale, è stata proposta dal PD ed approvata da un Governo Regionale dì centro sinistra guidato dall’ On.le Capodicasa. Senza quella Legge non avremmo avuto la disponibilità di risorse per mettere in pratica al Comune gli atti per il Bilancio Riequilibrato, che consentirà al Comune il risanamento finanziario. Altresì, circa la norma sulla destinazione delle risorse della Royalties, si invita chiunque a voler verificare che lo Emendamento votato dalla ARS è quello firmato dal Gruppo Parlamentare del PD. Nessun Deputato della Maggioranza ha presentato emendamenti in materia. Per il finanziamento di 3,4 milioni di euro per la Rete Fognaria a Manfria , è risaputo da tutti che ciò lo si deve all’ impegno ed al lavoro profuso dal Sindaco, dallo Assessore Fava, dal Consigliere Cuvato, da altri, in raccordo con l’ impegno del già Parlamentare Lillo Speziale. Altrettanto noto è che il portare avanti il progetto del Porto Rifugio è dovuto allo impegno del Sindaco Di Stefano, dallo Assessore al ramo Di Cristina, in raccordo con i buoni uffici messi in campo dallo ex Ministro Paola De Micheli.

Va detto anche che questa Amministrazione Comunale ha messo in cantiere lavori pubblici per circa cinquanta milioni di euro come la sistemazione dello Orto Pasqualetto, Montelungo, Lungomare, scalo ferroviario, ed altro. Il Partito Democratico, quale prima forza della Maggioranza di Governo, sostiene con responsabilità ed equilibrio la coalizione guidata con impegno e profitto da Terenziano Di Stefano, lavorando in raccordo con i propri riferimenti politici regionali, nazionali ed europei per il migliore sviluppo sociale ed economico della città.

Il Partito Democratico di Gela

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Una buona idea sostiene l’azione per contrastare il depotenziamento dell’aeroporto di Comiso

Pubblicato

il

Il movimento politico Una buona idea guidato da Rino Licata interviene nel dibattito di questi giorni sulla sorte dell’aeroporto di Comiso per dire che il suo depotenziamento dell’aeroporto rappresenta una grave perdita di attrattività per il nostro territorio, che già paga l l’atavica mancanza di infrastrutture con conseguenze per la limitata produttività delle imprese che con la grande difficoltà ad intercettare i flussi turistici.


“Un’area in cui vivono mezzo milione di persone con un tessuto economico che affonda le sue radici nell’agricoltura con produzioni a breve conservazione, e nell’industria che oggi più che mai è necessariamente basata sull’economia circolare – sostiene il gruppo politico- non può non avere porti, aeroporti, collegamenti stradali adeguati e più in generale intermodalità.A pagare il conto di tali mancanze non è solo il tessuto produttivo che si ritrova ad affrontare costi logistici insostenibili ma anche la società civile che si ritrova a sostenere costi altissimi per gli spostamenti che spesso sono legati a fabbisogni lavorativi e sempre più frequentemente di salute”


Il movimento politico “Una Buona Idea” sin dalla sua formazione ha proposto e dibattuto i temi della adeguata infrastrutturazione logistica del territorio di Gela e del collegamento con i territori limitrofi e per tali motivi sostiene la volontà espressa dal sindaco Di stefano e da tutte le componenti politiche e sociali, di manifestare e richiedere con forza alla politica regionale di salvaguardare l’aeroporto di Comiso, implementando le tratte aeree da coprire ma soprattutto di rendere lo stesso fruibile realizzando collegamenti stradali e ferroviari adeguati.

Continua a leggere

Attualità

Grande partecipazione al quarto memorial “Lucia Scicolone”

Pubblicato

il

Una meravigliosa conclusione del 4 memorial “Lucia Scicolone” , 600 persone presenti per seguire le finali del Memorial e le premiazioni con le coppe e medaglie a cura del CESVOP, grande felicità e fraternità tra le squadre che non hanno tradito il principio dello sport “Importante e partecipare” .

Anche i diversamente abili hanno partecipato e con grande gioia, e anche tra i componenti della Comunità CAIROS che partecipano alle attività scouts. Alla fine, prima di chiudere il memorial, un pensiero particolare alla prima Presidente della Sezione Lucia Scicolone che tanto si prodigò per costituire il Centro Scout dove centinaia di giovani vengono ad educare il loro carattere e le loro abilità, e la preghiera a Dio per averci dato bel tempo e forza di continuare sulla strada della legalità e dell’accoglienza a tutti senza guardare alla propria etnia, provenienza, e religione, perché lo Scautismo è per tutti per preparare la propria vita ad entrare nella società come persona disponibile e utile con la preparazione che lo Scautismo ha dato loro.

Adesso si ricomincia con le attività normali per prepararsi ai campi estivi che inizieranno dall’11 al 15 giugno ( lupetti Gela 1), dal 18 al 22 giugno ( lupetti Gela 2), dal 5 al 13 luglio (esploratori e guide Gela 1 e 2), dall’ 1 al 6 agosto (rover e scolte). 

Continua a leggere

Flash news

FdI cresce:aderisce l’imprenditore Angelo Turco

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia continua a crescere, a radicarsi e ad attrarre profili di valore. A Gela, entra ufficialmente a far parte del partito l’imprenditore Angelo Turco, 46 anni, figura nota e stimata per il suo impegno nel settore dell’edilizia industriale e civile.

Turco vanta una lunga esperienza nelle associazioni datoriali: già presidente dei giovani Confindustria di Caltanissetta,già presidente regionale giovani ANCE,già vicepresidente nazionale giovani ANCE con delega ai rapporti sindacali,già componente della commissione per il rinnovo del CCNL edilizia

A commentare l’ingresso è il coordinatore cittadino di FdI, Pierpaolo Grisanti:
«L’ingresso nel partito di Angelo Turco è un segnale chiaro della nostra crescita e del crescente interesse per il nostro progetto. Siamo lieti di accoglierlo e di continuare a costruire insieme un percorso solido e concreto.»

Soddisfazione anche da parte del deputato regionale di Fratelli d’Italia, Totò Scuvera:
«Angelo Turco è un imprenditore che rappresenta un pezzo importante del tessuto industriale della nostra città. La sua adesione conferma che Fratelli d’Italia è sempre più punto di riferimento per chi vuole mettere le proprie competenze al servizio della buona politica e della collettività. Il nostro partito, guidato da Giorgia Meloni, continua a crescere grazie alla credibilità del progetto politico e alla qualità delle persone che decidono di condividerlo.»

A spiegare le motivazioni della sua scelta è lo stesso Angelo Turco:«Il mio impegno in politica nasce dalla volontà di contribuire all’ottimo lavoro svolto dal partito e dalla coalizione. Una passione lontana nel tempo, che oggi si concretizza con l’obiettivo di mettere a disposizione i miei trascorsi per attuare una buona politica negli interessi della collettività. La mia collocazione in Fratelli d’Italia è quella naturale nell’attuale scenario politico, essendomi sempre identificato nelle ideologie del centrodestra e avendo trovato in questo partito competenza, professionalità, impegno ed entusiasmo. Ringrazio il partito, il presidente Giorgia Meloni e l’onorevole Totò Scuvera per il coinvolgimento e la fiducia.»

Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia rafforza la propria presenza a Gela e conferma il percorso di consolidamento sul territorio, con un’azione politica fondata su merito, serietà e radicamento nella società reale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità