Seguici su:

Flash news

Gela: UGL, solidarietà operato Alario e ferma condanna azioni antidemocratiche

Pubblicato

il

L’UGL Sicilia esprime solidarietà e vicinanza ad Andrea Alario, Segretario generale della UGL UTL di Caltanissetta e Gela, oggetto di intimidazioni apparse in queste ore nelle varie testate giornalistiche locali.
A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario regionale dell’Ugl.


Qualora risultassero al vero le notizie emerse dalla stampa – aggiunge – è necessario precisare che nessun individuo, sia esso semplice cittadino o addirittura amministratore comunale, può indurre ad inveire contro un sindacalista che sta democraticamente agendo per difendere i diritti costituzionali dei lavoratori, un soggetto socialmente disagiato, con suggerimenti ed incitamenti aggressivi, almeno secondo la ricostruzione di organi di stampa.


Qualora avvalorare da verità, queste azioni vigliacche ed intimidatorie, che potrebbero essere state manifestate con l’uso di frasi violente, non serviranno a fermare il lavoro svolto con serietà dall’UGL sul territorio, a difesa di tutti i lavoratori e le lavoratrici, anche quando ci si trova di fronte a vertenze difficili.
Gli attacchi rivolti a chi esercita un ruolo sindacale – rimarca Messina – colpiscono i principi della rappresentanza sindacale e della tutela dei diritti e dei valori collettivi di democrazia, libertà, uguaglianza e giustizia sociale, che condanniamo fermamente.


Non si pensi con questi gesti di impedire le iniziative che il movimento sindacale ha portato e porta avanti da sempre – aggiunge il sindacalista – anche in questo difficile momento dovuto alla pandemia da coronavirus, nel quale solidarietà e coscienza collettiva devono per noi rappresentare principi fondanti, perché non ci lasciamo intimidire da chiunque non costituisca esempio di rispetto istituzionale con il suo operato.


Nel ribadire la ferma condanna per l’accaduto – sottolinea Messina – confidiamo nelle forze dell’ordine affinché venga fatta luce sulla vicenda, in modo tale che vengano altresì chiariti i fatti per consentire a tutti di svolgere la propria attività sindacale con la tranquillità necessaria.
L’UGL continuerà a lottare ogni giorno nella società al fianco dei più deboli per affermare i principi collettivi includenti di solidarietà e libertà, prima richiamati -conclude – confidando nel senso di responsabilità del mondo politico, a tutti i livelli, che con fermezza dovrebbe condannare simili gesti e con la stessa chiarezza isolare e costringere ad un passo indietro autori di simili comportamenti. La società tutta approverebbe.

Attualità

“Gela sia un punto d’arrivo”: ecco i giovani fondatori dell’associazione Néos

Pubblicato

il

Nasce l’associazione “Néos – La giovane Gela”: a fondarla un gruppo di ragazzi che sogna di essere parte attiva di un cambiamento positivo, promuovendo eventi ed iniziative di sana aggregazione. «Vogliamo abbracciare tutti coloro che nutrono la nostra stessa voglia di rivalsa, il nostro stesso desiderio di veder crescere la nostra città»: lo dichiara il presidente dell’associazione, Francesco Turco.

Fanno parte del direttivo, inoltre, Emanuele Di Dio (vicepresidente), Angelo Comandatore (tesoriere), Marco Moriconi (segretario), Marco De Lotto, Mario Parisi, Antonio Barone, Davide Barone, Antonio d’Aleo, Giuseppe Gagliano, Davide Licata, Giuseppe Liardo, Andrea Marotta. «Per noi Gela non è un punto di partenza ma un punto d’arrivo», sottolinea Turco. 

Continua a leggere

Attualità

Riprende da domani la distribuzione idrica

Pubblicato

il

I disagi sono stati tanti e tanta la rabbia dei cittadini gelesi per l’ennesima interruzione idrica.Da domani riprende la distribuzione nelle zone Caposoprano e Montelungo.

Di seguito il calendario aggiornato di tutte le zone reso noto da Caltaqua

Caposoprano e Montelungo
31/07/2025 Scavone, Marchitello e Manfria
01/08/2025 Baracche, Caposoprano basso, Fondo Iozza
02/08/2025 Caposoprano alto, San Giacomo alto, san giacomo basso, Marchitello, Scavone
03/08/2025 Baracche, Caposoprano basso, Fondo Iozza

Spinasanta
31/07/2025 Spinasanta Bassa
01/08/2025 Spinasanta Alta
02/08/2025 Spinasanta Bassa
03/08/2025 Spinasanta Alta

Continua a leggere

Attualità

Nel suo primo incontro con i sindaci il neo prefetto ha dedicato particolare attenzione alla crisi idrica

Pubblicato

il

Il neo prefetto di Caltanissetta in occasione del suo insediamento, ha incontrato i Sindaci della provincia.È stato un primo momento di conoscenza e per avviare un percorso di confronto costruttivo con gli Amministratori locali, utile per focalizzare e comprendere le principali criticità e peculiarità del territorio.
In apertura, il Prefetto, nel richiamare il ruolo centrale che riveste il costante dialogo con Sindaci, che rappresentano i “sensori” del territorio, ha sottolineato loro come l’efficace gestione e risoluzione delle problematiche richieda un confronto proattivo e un impegno concreto e sinergico tra tutte le Istituzioni, nell’esclusivo interesse delle comunità locali e del territorio.
Diverse le tematiche sottoposte all’attenzione del Prefetto e affrontate nel corso dell’incontro.Prioritariamente il tema dell’ordine e della sicurezza pubblica, in ordine al quale il Prefetto ha richiamato il ruolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che costituisce sede privilegiata per la strategica pianificazione delle attività di vigilanza e controllo del territorio e per indirizzare efficacemente l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità.
Particolare attenzione è stata, poi, rivolta alle tematiche di protezione civile, dagli incendi, che negli ultimi giorni hanno interessato la provincia e colpito duramente l’area di grande pregio naturalistico della Sughereta, alla viabilità. In proposito, il Prefetto ha richiamato l’importante ruolo dei Sindaci e dei Comuni nel sistema di protezione civile e delle pianificazioni, evidenziando la necessità di promuovere una cultura della prevenzione.
Un focus specifico è stato dedicato alle criticità inerenti il sistema idrico, che continuano ad ingenerare forti disagi alla popolazione. Al riguardo, il Prefetto, nel ribadire la delicatezza della tematica, ha preannunciato un prossimo incontro con tutti i soggetti interessati finalizzato a stimolare la tempestiva attuazione di interventi concreti e idonei al definitivo superamento della problematica.
Al termine dei numerosi interventi, il Prefetto ha rinnovato la piena disponibilità della Prefettura, quale presidio territoriale del Governo, ad assicurare il massimo supporto ai Comuni e ai Sindaci per affrontare le criticità e le sfide future, al fine di approntare risposte condivise e innovative per il rilancio di una realtà territoriale complessa ma ricca di potenzialità.
I Sindaci, nell’esprimere profondo apprezzamento per l’importante occasione di confronto, hanno, infine, rivolto al nuovo Prefetto della provincia gli auguri di buon lavoro, assicurandole la prosecuzione di un dialogo interistituzionale in uno spirito di stretta e leale collaborazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità