Seguici su:

Flash news

Repliche al PD e agli avversari e accuse di slealtà ad una parte degli alleati

Pubblicato

il

Una parte della maggioranza è incoerente e sleale: lo ha detto il sindaco Lucio Greco nella conferenza di fine anno in cui ha esordito con il tema dei rifiuti per contrastare le accuse degli ex alleati del PD. Poi la questione sanitaria con l’appello ai cittadini a vaccinarsi.Ed ancora l’appello a tutte le forze politiche a collaborare nella realizzazione di tutta la programmazione messa in campo dalla sua amministrazione. Greco ha concluso esperimendo profonda amarezza per la condotta di una parte della sua maggioranza. “Non mi aspettavo nuove fibrillazioni dopo una crisi politica chiusa da poco ed un mese di discussioni e trattative con gli alleati” – ha detto il sindaco che ha poi affrontato il caso Ghelas. ” Non volevamo portare quella delibera ” – ha detto il sindaco scaricando le responsabilità sulla burocrazia comunale che non ha fatto ciò che doveva fare. Agli alleati Greco ha sollecitato una richiesta di incontro se pensano che ci sia un problema politico sulla Ghelas .Greco difende l’amministratore unico della Ghelas Francesco Trainito ma è disposto a discutere di management della municipalizzata.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Cancelleri:”Grande Sicilia non è di destra o di sinistra.Lotta per le buone idee”

Pubblicato

il

L’on.Raffaele Lombardo è tornato a Gela dopo l’elezione del candidato dei federatj FI e Grande Sicilia Walter Tesauro. All’incontro c’erano rapprrsentanti di altri Comuni ma non si è presentato, come fa di solito per le iniziative dei suoi alleati il sindaco Terenziano Di Stefano. Impegni familiari è la versione ufficiale. Dopo l’introduzione del segretario cittadino Rosario Caci è intervenuto per Grande Sicilia l’ex vice ministro Giancarlo Cancelleri.”Siamo stati determinanti nella vittoria di Tesauro su Conti ma avremmo potuto portare alla vittoria qualsiasi dei tre candidati .Al nostro candidato eletto Balbo diciamo subito che dovrà verificare il prelievo forzoso che lo Stato ancora applica alle privince siciliane.Va azzerato.Fu il frutto di un accordo tra Crocetta – Renzi da eliminare .Balbo dovrà occuparsi di priorità come viabilità e ambiente. Ci servono 100 milionj di euro l’anno per dieci anni per la viabilità.Balbo ha tante responsabilità ma va aiutato”.

“Grande Sicilia non è di destra o sinistra perché la pretesa di strade e scuole funzionali non è nè di destra o sinistra. Sono invece buone idee” – ha detto Cancelleri. Un passaggio che sembra rivolto alle polemiche riguardo il rapporto tra Di Stefano e l’ ex Mpa gelese.

“Le elezioni provinciali ci hanno detto che Grande Siciia c’è e che può puntare su un rappresentante all’Ars”- ha concluso

Vari gli interventi di rappresentanti di tanti Comuni.

Continua a leggere

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità