Seguici su:

Flash news

Gela: UGL, solidarietà operato Alario e ferma condanna azioni antidemocratiche

Pubblicato

il

L’UGL Sicilia esprime solidarietà e vicinanza ad Andrea Alario, Segretario generale della UGL UTL di Caltanissetta e Gela, oggetto di intimidazioni apparse in queste ore nelle varie testate giornalistiche locali.
A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario regionale dell’Ugl.


Qualora risultassero al vero le notizie emerse dalla stampa – aggiunge – è necessario precisare che nessun individuo, sia esso semplice cittadino o addirittura amministratore comunale, può indurre ad inveire contro un sindacalista che sta democraticamente agendo per difendere i diritti costituzionali dei lavoratori, un soggetto socialmente disagiato, con suggerimenti ed incitamenti aggressivi, almeno secondo la ricostruzione di organi di stampa.


Qualora avvalorare da verità, queste azioni vigliacche ed intimidatorie, che potrebbero essere state manifestate con l’uso di frasi violente, non serviranno a fermare il lavoro svolto con serietà dall’UGL sul territorio, a difesa di tutti i lavoratori e le lavoratrici, anche quando ci si trova di fronte a vertenze difficili.
Gli attacchi rivolti a chi esercita un ruolo sindacale – rimarca Messina – colpiscono i principi della rappresentanza sindacale e della tutela dei diritti e dei valori collettivi di democrazia, libertà, uguaglianza e giustizia sociale, che condanniamo fermamente.


Non si pensi con questi gesti di impedire le iniziative che il movimento sindacale ha portato e porta avanti da sempre – aggiunge il sindacalista – anche in questo difficile momento dovuto alla pandemia da coronavirus, nel quale solidarietà e coscienza collettiva devono per noi rappresentare principi fondanti, perché non ci lasciamo intimidire da chiunque non costituisca esempio di rispetto istituzionale con il suo operato.


Nel ribadire la ferma condanna per l’accaduto – sottolinea Messina – confidiamo nelle forze dell’ordine affinché venga fatta luce sulla vicenda, in modo tale che vengano altresì chiariti i fatti per consentire a tutti di svolgere la propria attività sindacale con la tranquillità necessaria.
L’UGL continuerà a lottare ogni giorno nella società al fianco dei più deboli per affermare i principi collettivi includenti di solidarietà e libertà, prima richiamati -conclude – confidando nel senso di responsabilità del mondo politico, a tutti i livelli, che con fermezza dovrebbe condannare simili gesti e con la stessa chiarezza isolare e costringere ad un passo indietro autori di simili comportamenti. La società tutta approverebbe.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapina al Penny di via Venezia, panico tra i tanti clienti

Pubblicato

il

Due giovani con il volto coperto da casco ed armati uno di fucile e l’altro di pistola hanno fatto irruzione alle 20.15 all’interno del supermercato Penny di via Venezia ordinando ai cassieri di consegnare l’incasso.

Mentre i due cassieri stavano provvedendo i due urlavano di fare più un fretta. Nel supermercato, che chiude la sera alle 21, ancora stracolmo di gente, si è creato il panico.

I due malviventi hanno preso l’incasso di due delle casse del supermercato e poi sono fuggiti a piedi raggiungendo la moto che avevano lasciato sul retro.

Hanno agito senza preoccuparsi delle telecamere e della presenza del personale di sicurezza.

Dopo la loro fuga l’attività è ripresa normalmente.

Continua a leggere

Flash news

Il candidato a sindaco sarà scelto tra le forze dell’intergruppo progressista in consiglio

Pubblicato

il

Unità progressista continua il suo percorso politico, attraverso il confronto con le forze politiche sane della città.

Il Movimento 5 Stelle è impegnato alle amministrative di molti comuni siciliani, e in tutti i comuni in cui presenterà le liste, andrà in coalizione con le diverse forze progressiste che hanno deciso di condividere un progetto politico che vada in questa direzione.

Le amministrative di fine maggio determineranno scenari più chiari, delimiteranno i confini del fronte progressista allargato. È chiaro che a Gela, così come sta già accadendo nei diversi comuni che andranno al voto, il fronte progressista non potrà andare in coalizione con partiti del centro destra. Saranno alternativi a questa amministrazione di centro destra e a quella che si presenterà alle prossime elezioni. Il nome del candidato sindaco sarà scelto tra le forze progressiste che hanno costituito l’intergruppo in consiglio comunale Unità progressista.

“Come abbiamo sempre dichiarato- si legge in una nota di Up- saremo aperti a tutte le forze progressiste del territorio senza preclusione alcuna. Siamo assolutamente certi del fatto che per essere alternativa alla destra che è oggi alla guida del comune e a quella che gioca a fare l’opposizione, bisogna essere uniti e perseguire gli stessi obiettivi e riconoscere quelle priorità che possano rilanciare un comune che ormai è sull’orlo del baratro grazie all’incapacità amministrativa della destra di cui il sindaco è parte integrante. A brevissimo saremo chiamati a prendere decisioni importanti e determinanti e, qualsiasi sarà l’esito delle vicende finanziarie che coinvolgono l’ente, i prossimi anni saranno decisivi per questo territorio, non possiamo correre il rischio di affidare la guida della città a personaggi che perseguono solo glorie personali e che siano inadeguati al ruolo che le prossime scadenze elettorali impongono”.

Continua a leggere

Attualità

Il dott.Piva presidente dell’Osservatorio aziendale Ambiente e Salute dell’Asp 2

Pubblicato

il

Con apposita delibera firmata dal Commissario Straordinario dell’ASP di Caltanissetta, dott. Alessandro Caltagirone, è stato costituito l’Osservatorio Aziendale su Ambiente e Salute con l’obiettivo di potenziare “la funzione epidemiologica locale a supporto del coordinamento aziendale con adeguate risorse professionali e con competenze epidemiologiche a supporto del sistema di sorveglianza ambiente e salute”. Presidente è stato nominato il dr. Giuseppe Piva.


Il Commissario dell’ASP di Caltanissetta, nell’ambito del “Piano straordinario degli Interventi Sanitari nelle aree a rischio ambientale della Sicilia”, ha attivato le azioni programmate dalla Regione Siciliana ai fini della “Responsabilizzazione delle ASP nei confronti della tutela della salute in aree a rischio ambientale”.


L’ Ufficio ASP “Ambiente e Salute” prevede la funzione di coordinamento aziendale degli interventi di sanita pubblica con competenze multidisciplinari sanitarie a supporto delle autorità locali con creazione di un luogo fisico dove le competenze di carattere documentale, programmatorio e di valutazione di impatto ambientale e sanitario, siano raccolte come previsto nelle “Nuove Linee di indirizzo per la prosecuzione delle attività previste dal Piano straordinario di interventi sanitari nelle aree a rischio ambientale della Sicilia” .
Con apposita deliberazione, su proposta del Direttore del Dipartimento di Prevenzione Medica, dott. Francesco Iacono, il Commissario Straordinario ha provveduto alla nomina del “focal point”, che opera come interfaccia locale di riferimento con competenze sanitarie e ambientali a supporto delle autorità con responsabilità decisionali avendo il compito di fornire un riferimento locale visibile di tipo informativo ed operativo per il coordinamento delle attività epidemiologiche locali e di indagini sul campo, nella persona – appunto – del dottor Giuseppe Piva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852