Seguici su:

Attualità

La circonvallazione abbandonata: la denunca di Unità siciliana – Le Api

Pubblicato

il

Unità siciliana le Api golfo di Gela denuncia lo stato in cui versa la strada dei castelli. A seguito sopralluogo eseguito sul posto da propri
tecnici e dalle lamentele ricevute da agricoltori della zona , il gruppo politico ha rilevato che
c’è una tratta della strada dei Castelli (SP n. 197), in contrada Mangiova, che va
dall’incrocio all’altezza del passaggio a livello della ferrovia Gela-Licata, fino all’incrocio sotto la diga Comunelli, abbandonata a se stessa, con profonde buche e dissesti nella carreggiata che la rendono pericolosa e impraticabile quando piove.
Senonché, la strada, oltre che dagli agricoltori della zona e automobilisti vari, è percorsa
giornalmente da decine e decine di camion e autoarticolati ai quali è vietato entrare a Gela per
raggiungere i paesi della provincia di Agrigento e Caltanissetta o all’inverso debbono raggiungere la provincia di Ragusa.
Quel tratto di strada, quattrocento metri ricadenti nel territorio del comune di Gela e seicento nel territorio del comune di Butera, sembra non avere un proprietario.
Ne disconosce la proprietà il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, già provincia regionale
di Caltanissetta, che ferma la sua manutenzione agli incroci, mentre i comuni di Gela e Butera,
probabilmente, non sanno o fanno finta di non sapere che il loro territorio è attraversato da quella
strada.
Chi ha la ventura di attraversarla per necessità, oltre alle imprecazioni, alla messa a dura prova di
gomme, semiassi, braccetti, marmitte, coppe, ecc. dei propri automezzi, è costretto a fare una
vera e propria gincana con l’invasione della corsia opposta per scansare le buche più profonde,
praticamente in quella tratta il codice della strada è impossibile rispettarlo e, quindi, di fatto
sospeso.
Unità siciliana le Api golfo di Gela, ritiene che tutto ciò sia scandaloso, ed è inaccettabile il
comportamento delle pubbliche amministrazioni che dovrebbero curare la strada!
Unità siciliana le Api golfo di Gela, vista la grave situazione in cui versa il tratto di strada, nel
frattempo che il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, già provincia regionale di
Caltanissetta, e i comuni di Gela e Butera chiariscano in un tavolo Prefettizio chi sono i proprietari
del tratto di strada e, quindi, a chi spetta la sua manutenzione, chiede alla Prefettura di
Caltanissetta di farsi carico del grave problema e con un provvedimento emergenziale invitare il
Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, già provincia regionale di Caltanissetta, a
manutenzionare il tratto di strada con somma urgenza

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Anziani gelesi senza servizio di trasporto gratuito nei bus urbani

Pubblicato

il

Anziani senza tesserini gratuiti del trasporto urbano. Nel momento in cui marzo l’Ast ha concluso il suo servizio a Gela ed è subentrata la Sais, i tesserini Ast del 2025 sono stati dichiarati non validi. La Regione non li ha girati alla Sais nè vuole stanziare somme per coprire il servizio. Via l’Ast e anziani appiedati. Non si tratta di una somma enorme:circa 30 mila euro per un anno.

Continua a leggere

Attualità

Il funzionario nisseno Milazzo, nuovo vicario del Questore di Palermo

Pubblicato

il

E’ il funzionario nisseno Alessandro Milazzo, il nuovo vicario del Questore di Palermo. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha svolto analoga funzione a Enna. Il dott. Milazzo ha diretto diversi uffici alla Questura di Caltanissetta, l’ultimo dei quali è stato Capo di Gabinetto del Questore.

Continua a leggere

Attualità

La babysitter “detective” gelese Maria Concetta a Temptation Island

Pubblicato

il

C’è anche la gelese Maria Concetta a Temptation Island, il format televisivo in onda su Canale 5. Trentasettenne anni, babysitter, Maria Concetta è fidanzata con Angelo, 33 anni, cartongessista di Scicli.E’ stata proprio lei a scrivere al programma perché non si fida di lui. Il passato da seduttore del suo ragazzo, la tormenta.” Angelo è stato un femminaro” – ha detto Maria Concetta -.

Per cercare di scoprire gli eventuali tradimenti da parte di Angelo, Maria Concetta si procura dello scotch ed inizia a passarlo in tutto il letto per vedere se restano attaccati residui di capelli femminili e, come una buona “detective” , annusa le lenzuola per sentire se ci sono profumi di donna.

foto YouTube

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità