Seguici su:

Flash news

Gela: UGL, solidarietà operato Alario e ferma condanna azioni antidemocratiche

Pubblicato

il

L’UGL Sicilia esprime solidarietà e vicinanza ad Andrea Alario, Segretario generale della UGL UTL di Caltanissetta e Gela, oggetto di intimidazioni apparse in queste ore nelle varie testate giornalistiche locali.
A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario regionale dell’Ugl.


Qualora risultassero al vero le notizie emerse dalla stampa – aggiunge – è necessario precisare che nessun individuo, sia esso semplice cittadino o addirittura amministratore comunale, può indurre ad inveire contro un sindacalista che sta democraticamente agendo per difendere i diritti costituzionali dei lavoratori, un soggetto socialmente disagiato, con suggerimenti ed incitamenti aggressivi, almeno secondo la ricostruzione di organi di stampa.


Qualora avvalorare da verità, queste azioni vigliacche ed intimidatorie, che potrebbero essere state manifestate con l’uso di frasi violente, non serviranno a fermare il lavoro svolto con serietà dall’UGL sul territorio, a difesa di tutti i lavoratori e le lavoratrici, anche quando ci si trova di fronte a vertenze difficili.
Gli attacchi rivolti a chi esercita un ruolo sindacale – rimarca Messina – colpiscono i principi della rappresentanza sindacale e della tutela dei diritti e dei valori collettivi di democrazia, libertà, uguaglianza e giustizia sociale, che condanniamo fermamente.


Non si pensi con questi gesti di impedire le iniziative che il movimento sindacale ha portato e porta avanti da sempre – aggiunge il sindacalista – anche in questo difficile momento dovuto alla pandemia da coronavirus, nel quale solidarietà e coscienza collettiva devono per noi rappresentare principi fondanti, perché non ci lasciamo intimidire da chiunque non costituisca esempio di rispetto istituzionale con il suo operato.


Nel ribadire la ferma condanna per l’accaduto – sottolinea Messina – confidiamo nelle forze dell’ordine affinché venga fatta luce sulla vicenda, in modo tale che vengano altresì chiariti i fatti per consentire a tutti di svolgere la propria attività sindacale con la tranquillità necessaria.
L’UGL continuerà a lottare ogni giorno nella società al fianco dei più deboli per affermare i principi collettivi includenti di solidarietà e libertà, prima richiamati -conclude – confidando nel senso di responsabilità del mondo politico, a tutti i livelli, che con fermezza dovrebbe condannare simili gesti e con la stessa chiarezza isolare e costringere ad un passo indietro autori di simili comportamenti. La società tutta approverebbe.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco il piano di dimensionamento scolastico nel Nisseno

Pubblicato

il

Otto accorpamenti di scuole nella provincia di Caltanissetta, due riguardano gli Istituti superiori uno di Gela, uno di Caltanissetta. Questo il quadro generale: il primo circolo di San Cataldo va con il Carducci, il secondo circolo con il Balsamo, il circolo Caponnetto con Sciascia, l’istituto superiore Di Rocco di Caltanissetta viene accorpato con il Galilei.

A Niscemi il circolo didattico va con l’Istituto comprensivo Verga. A Gela il secondo circolo va con la Romagnoli, il quarto circolo con la San Francesco.

L’Istituto Sturzo viene accorpato con il Majorana per l’indirizzo Alberghiero e con il Morselli per l’indirizzo Commerciale.

Continua a leggere

Attualità

In tanti alla Tombola intergenerazionale dell’Arci

Pubblicato

il

Pomeriggio di festa al Centro socio-culturale di Arci Le Nuvole di via Ascoli.

All’ interno delle attività del progetto Cre@ttivamente è stata realizzata una tombola intergenerazionale che ha visto partecipare insieme bambini, genitori e qualche nonna per trascorrere alcune ore di divertimento.

Presente anche l’ assessore ai servizi sociali del Comune di Gela Ugo Costa. Alla fine, regali per tutti.

Continua a leggere

Attualità

Il 16 dicembre al teatro Eschilo il Google DevFest

Pubblicato

il

Il prossimo 16 dicembre al teatro Eschilo si terrà un importante evento tecnologico, promosso dal Google Developers Group (GDG) di Gela che da diversi anni si occupa di cultura digitale e tecnologia. Si tratta del Google DevFest, manifestazione dove sviluppatori, informatici, esperti di intelligenza artificiale, robotica e scienze cognitive si incontrano per presentare le proprie esperienze professionali.

Oltre venti esperti del panorama siciliano e internazionale si alterneranno sul palco per parlare di tematiche molto attuali e importanti, ma anche degli impatti che le più recenti sfide dell’innovazione e la tecnologia hanno sul quotidiano e sulle nostre vite.

Tra gli ospiti internazionali esporranno i loro più recenti lavori: Manuela Castrillion, ingegnere che lavora per Uber inc., Vasilika Klimova, Google Developer Expert e Dominika Zajac, sviluppatrice informatica di fama internazionale.

Numerosi anche gli speaker nazionali: Gianfranco Di Pietro, Bruno Belluccia, Pino Rinaudo, Giuseppe Cimino, Nicola Palmeri, Gaetano Impoco, Mariangela Tandurella, Carlo Lucera, Salvino Fidacaro, Gaetano Riva, Alessandro Cacciato, Marco Trainito, Alberto D’Agostino, Giovanni Melfi, Matteo Maria Terzuolo, Marco Bambili, Domenico Russello. A fare da presentatore Alessandro Cacciato, coadiuvato da Gianfranco Di Pietro nella sessione pomeridiana.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852